- Home
- Saalbach 2025: Shiffrin-Johnson d’oro nella combinata a squadre. Ottave Delago-Rossetti
Saalbach 2025: Shiffrin-Johnson d’oro nella combinata a squadre. Ottave Delago-Rossetti
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/Delago-Sallbach-11-2-2025-1068x584-1.jpg)
Comincia nel migliore dei modi il Mondiale di Mikaela Shiffrin, che, in coppia con la già campionessa mondiale della discesa Breezy Johnson, conquista la medaglia d’oro della nuova combinata a squadre, al debutto in questo Mondiale 2025, a Saalbach. Si tratta dell’ottavo titolo in carriera in cinque differenti discipline per la fuoriclasse americana. L’ottimo quarto tempo della Johnson al termine della discesa è stato sufficiente alla supercampionessa americana per lanciare il recupero fino alla medaglia d’oro finale. In argento Lara Gut-Behrami e Wendy Holdener, autrice, quest’ultima, del miglior tempo nello slalom, che ha permesso alla coppia svizzera di risalire ben dieci posizioni, rispetto al 12/o tempo fatto registrare dopo la discesa. Sono 39 i centesimi di ritardo delle svizzere, rispetto al team Usa, ma sufficienti per lasciare solo il bronzo alla migliore delle coppie austriache, Stephanie Venier e Katharina Truppe, brave a recuperare quattro posizioni e a chiudere con 53 centesimi dalle migliori.
Due posizioni recuperate nello slalom per il migliore binomio azzurro, composto da Nadia Delago, decima nella discesa, e Marta Rossetti, autrice del nono tempo nello slalom. “Sono scesa in pista per cercare di prendere una medaglia – ha detto Rossetti – e questa manche mi serviva per avere dimostrazione che sto sciando bene. Mi è mancata un po’ la parte centrale, ma la gara è stata divertente ed è un buon lancio verso lo slalom”.
“Oggi qualche piccolo errore l’ho fatto e mi dispiace – ha detto Delago -. Penso però che Marta abbia avuto la curva giusta per lo slalom e abbia fatto bene. Sono comunque contenta delle mie prestazioni, considerato da dove venivo”.
Quattordicesimo posto per la coppia Curtoni-Peterlini, comunque in risalita di cinque posizioni rispetto alla mattina, mentre è uscita nello slalom Giorgia Collomb, vanificando la discesa di Laura Pirovano.
Per mercoledì il programma del Mondiale prevede la combinata maschile, con quattro coppie italiane al via: Paris-Vinatzer, Casse-Gross, Schieder-Kastlunger e Innerhofer-Della Vite. Le donne, invece, torneranno in pista giovedì per il gigante.
Ordine d’arrivo combinata a squadre femminile WCh Saalbach (Aut)
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/Delago-Sallbach-11-2-2025-1068x584-1.jpg)
Saalbach 2025: Shiffrin-Johnson d’oro nella combinata a squadre. Ottave Delago-Rossetti
Comincia nel migliore dei modi il Mondiale di Mikaela Shiffrin, che, in coppia con la già campionessa mondiale della discesa Breezy Johnson, conquista la medaglia d’oro della nuova combinata a squadre, al debutto in questo Mondiale 2025, a Saalbach. Si tratta dell’ottavo titolo in carriera in cinque differenti discipline per la fuoriclasse americana. L’ottimo quarto tempo della Johnson al termine della discesa è stato sufficiente alla supercampionessa americana per lanciare il recupero fino alla medaglia d’oro finale. In argento Lara Gut-Behrami e Wendy Holdener, autrice, quest’ultima, del miglior tempo nello slalom, che ha permesso alla coppia svizzera di risalire ben dieci posizioni, rispetto al 12/o tempo fatto registrare dopo la discesa. Sono 39 i centesimi di ritardo delle svizzere, rispetto al team Usa, ma sufficienti per lasciare solo il bronzo alla migliore delle coppie austriache, Stephanie Venier e Katharina Truppe, brave a recuperare quattro posizioni e a chiudere con 53 centesimi dalle migliori.
Due posizioni recuperate nello slalom per il migliore binomio azzurro, composto da Nadia Delago, decima nella discesa, e Marta Rossetti, autrice del nono tempo nello slalom. “Sono scesa in pista per cercare di prendere una medaglia – ha detto Rossetti – e questa manche mi serviva per avere dimostrazione che sto sciando bene. Mi è mancata un po’ la parte centrale, ma la gara è stata divertente ed è un buon lancio verso lo slalom”.
“Oggi qualche piccolo errore l’ho fatto e mi dispiace – ha detto Delago -. Penso però che Marta abbia avuto la curva giusta per lo slalom e abbia fatto bene. Sono comunque contenta delle mie prestazioni, considerato da dove venivo”.
Quattordicesimo posto per la coppia Curtoni-Peterlini, comunque in risalita di cinque posizioni rispetto alla mattina, mentre è uscita nello slalom Giorgia Collomb, vanificando la discesa di Laura Pirovano.
Per mercoledì il programma del Mondiale prevede la combinata maschile, con quattro coppie italiane al via: Paris-Vinatzer, Casse-Gross, Schieder-Kastlunger e Innerhofer-Della Vite. Le donne, invece, torneranno in pista giovedì per il gigante.
Ordine d’arrivo combinata a squadre femminile WCh Saalbach (Aut)