Flora Tabanelli si qualifica per la finale di Big Air di Aspen; out il fratello Miro e Renè Monteleone

04 Febbraio 2025

Missione compiuta per Flora Tabanelli che accede alla finale del Big Air nella tappa della Coppa del Mondo di Freeski di Aspen, Stati Uniti.

La prima run da 91,00 punti ha permesso all’emiliana di agguantare subito la promozione, in una stagione che sin qui l’ha sempre vista sul podio nella specialità, compreso il successo di Kreischberg di inizio gennaio. Il miglior punteggio è stato siglato dalla francese Tess Ledeux, capace di 95,25 seguita dalla canadese Megan Oldham con 93,75. La sfida decisiva è in programma giovedì 6 febbraio, a partire dalle 18.

Non va altrettanto bene al fratello maggiore Miro Tabanelli e a Renè Monteleone, esclusi dall’atto decisivo della prova maschile al termine di un turno di qualificazione che li ha visti rispettivamente chiudere al nono e ventiduesimo posto la seconda batteria.
Nel raggruppamento vinto dal neozelandese Luca Harrington con 184,50 punti, Miro Tabanelli parte bene con una prima run da 91,25 ma senza poi trovare modo di centrare un altro punteggio di valore: 67,75 nel secondo tentativo, non migliorato nel terzo. Il suo cammino statunitense si chiude quindi a quota 159, mentre una sola convicente seconda run (82,50) non basta a Monteleone per scalare la classifica.

Ordine d’arrivo Qualificazioni BA femminile di Cdm di Aspen (Usa)

Ordine d’arrivo Qualificazioni BA maschile di Cdm di Aspen (Usa)

Flora Tabanelli si qualifica per la finale di Big Air di Aspen; out il fratello Miro e Renè Monteleone

04 Febbraio 2025

Missione compiuta per Flora Tabanelli che accede alla finale del Big Air nella tappa della Coppa del Mondo di Freeski di Aspen, Stati Uniti.

La prima run da 91,00 punti ha permesso all’emiliana di agguantare subito la promozione, in una stagione che sin qui l’ha sempre vista sul podio nella specialità, compreso il successo di Kreischberg di inizio gennaio. Il miglior punteggio è stato siglato dalla francese Tess Ledeux, capace di 95,25 seguita dalla canadese Megan Oldham con 93,75. La sfida decisiva è in programma giovedì 6 febbraio, a partire dalle 18.

Non va altrettanto bene al fratello maggiore Miro Tabanelli e a Renè Monteleone, esclusi dall’atto decisivo della prova maschile al termine di un turno di qualificazione che li ha visti rispettivamente chiudere al nono e ventiduesimo posto la seconda batteria.
Nel raggruppamento vinto dal neozelandese Luca Harrington con 184,50 punti, Miro Tabanelli parte bene con una prima run da 91,25 ma senza poi trovare modo di centrare un altro punteggio di valore: 67,75 nel secondo tentativo, non migliorato nel terzo. Il suo cammino statunitense si chiude quindi a quota 159, mentre una sola convicente seconda run (82,50) non basta a Monteleone per scalare la classifica.

Ordine d’arrivo Qualificazioni BA femminile di Cdm di Aspen (Usa)

Ordine d’arrivo Qualificazioni BA maschile di Cdm di Aspen (Usa)