- Home
- Giovedì tutti in pista a Jeongseon. Ghidoni: “Primi 45″ interessanti, poi il tracciato perde pendenza”
Giovedì tutti in pista a Jeongseon. Ghidoni: “Primi 45″ interessanti, poi il tracciato perde pendenza”
Sono 57 i partenti del primo allenamento ufficiale in programma giovedì 4 febbraio (ore 04.00 italiane) sulla pista di Joengseon, in Korea, la stessa che assegnerà le medaglie olimpiche nel 2018. I lavori apportati sul tracciato che avevano costretto gli organizzatori a cancellare mercoledì la prova d’apertura sono stati completati, gli iscritti hanno potuto nel frattempo svolgere una ricognizione per prendere un contatto iniziale con il pendio che li vedrà protagonisti sabato 6 febbraio in discesa e il giorno successivo in supergigante.
Alberto Ghidoni, allenatore responsabile della squadra azzurra, fa il punto dopo avere studiato la situazione per due giorni. “I primi 45″ sono abbastanza interessanti con alcuni tratti impegnativi – spiega il tecnico bresciano -, poi il pendio diventa dolce e perde pendenza. Credo sia difficile inventarsi qualcosa per renderlo più spettacolare, forse è possibile tracciare un po’ più veloce, ma più di tanto non è possibile fare. Piuttosto c’è una neve molto dura, che può creare qualche difficoltà. Dovremo attendere le prove per avere una quadro più completo della situazione”. Sono otto gli azzurri al via: Dominik Paris (pettorale 14), Christof Innerhofer (15), Peter Fill (17), Matteo Marsaglia (24), Werner Heel (25), Mattia Casse (45), Emanuele Buzzi (51) e Luca De Aliprandini (55).
Ordine di partenza 1a prova DH maschile Jeongseon (Kor):
1 THOMSEN Benjamin 1987 CAN Head
2 SULLIVAN Marco 1980 USA Atomic
3 MUZATON Maxence 1990 FRA Rossignol
4 POISSON David 1982 FRA Salomon
5 GISIN Marc 1988 SUI Rossignol
6 STRIEDINGER Otmar 1991 AUT Rossignol
7 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR Atomic
8 BAUMANN Romed 1986 AUT Salomon
9 NYMAN Steven 1982 USA Fischer
10 FAYED Guillermo 1985 FRA Head
11 THEAUX Adrien 1984 FRA Head
12 FEUZ Beat 1987 SUI Head
13 GANONG Travis 1988 USA Atomic
14 PARIS Dominik 1989 ITA Nordica
15 INNERHOFER Christof 1984 ITA Rossignol
16 JANSRUD Kjetil 1985 NOR Head
17 FILL Peter 1982 ITA Atomic
18 REICHELT Hannes 1980 AUT Salomon
19 JANKA Carlo 1986 SUI Rossignol
20 GUAY Erik 1981 CAN Head
21 CLAREY Johan 1981 FRA Head
22 SANDER Andreas 1989 GER Atomic
23 BENNETT Bryce 1992 USA Fischer
24 MARSAGLIA Matteo 1985 ITA Rossignol
25 HEEL Werner 1982 ITA Rossignol
26 WEIBRECHT Andrew 1986 USA Head
27 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT Fischer
28 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN Rossignol
29 KROELL Klaus 1980 AUT Salomon
30 KLINE Bostjan 1991 SLO Stoeckli
31 HIRSCHER Marcel 1989 AUT Atomic
32 SPORN Andrej 1981 SLO Stoeckli
33 SCHWEIGER Patrick 1990 AUT Salomon
34 WEBER Ralph 1993 SUI Head
35 GIRAUD MOINE Valentin 1992 FRA Salomon
36 KOSI Klemen 1991 SLO Atomic
37 GOLDBERG Jared 1991 USA Head
38 GIEZENDANNER Blaise 1991 FRA Head
39 DRESSEN Thomas 1993 GER Rossignol
40 FRISCH Jeffrey 1984 CAN Head
41 CATER Martin 1992 SLO Stoeckli
42 ROMAR Andreas 1989 FIN Head
43 BIESEMEYER Thomas 1989 USA Rossignol
44 ZRNCIC DIM Natko 1986 CRO Atomic
45 CASSE Mattia 1990 ITA Head
46 BRANDNER Klaus 1990 GER Nordica
47 MAPLE Wiley 1990 USA Atomic
48 MANI Nils 1992 SUI Stoeckli
49 VON APPEN Henrik 1994 CHI Head
50 TUMLER Thomas 1989 SUI Atomic
51 BUZZI Emanuele 1994 ITA Head
52 MERMILLOD BLONDIN Thomas 1984 FRA Rossignol
53 SUGAI Ryo 1991 JPN Atomic
54 ZAMPA Adam 1990 SVK Salomon
55 DE ALIPRANDINI Luca 1990 ITA Salomon
56 JENOT Olivier 1988 MON Head
57 ZAMPA Andreas 1993 SVK Salomon
Giovedì tutti in pista a Jeongseon. Ghidoni: “Primi 45″ interessanti, poi il tracciato perde pendenza”
Sono 57 i partenti del primo allenamento ufficiale in programma giovedì 4 febbraio (ore 04.00 italiane) sulla pista di Joengseon, in Korea, la stessa che assegnerà le medaglie olimpiche nel 2018. I lavori apportati sul tracciato che avevano costretto gli organizzatori a cancellare mercoledì la prova d’apertura sono stati completati, gli iscritti hanno potuto nel frattempo svolgere una ricognizione per prendere un contatto iniziale con il pendio che li vedrà protagonisti sabato 6 febbraio in discesa e il giorno successivo in supergigante.
Alberto Ghidoni, allenatore responsabile della squadra azzurra, fa il punto dopo avere studiato la situazione per due giorni. “I primi 45″ sono abbastanza interessanti con alcuni tratti impegnativi – spiega il tecnico bresciano -, poi il pendio diventa dolce e perde pendenza. Credo sia difficile inventarsi qualcosa per renderlo più spettacolare, forse è possibile tracciare un po’ più veloce, ma più di tanto non è possibile fare. Piuttosto c’è una neve molto dura, che può creare qualche difficoltà. Dovremo attendere le prove per avere una quadro più completo della situazione”. Sono otto gli azzurri al via: Dominik Paris (pettorale 14), Christof Innerhofer (15), Peter Fill (17), Matteo Marsaglia (24), Werner Heel (25), Mattia Casse (45), Emanuele Buzzi (51) e Luca De Aliprandini (55).
Ordine di partenza 1a prova DH maschile Jeongseon (Kor):
1 THOMSEN Benjamin 1987 CAN Head
2 SULLIVAN Marco 1980 USA Atomic
3 MUZATON Maxence 1990 FRA Rossignol
4 POISSON David 1982 FRA Salomon
5 GISIN Marc 1988 SUI Rossignol
6 STRIEDINGER Otmar 1991 AUT Rossignol
7 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR Atomic
8 BAUMANN Romed 1986 AUT Salomon
9 NYMAN Steven 1982 USA Fischer
10 FAYED Guillermo 1985 FRA Head
11 THEAUX Adrien 1984 FRA Head
12 FEUZ Beat 1987 SUI Head
13 GANONG Travis 1988 USA Atomic
14 PARIS Dominik 1989 ITA Nordica
15 INNERHOFER Christof 1984 ITA Rossignol
16 JANSRUD Kjetil 1985 NOR Head
17 FILL Peter 1982 ITA Atomic
18 REICHELT Hannes 1980 AUT Salomon
19 JANKA Carlo 1986 SUI Rossignol
20 GUAY Erik 1981 CAN Head
21 CLAREY Johan 1981 FRA Head
22 SANDER Andreas 1989 GER Atomic
23 BENNETT Bryce 1992 USA Fischer
24 MARSAGLIA Matteo 1985 ITA Rossignol
25 HEEL Werner 1982 ITA Rossignol
26 WEIBRECHT Andrew 1986 USA Head
27 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT Fischer
28 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN Rossignol
29 KROELL Klaus 1980 AUT Salomon
30 KLINE Bostjan 1991 SLO Stoeckli
31 HIRSCHER Marcel 1989 AUT Atomic
32 SPORN Andrej 1981 SLO Stoeckli
33 SCHWEIGER Patrick 1990 AUT Salomon
34 WEBER Ralph 1993 SUI Head
35 GIRAUD MOINE Valentin 1992 FRA Salomon
36 KOSI Klemen 1991 SLO Atomic
37 GOLDBERG Jared 1991 USA Head
38 GIEZENDANNER Blaise 1991 FRA Head
39 DRESSEN Thomas 1993 GER Rossignol
40 FRISCH Jeffrey 1984 CAN Head
41 CATER Martin 1992 SLO Stoeckli
42 ROMAR Andreas 1989 FIN Head
43 BIESEMEYER Thomas 1989 USA Rossignol
44 ZRNCIC DIM Natko 1986 CRO Atomic
45 CASSE Mattia 1990 ITA Head
46 BRANDNER Klaus 1990 GER Nordica
47 MAPLE Wiley 1990 USA Atomic
48 MANI Nils 1992 SUI Stoeckli
49 VON APPEN Henrik 1994 CHI Head
50 TUMLER Thomas 1989 SUI Atomic
51 BUZZI Emanuele 1994 ITA Head
52 MERMILLOD BLONDIN Thomas 1984 FRA Rossignol
53 SUGAI Ryo 1991 JPN Atomic
54 ZAMPA Adam 1990 SVK Salomon
55 DE ALIPRANDINI Luca 1990 ITA Salomon
56 JENOT Olivier 1988 MON Head
57 ZAMPA Andreas 1993 SVK Salomon