- Home
- I risultati della seconda giornata di Fesa Cup di Valdidentro, tappa di Coppa Italia Fiocchi
I risultati della seconda giornata di Fesa Cup di Valdidentro, tappa di Coppa Italia Fiocchi

David Zingerle si ripete e dopo aver vinto la sprint di sabato ha fatto segnare il miglior tempo anche nella Short Individual della seconda giornata della tappa di Fesa Cup di Valdidentro (Sondrio), due giorni valida anche per la Coppa Italia Fiocchi.
Nella prova senior, Zingele con due errori al tiro (0-1-1-0) ha fermato il cronometro sul 37’38″1, vantando un margine di ben 1’13″6 sul tedesco Florian Martin Arsan (0-0-0-1) e di 1’52″3 su Michael Durand (0-1-1-0), con Paolo Rodigari (0-1-1-1) terzo italiano al traguardo.
Doppietta friulana quindi tra gli junior, con Alex Perissutti (0-2-1-0) vincitore in 35’08″5 davanti a Cesare Lozza (0-1-0-1) in ritardo di 56″9 con Felix Ratschiller (0-1-0-1) terzo a 1’08″2.
Sei errori in piazzola non hanno invece imepdito ad Hannes Bacher (2-3-0-1) di cogliere il successo tra i giovani con il tempo di 30’45″9 ed un margine di 29″4 su Aaron Niederstätter (0-1-0-2) e 39″7 su Simone Negrini (0-2-0-1) mentre Nicola Giordano (0-2-0-2) si è accomodato sul gradino più alto del podio aspiranti dopo 31’47″2 di gara seguito da Walter Landry (0-0-0-1, +30″4) ed Elias Niederstätter (0-0-0-1, +40″9).
Doppietta austriaca invece al femminile con Julia Leitinger (1-1-0-1) vincente in 42’50″1 con ampio margine su Leonie Pitzer (1-2-2-0) e sulla norvegese Vilde Børseth (0-0-2-2), con Gaia Brunetto (1-0-2-1) in quarta piazza.
Astrid Plosch (1-1-0-0) ha quindi fatto la voce grossa tra le junior vincendo in 35’17″5 davanti all’elvetica Enya Mürner (0-0-1-1), staccata di 1’32″5 con Denise Planker (0-0-1-3( terza a 2’46″8 e Nadege Gontel (0-1-2-0) quarta a 2’50. Tra le giovani il miglior tempo è stato siglato da Tanja Wanker (0-1-1-1) con 26’40″8 e solo 2″9 di margine su Matilde Giordano (0-2-1-1); terza è la svizzera Valerina Benderer (0-1-1-1) con Sara Forlin (0-1-1-1) quinta a 1’44.
Tra le aspiranti la vittoria è quindi andata all’altra elvetica Lisa Urfer (0-0-2-2) che con 28’05 ha preceduto di un singolo secondo Lucia Brocchiero (1-1-0-3) e di 12″4 Viola Camperi (2-0-2-1); quinta Iris Cavallera (0-0-1-3).

I risultati della seconda giornata di Fesa Cup di Valdidentro, tappa di Coppa Italia Fiocchi
David Zingerle si ripete e dopo aver vinto la sprint di sabato ha fatto segnare il miglior tempo anche nella Short Individual della seconda giornata della tappa di Fesa Cup di Valdidentro (Sondrio), due giorni valida anche per la Coppa Italia Fiocchi.
Nella prova senior, Zingele con due errori al tiro (0-1-1-0) ha fermato il cronometro sul 37’38″1, vantando un margine di ben 1’13″6 sul tedesco Florian Martin Arsan (0-0-0-1) e di 1’52″3 su Michael Durand (0-1-1-0), con Paolo Rodigari (0-1-1-1) terzo italiano al traguardo.
Doppietta friulana quindi tra gli junior, con Alex Perissutti (0-2-1-0) vincitore in 35’08″5 davanti a Cesare Lozza (0-1-0-1) in ritardo di 56″9 con Felix Ratschiller (0-1-0-1) terzo a 1’08″2.
Sei errori in piazzola non hanno invece imepdito ad Hannes Bacher (2-3-0-1) di cogliere il successo tra i giovani con il tempo di 30’45″9 ed un margine di 29″4 su Aaron Niederstätter (0-1-0-2) e 39″7 su Simone Negrini (0-2-0-1) mentre Nicola Giordano (0-2-0-2) si è accomodato sul gradino più alto del podio aspiranti dopo 31’47″2 di gara seguito da Walter Landry (0-0-0-1, +30″4) ed Elias Niederstätter (0-0-0-1, +40″9).
Doppietta austriaca invece al femminile con Julia Leitinger (1-1-0-1) vincente in 42’50″1 con ampio margine su Leonie Pitzer (1-2-2-0) e sulla norvegese Vilde Børseth (0-0-2-2), con Gaia Brunetto (1-0-2-1) in quarta piazza.
Astrid Plosch (1-1-0-0) ha quindi fatto la voce grossa tra le junior vincendo in 35’17″5 davanti all’elvetica Enya Mürner (0-0-1-1), staccata di 1’32″5 con Denise Planker (0-0-1-3( terza a 2’46″8 e Nadege Gontel (0-1-2-0) quarta a 2’50. Tra le giovani il miglior tempo è stato siglato da Tanja Wanker (0-1-1-1) con 26’40″8 e solo 2″9 di margine su Matilde Giordano (0-2-1-1); terza è la svizzera Valerina Benderer (0-1-1-1) con Sara Forlin (0-1-1-1) quinta a 1’44.
Tra le aspiranti la vittoria è quindi andata all’altra elvetica Lisa Urfer (0-0-2-2) che con 28’05 ha preceduto di un singolo secondo Lucia Brocchiero (1-1-0-3) e di 12″4 Viola Camperi (2-0-2-1); quinta Iris Cavallera (0-0-1-3).