- Home
- Saalbach, De Aliprandini pronto per il gigante: “Sono carico, darò il massimo”. Il quartetto azzurro
Saalbach, De Aliprandini pronto per il gigante: “Sono carico, darò il massimo”. Il quartetto azzurro
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/dealiprandini_badia_1068.jpg)
Il capitano della squadra di gigante, Luca De Aliprandini, è l’ultimo della spedizione italiana ad aver raggiunto Saalbach, per i Mondiali. Reduce da una stagione di alto livello, si presenta con buone credenziali alla gara clou della sua stagione, Il 34enne trentino è già stato vice campione del mondo della specialità a Cortina, nel ’21, e quest’anno vanta un terzo posto ad Adelboden, sulla pista regina delle gare fra le porte larghe.
Le sue parole prima della gara:
“Tutta la preparazione è andata molto, quest’anno è andato tutto per il meglio. Mi sento bene, ad eccezione di un leggero stato influenzale che mi ha preso nelle ultime ore e che spero di abbattere. Comunque sono carico per la gara e spero di riuscire a fare qualcosa di bello”.
“Ho un buon feeling con i materiali e sono migliorato molto sul medio-facile, dove nel passato facevo un po’ di fatica. Qui la pista è tutta da spingere, quindi – se la neve terrà – penso di poter giocare le mie carte al meglio”.
“E’ prevista un po’ di neve, ma penso che la pista sarà in ottime condizioni in ogni caso. Io mi concentro sulla partenza e poi cercherò di fare il meglio possibile”.
Gli altri tre azzurri per il gigante saranno: Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni. Lo start è previsto per le 9.45, con diretta su Rai Due ed Eurosport. Seconda manche alle 13.15.
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/dealiprandini_badia_1068.jpg)
Saalbach, De Aliprandini pronto per il gigante: “Sono carico, darò il massimo”. Il quartetto azzurro
Il capitano della squadra di gigante, Luca De Aliprandini, è l’ultimo della spedizione italiana ad aver raggiunto Saalbach, per i Mondiali. Reduce da una stagione di alto livello, si presenta con buone credenziali alla gara clou della sua stagione, Il 34enne trentino è già stato vice campione del mondo della specialità a Cortina, nel ’21, e quest’anno vanta un terzo posto ad Adelboden, sulla pista regina delle gare fra le porte larghe.
Le sue parole prima della gara:
“Tutta la preparazione è andata molto, quest’anno è andato tutto per il meglio. Mi sento bene, ad eccezione di un leggero stato influenzale che mi ha preso nelle ultime ore e che spero di abbattere. Comunque sono carico per la gara e spero di riuscire a fare qualcosa di bello”.
“Ho un buon feeling con i materiali e sono migliorato molto sul medio-facile, dove nel passato facevo un po’ di fatica. Qui la pista è tutta da spingere, quindi – se la neve terrà – penso di poter giocare le mie carte al meglio”.
“E’ prevista un po’ di neve, ma penso che la pista sarà in ottime condizioni in ogni caso. Io mi concentro sulla partenza e poi cercherò di fare il meglio possibile”.
Gli altri tre azzurri per il gigante saranno: Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni. Lo start è previsto per le 9.45, con diretta su Rai Due ed Eurosport. Seconda manche alle 13.15.