- Home
- Vötter/Oberhofer quarte ai Mondiali di Whistler, Egle/Kipp imprendibili. Nagler/Malleier 8/i nel doppio maschile
Vötter/Oberhofer quarte ai Mondiali di Whistler, Egle/Kipp imprendibili. Nagler/Malleier 8/i nel doppio maschile
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/Voetter-Oberhofer-2024-2025-1068x584-02.jpg)
Andrea Vötter e Marion Oberhofer sono quarte al termine delle due run dei Campionati del Mondo di Whistler, in Canada. Nel doppio femminile le due azzurre chiudono ai piedi del podio, staccate di 173 millesimi di secondo dalle austriache Selina Egle e Lara Michaela Kipp, medaglia d’oro con il tempo complessivo di 1’17″724 davanti alle due coppie tedesche formate da Jessica Degenhardt/Cheyenne Rosenthal (+0″029) e Dajana Eitberger/Magdalena Matschina (+0″060).
Quarte già al termine della prima discesa, Vötter/Oberhofer non sono riuscite a dare l’attacco decisivo al podio nella seconda manche, mancando così per poco più di un decimo l’appuntamento con il bronzo. Alle loro spalle, sono quinte le statunitensi Forgan/Kikby (+0″244), seguite dalle due coppie lettoni Robezniece/Bogdanova e Upite/Kaluma.
Ordine d’arrivo Doppio femminile WCh Whistler (Can)
Poco prima, ottavo posto per Ivan Nagler e Fabian Melleier nel doppio maschile che ha incoronato come nuovi campioni iridati i tedeschi Hannes Orlamünder e Paul Costantin Gubitz. Il miglior tempo parziale in ciascuna run ha permesso ai due tedeschi di fissare il tempo di riferimento sull’1’16″538 e scavare un divario di 0″101 sui lettoni Bots/Plume e di 0″133 sui connazionali Wendl/Art che hanno così completato il podio, scambiandosi le posizioni nel corso delle due discese.
Decimi a metà gara, Nagler e Malleier hanno scalato di due posizioni la graduatoria nella seconda manche, chiudendo a 0″378 dai vincitori, giornata più difficile invece per Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, quattordicesimi a 0″961.
Ordine d’arrivo Doppio maschile Wch Whistler (Can)
La tedesca Julia Taubitz è campionessa iridata del singolo: 1’17″206 il tempo complessivo con cui ha preceduto di soli 41 millesimi di secondo la connazionale Merle Fräbel, con la statunitense Emily Sweeney medaglia di bronzo a 0″043 dopo aver guidato la classifica a metà gara, proprio davanti alle due germaniche. Lontane dalla zona medaglia le azzurre: Sandra Robatscher è 15esima a 0″483, Verena Hofer diciassettesima a 0″584 mentre Nina Zöggeler si è fermata al ventunesimo posto dopo la prima run.
Ordine d’arrivo Singolo femminile Wch Whistler (Can)
Nella notte italiana la rassegna si concluderà con il singolo maschile (prima manche alle 22:45, seconda alle 0:20), seguito alle 2:00 dalla prova a squadre.
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/Voetter-Oberhofer-2024-2025-1068x584-02.jpg)
Vötter/Oberhofer quarte ai Mondiali di Whistler, Egle/Kipp imprendibili. Nagler/Malleier 8/i nel doppio maschile
Andrea Vötter e Marion Oberhofer sono quarte al termine delle due run dei Campionati del Mondo di Whistler, in Canada. Nel doppio femminile le due azzurre chiudono ai piedi del podio, staccate di 173 millesimi di secondo dalle austriache Selina Egle e Lara Michaela Kipp, medaglia d’oro con il tempo complessivo di 1’17″724 davanti alle due coppie tedesche formate da Jessica Degenhardt/Cheyenne Rosenthal (+0″029) e Dajana Eitberger/Magdalena Matschina (+0″060).
Quarte già al termine della prima discesa, Vötter/Oberhofer non sono riuscite a dare l’attacco decisivo al podio nella seconda manche, mancando così per poco più di un decimo l’appuntamento con il bronzo. Alle loro spalle, sono quinte le statunitensi Forgan/Kikby (+0″244), seguite dalle due coppie lettoni Robezniece/Bogdanova e Upite/Kaluma.
Ordine d’arrivo Doppio femminile WCh Whistler (Can)
Poco prima, ottavo posto per Ivan Nagler e Fabian Melleier nel doppio maschile che ha incoronato come nuovi campioni iridati i tedeschi Hannes Orlamünder e Paul Costantin Gubitz. Il miglior tempo parziale in ciascuna run ha permesso ai due tedeschi di fissare il tempo di riferimento sull’1’16″538 e scavare un divario di 0″101 sui lettoni Bots/Plume e di 0″133 sui connazionali Wendl/Art che hanno così completato il podio, scambiandosi le posizioni nel corso delle due discese.
Decimi a metà gara, Nagler e Malleier hanno scalato di due posizioni la graduatoria nella seconda manche, chiudendo a 0″378 dai vincitori, giornata più difficile invece per Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, quattordicesimi a 0″961.
Ordine d’arrivo Doppio maschile Wch Whistler (Can)
La tedesca Julia Taubitz è campionessa iridata del singolo: 1’17″206 il tempo complessivo con cui ha preceduto di soli 41 millesimi di secondo la connazionale Merle Fräbel, con la statunitense Emily Sweeney medaglia di bronzo a 0″043 dopo aver guidato la classifica a metà gara, proprio davanti alle due germaniche. Lontane dalla zona medaglia le azzurre: Sandra Robatscher è 15esima a 0″483, Verena Hofer diciassettesima a 0″584 mentre Nina Zöggeler si è fermata al ventunesimo posto dopo la prima run.
Ordine d’arrivo Singolo femminile Wch Whistler (Can)
Nella notte italiana la rassegna si concluderà con il singolo maschile (prima manche alle 22:45, seconda alle 0:20), seguito alle 2:00 dalla prova a squadre.