LA FEDERAZIONE

La Federazione Italiana Sport Invernali - FISI, nella sua forma attuale, è un’organizzazione fondata nel 1920, per promuovere la pratica degli Sport Invernali e coordinarne l’attività agonistica in Italia. Nel 1908 era nato un primo nucleo associativo, con la partecipazione di soli tre ski clubs, che aveva preso il nome di Unione Ski Clubs Italiani, che non poteva però definirsi Federazione. Nel 1913, l'Unione venne riorganizzata e rifondata con il nome Federazione Italiana dello Ski. Anche in questo caso, però, tutto finì nel giro di un paio di anni a causa della guerra. Solo nel 1920, infatti, il primo presidente, Aldo Bonacossa, riuscì a radunare un numero rappresentativo di sci club e dare vita all'organismo organizzativo che ha da poco superato i 100 anni di attività. I primi Campionati Italiani di sci di fondo e di salto furono organizzati nel 1909, cui seguirono quelli di bob nel 1930, di sci alpino nel 1931 e di slittino nel 1966. Oggi la Federazione italiana Sport Invernali gestisce, per tutte le discipline di cui si occupa, l’attività agonistica, curandone l’organizzazione, la regolamentazione e la sicurezza.

ULTIME NOTIZIE

Si segnala che dal 3 al 5 ottobre 2025 a Roma ci sarà il corso di Formazione per allenatori di 1° livello di Sci Alpino. Il corso si terrà Press...
17 Settembre 2025
Si segnala che in data 4 e 5 ottobre 2025 a Roma ci sarà il corso di aggiornamento per allenatori di 3° livello di Sci Alpino. Il corso si terrà...
17 Settembre 2025
Si segnala che in data 4 e 5 ottobre 2025 a Roma ci sarà il corso di aggiornamento per allenatori di 2° livello di Sci Alpino. Il corso si terrà...
17 Settembre 2025
Si segnala che in data 5 ottobre 2025 a Roma ci sarà il corso di aggiornamento per allenatori di 1° livello di Sci Alpino. Il corso si terrà Pre...
17 Settembre 2025
Si segnala che dal 16 al 19 ottobre 2025 a Rovereto presso il Cerism  - P.zza Manifattura,1, ci sarà il corso di formazione di 2° livello di sci al...
17 Settembre 2025
SCI ALPINO (30) 1° Federica Brignone - SG-2 femminile La Thuile (Ita) - 14/03/25 1° Dominik Paris - SG maschile Kvitfjell (Nor) - 09/03/25 1° Fe...
15 Settembre 2025
Si segnala che, a conclusione del vostro percorso formativo, dal 17 al 23 novembre 2025 si terrà in Senales il corso di formazione di 2° livello di ...
12 Settembre 2025
Appendice I Disposizioni concernenti la Disciplina dello Sci Alpinismo Scarica l'appendice I ...
12 Settembre 2025
Quando, nel 1955, avvenne la votazione per eleggere la località che avrebbe ospitato i Giochi del 1960, Squaw Valley, territorio californiano sulle p...
11 Settembre 2025
Si segnala che in data 25 ottobre 2025 ad Aosta (ex Milano) ci sarà il corso di aggiornamento per allenatori 1° livello Discipline Nordiche. Non ...
11 Settembre 2025
Si segnala che in data 25 e 26 ottobre 2025 ad Aosta (ex Milano) ci sarà il corso di aggiornamento per allenatori di 3° livello di Fondo. Non app...
11 Settembre 2025
Si segnala che in data 25 e 26 ottobre 2025 ad Aosta (ex Milano) ci sarà il corso di aggiornamento per allenatori di 2° livello di Fondo. Non app...
11 Settembre 2025

Le società affiliate alla Federazione possono tesserare i propri iscritti direttamente online, grazie ad un semplicissimo sistema che consente un enorme risparmio di tempo e di carta.

Accedi

IN EVIDENZA

Evidenza
Le webcam direttamente dalle piste da sci
Evidenza
Tutte le stazioni convenzionate per i tesserati FISI
Evidenza
Informazioni e contatti
Evidenza
Tutti i comitati FISI regionali e le delegazioni provinciali

IN EVIDENZA

Evidenza
Le webcam direttamente dalle piste da sci
Evidenza
Tutte le stazioni convenzionate per i tesserati FISI
Evidenza
Informazioni e contatti
Evidenza
Tutti i comitati FISI regionali e le delegazioni provinciali
Box evidenza
Box evidenza
Box evidenza