Deromedis è 5/o in gara2 a Veysonnaz e vola in testa alla generale; Galli 6/a; vittorie per Duplessis e Thompson

02 Febbraio 2025

Simone Deromedis è quinto in gara 2 a Veysonnaz e conquista la vetta della classifica generale.
La seconda sfida della tappa elvetica della Coppa del Mondo di SkiCross ha visto l’azzurro dominare la Finale B dopo aver dovuto cedere strada in semifinale al canadese Reece Howden e al francese Youti Duplessis Kergomard, battuti in gara 1 dal trentino campione del mondo in carica.

Autorevole in batteria e nei quarti, Deromedis si è visto costretto ad alzare il piede dall’acceleratore in semifinale per evitare un contatto con Duplessis, poi vincitore della finale sullo svedese David Mobärg e sul canadese Jared Schmidt; quarta moneta per Howden.

I 45 punti guadagnati consentono al ventiquattrenne delle Fiamme Gialle di sorpassare il tedesco Florian Wilmsmann (oggi 13esimo) in vetta alla generale: sono 530 i punti sin qui raccolti da Deromedis (2 vittorie e 5 podi complessivi in stagione), contro i 515 del germanico, con Duplessis terzo a 485.

Eliminati negli ottavi di finale invece Federico Tomasoni (23esimo), terzo nella quarta batteria, e Davide Cazzaniga (26esimo), quarto nella quinta; in mattinata non avevano superato il taglio Yanick Gunsch, Edoardo Zorzi e Dominik Zuech.

Terzo posto nella finale B per la settima piazza complessiva per Jole Galli: la livignasca in semifinale ha faticato a trovare spazio contro Daniela Maier, Marielle Thompson e Jade Grillet Aubert, riuscendo comunque a confermarsi in top8.
Nella Small final l’azzurra ha chisuo nella scia della stessa Grillet Aubert e dell’altra transalpina Marielle Berger Sabbatel, mentre ad imporsi nella finale principale è stata nuovamente Thompson che ha così bissato il successo di gara 1 davanti a Maier e alla padrona di casa Fanny Smith; quarta è India Sherret che difende la leadership nella classifica generale con 595 punti davanti a Maier (584) e Thompson (581); Galli è sesta con 391 punti.

E con Deromedis in vetta alla generale, la carovana dello SkiCross si sposta ora verso la Val di Fassa, in Trentino: la pista di Passo San Pellegrino ospiterà la prossima tappa che si aprirà giovedì 6 febbraio con il turno di qualificazione per gara 1, seguita il giorno successivo dal turno preliminare di gara 2. Sabato 8 e domenica 9 febbraio quindi toccherà alle due sfide fassane.

Ordine d’arrivo SX maschile di Cdm di Veysonnaz (Sui)

Ordine d’arrivo SX femminile di Cdm di Veysonnaz (Sui)

Deromedis è 5/o in gara2 a Veysonnaz e vola in testa alla generale; Galli 6/a; vittorie per Duplessis e Thompson

02 Febbraio 2025

Simone Deromedis è quinto in gara 2 a Veysonnaz e conquista la vetta della classifica generale.
La seconda sfida della tappa elvetica della Coppa del Mondo di SkiCross ha visto l’azzurro dominare la Finale B dopo aver dovuto cedere strada in semifinale al canadese Reece Howden e al francese Youti Duplessis Kergomard, battuti in gara 1 dal trentino campione del mondo in carica.

Autorevole in batteria e nei quarti, Deromedis si è visto costretto ad alzare il piede dall’acceleratore in semifinale per evitare un contatto con Duplessis, poi vincitore della finale sullo svedese David Mobärg e sul canadese Jared Schmidt; quarta moneta per Howden.

I 45 punti guadagnati consentono al ventiquattrenne delle Fiamme Gialle di sorpassare il tedesco Florian Wilmsmann (oggi 13esimo) in vetta alla generale: sono 530 i punti sin qui raccolti da Deromedis (2 vittorie e 5 podi complessivi in stagione), contro i 515 del germanico, con Duplessis terzo a 485.

Eliminati negli ottavi di finale invece Federico Tomasoni (23esimo), terzo nella quarta batteria, e Davide Cazzaniga (26esimo), quarto nella quinta; in mattinata non avevano superato il taglio Yanick Gunsch, Edoardo Zorzi e Dominik Zuech.

Terzo posto nella finale B per la settima piazza complessiva per Jole Galli: la livignasca in semifinale ha faticato a trovare spazio contro Daniela Maier, Marielle Thompson e Jade Grillet Aubert, riuscendo comunque a confermarsi in top8.
Nella Small final l’azzurra ha chisuo nella scia della stessa Grillet Aubert e dell’altra transalpina Marielle Berger Sabbatel, mentre ad imporsi nella finale principale è stata nuovamente Thompson che ha così bissato il successo di gara 1 davanti a Maier e alla padrona di casa Fanny Smith; quarta è India Sherret che difende la leadership nella classifica generale con 595 punti davanti a Maier (584) e Thompson (581); Galli è sesta con 391 punti.

E con Deromedis in vetta alla generale, la carovana dello SkiCross si sposta ora verso la Val di Fassa, in Trentino: la pista di Passo San Pellegrino ospiterà la prossima tappa che si aprirà giovedì 6 febbraio con il turno di qualificazione per gara 1, seguita il giorno successivo dal turno preliminare di gara 2. Sabato 8 e domenica 9 febbraio quindi toccherà alle due sfide fassane.

Ordine d’arrivo SX maschile di Cdm di Veysonnaz (Sui)

Ordine d’arrivo SX femminile di Cdm di Veysonnaz (Sui)