Nagler/Malleier – Vötter/Oberhofer 5/i e Fischnaller/Hofer 7/i nelle staffette miste che hanno aperto i Mondiali di Whistler

06 Febbraio 2025

La 53esima edizione dei Campionati del Mondo di slittino ospitati dal budello di Whistler, in Canada, si sono aperti con il quinto posto per l’Italia nell’inedita staffetta mista dei doppi: Ivan Nagler / Fabian Malleier e Andrea Vötter / Marion Oberhofer hanno completato la prova con un ritardo di 0″233 nei confronti dell’Austria, vincitrice con la duplice coppia formata da Steu / Kindl e Egle / Kipp in 1’22″894 ed un margine di soli 18 millesimi di secondo su Germania 1 (Orlamünder/Gubitz e Eitberger/Matschina) e 0″097 su Germania 2 (Wendl/Artl e Degenhardt/Rosenthal).
Ai piedi del podio, quarto posto per Usa 2, con le due formazioni della Lettonia alle spalle del quartetto azzurro.

Ordine d’arrivo Staffetta mista doppi WCh Whistler Mountain (Can)

Poco dopo, settimo posto per Dominik Fischnaller con Verena Hofer e nono per Leon Felderer con Sandra Robatscher nella staffetta mista dei singoli: il secondo titolo iridato della rassegna prende la via della Germania grazie al successo di Langenhan/Taubitz che con il tempo di 1’22″354 precedono di 95 millesimi di secondo Stati Uniti 1 di Gustafson/Sweeney con Austria 2 (D. Gleirscher/Egle) a mettere le mani sul bronzo con 0″324 di gap.

Italia 1 ha invece marcato un ritardo complessivo di 0″467 chiudendo alle spalle anche di Lettonia 1, Austria 1 e della formazione mista Australia/Svizzera; di 0″609 invece il gap per Italia 2, separata dall’altra formazione azzurra da Lettonia 2.

Nella notte italiana tra venerdì e sabato sono invece in programma i due doppi ed il singolo femminile.

Ordine d’arrivo Staffetta mista singoli WCh Whistler Mountain (Can)

Nagler/Malleier – Vötter/Oberhofer 5/i e Fischnaller/Hofer 7/i nelle staffette miste che hanno aperto i Mondiali di Whistler

06 Febbraio 2025

La 53esima edizione dei Campionati del Mondo di slittino ospitati dal budello di Whistler, in Canada, si sono aperti con il quinto posto per l’Italia nell’inedita staffetta mista dei doppi: Ivan Nagler / Fabian Malleier e Andrea Vötter / Marion Oberhofer hanno completato la prova con un ritardo di 0″233 nei confronti dell’Austria, vincitrice con la duplice coppia formata da Steu / Kindl e Egle / Kipp in 1’22″894 ed un margine di soli 18 millesimi di secondo su Germania 1 (Orlamünder/Gubitz e Eitberger/Matschina) e 0″097 su Germania 2 (Wendl/Artl e Degenhardt/Rosenthal).
Ai piedi del podio, quarto posto per Usa 2, con le due formazioni della Lettonia alle spalle del quartetto azzurro.

Ordine d’arrivo Staffetta mista doppi WCh Whistler Mountain (Can)

Poco dopo, settimo posto per Dominik Fischnaller con Verena Hofer e nono per Leon Felderer con Sandra Robatscher nella staffetta mista dei singoli: il secondo titolo iridato della rassegna prende la via della Germania grazie al successo di Langenhan/Taubitz che con il tempo di 1’22″354 precedono di 95 millesimi di secondo Stati Uniti 1 di Gustafson/Sweeney con Austria 2 (D. Gleirscher/Egle) a mettere le mani sul bronzo con 0″324 di gap.

Italia 1 ha invece marcato un ritardo complessivo di 0″467 chiudendo alle spalle anche di Lettonia 1, Austria 1 e della formazione mista Australia/Svizzera; di 0″609 invece il gap per Italia 2, separata dall’altra formazione azzurra da Lettonia 2.

Nella notte italiana tra venerdì e sabato sono invece in programma i due doppi ed il singolo femminile.

Ordine d’arrivo Staffetta mista singoli WCh Whistler Mountain (Can)