“Viva l’Italia, abbiamo vinto con un grande spirito di squadra”. Le parole degli azzurri dopo il trionfo nel parallelo di Saalbach 2025

04 Febbraio 2025

Non poteva esserci inizio migliore, per l’Italia ai Campionati del Mondo di Saalbach 2025: la squadra azzurra entra subito nel medagliere e lo fa dalla porta principale, trionfando nel parallelo misto a squadre davanti a Svizzera e Svezia grazie alla grande prova di Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Lara Della Mea e Giorgia Collomb.

Un trionfo che copre e carica di entusiasmo il quartetto azzurro. “Stavolta viva l’Italia! – è l’urlo di Filippo Della Vite – Tra un anno c’è l’evento più importante della nostra vita e abbiamo dimostrato di esserci e vogliamo festeggiare ancora”.

Classe 2006, per Giorgia Collomb è già tempo di salire sul podio mondiale. “Devo ancora realizzare tutto questo, è tutto troppo veloce. Solo l’altro giorno ci siamo allenati e ci sentivamo veloci. Oggi vedere di essere in effetti così pronti è stato gratificante. Ho fatto un po’ fatica ad adattarmi col cancelletto ma poi ho dato il mio massimo”.

Vinatzer ha dato in finale il punto decisivo all’Italia, dopo aver contribuito nel 2019 al bronzo ottenuto ad Åre 2019 insieme a Della Mea, Irene Curtoni e Simon Maurberger. “In questa gara, se c’è lo spirito di squadra si possono ottenere grandi risultati e credo sia davvero importante per l’Italia partire con un oro in questo cammino mondiale, una medaglia che da una bella carica. Il livello della gara è stato altissimo: man mano che si prende confidenza con il materiale è tutto più semplice, ma abbiamo dovuto fare del nostro meglio. Il tracciato oggi girava più del previsto, c’era da tenere alta l’intensità e non mollare fino alla fine. Per me è la terza medaglia mondiale: speriamo che nelle prossime gare possano diventare ancora di più”.

Seconda medaglia nella disciplina anche per della Mea: “Mi sono divertita tantissimo, siamo un team bellissimo e ci siamo caricati a vicenda. E’ stato davvero bello. E’ incredibile essere medaglia d’oro, non ce l’aspettavamo ma abbiamo dato davvero tutto”.

“Viva l’Italia, abbiamo vinto con un grande spirito di squadra”. Le parole degli azzurri dopo il trionfo nel parallelo di Saalbach 2025

04 Febbraio 2025

Non poteva esserci inizio migliore, per l’Italia ai Campionati del Mondo di Saalbach 2025: la squadra azzurra entra subito nel medagliere e lo fa dalla porta principale, trionfando nel parallelo misto a squadre davanti a Svizzera e Svezia grazie alla grande prova di Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Lara Della Mea e Giorgia Collomb.

Un trionfo che copre e carica di entusiasmo il quartetto azzurro. “Stavolta viva l’Italia! – è l’urlo di Filippo Della Vite – Tra un anno c’è l’evento più importante della nostra vita e abbiamo dimostrato di esserci e vogliamo festeggiare ancora”.

Classe 2006, per Giorgia Collomb è già tempo di salire sul podio mondiale. “Devo ancora realizzare tutto questo, è tutto troppo veloce. Solo l’altro giorno ci siamo allenati e ci sentivamo veloci. Oggi vedere di essere in effetti così pronti è stato gratificante. Ho fatto un po’ fatica ad adattarmi col cancelletto ma poi ho dato il mio massimo”.

Vinatzer ha dato in finale il punto decisivo all’Italia, dopo aver contribuito nel 2019 al bronzo ottenuto ad Åre 2019 insieme a Della Mea, Irene Curtoni e Simon Maurberger. “In questa gara, se c’è lo spirito di squadra si possono ottenere grandi risultati e credo sia davvero importante per l’Italia partire con un oro in questo cammino mondiale, una medaglia che da una bella carica. Il livello della gara è stato altissimo: man mano che si prende confidenza con il materiale è tutto più semplice, ma abbiamo dovuto fare del nostro meglio. Il tracciato oggi girava più del previsto, c’era da tenere alta l’intensità e non mollare fino alla fine. Per me è la terza medaglia mondiale: speriamo che nelle prossime gare possano diventare ancora di più”.

Seconda medaglia nella disciplina anche per della Mea: “Mi sono divertita tantissimo, siamo un team bellissimo e ci siamo caricati a vicenda. E’ stato davvero bello. E’ incredibile essere medaglia d’oro, non ce l’aspettavamo ma abbiamo dato davvero tutto”.