- Home
- Le azzurre firmano uno speciale “Toh” per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro
Le azzurre firmano uno speciale “Toh” per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

In occasione della tappa di Coppa del mondo di sci alpino femminile a Sestriere, la Federazione Italiana Sport Invernali si è unita alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per sostenere le attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo-IRCCS.
Per celebrare questo legame fra sport e solidarietà, le azzurre hanno firmato uno speciale TOH, l’iconica opera dell’artista Nicola Russo, ispirata ai torèt, le famose e storiche fontanelle simbolo di Torino, che verrà messo all’asta per raccogliere fondi a favore della ricerca sul cancro.
La cerimonia, tenutasi nell’hotel che ospitava la squadra italiana, si è svolta alla presenza del sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, del Presidente del Comitato Organizzatore della tappa di Coppa del mondo, Gualtiero Brasso, dell’artista che ha ideato Toh, Nicola Russo, del responsabile Fundraising e Comunicazione della Fondazione Andrea Bettarelli, del Presidente del Consorzio Turismo Sestriere, Massimo Bonetti, del direttore marketing di Sestriere SPA, Andrea Rondina e del direttore di gara, Elena Gaja.

Le azzurre firmano uno speciale “Toh” per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro
In occasione della tappa di Coppa del mondo di sci alpino femminile a Sestriere, la Federazione Italiana Sport Invernali si è unita alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per sostenere le attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo-IRCCS.
Per celebrare questo legame fra sport e solidarietà, le azzurre hanno firmato uno speciale TOH, l’iconica opera dell’artista Nicola Russo, ispirata ai torèt, le famose e storiche fontanelle simbolo di Torino, che verrà messo all’asta per raccogliere fondi a favore della ricerca sul cancro.
La cerimonia, tenutasi nell’hotel che ospitava la squadra italiana, si è svolta alla presenza del sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, del Presidente del Comitato Organizzatore della tappa di Coppa del mondo, Gualtiero Brasso, dell’artista che ha ideato Toh, Nicola Russo, del responsabile Fundraising e Comunicazione della Fondazione Andrea Bettarelli, del Presidente del Consorzio Turismo Sestriere, Massimo Bonetti, del direttore marketing di Sestriere SPA, Andrea Rondina e del direttore di gara, Elena Gaja.