- Home
- Romele e Trocker vincitrici di tappa del GPI Dicoflor nel primo gigante di Madesimo vinto da Orecchioni
Romele e Trocker vincitrici di tappa del GPI Dicoflor nel primo gigante di Madesimo vinto da Orecchioni

Firma francese nel primo dei due giganti FIS di Madesimo, in provincia di Sondrio, validi per il Grand Prix Italia Dicoflor, il circuito dedicato alle atlete delle categorie Giovani non inserite nelle squadre nazionali.
La transalpina Paola Orecchioni ha gatto segnare il miglior tempo con 1’57″77, precedendo di 48 centesimi di secondo la diciannovenne Giulia Romele (Val Palot Ski) che ha così conquistato il successo di tappa nel circuito, seguita da Sofia Amigoni (Sc Radici Group), terza assoluta a 0″71 e da Maria Toja (Sc Lancia), settima a 1″71.
Per quanto riguarda la categoria aspiranti, invece, il successo di giornata è andato ad Anna Trocker (Seiser Alm Ski Team), nona a 1″85 davanti a Marta Giaretta (Fiamme Gialle), dodicesima a 2″79 ed Emma Bastita (Sc Sestriere), sedicesima a 2″96.
Mercoledì 26 febbraio è in programma un secondo gigante.

Romele e Trocker vincitrici di tappa del GPI Dicoflor nel primo gigante di Madesimo vinto da Orecchioni
Firma francese nel primo dei due giganti FIS di Madesimo, in provincia di Sondrio, validi per il Grand Prix Italia Dicoflor, il circuito dedicato alle atlete delle categorie Giovani non inserite nelle squadre nazionali.
La transalpina Paola Orecchioni ha gatto segnare il miglior tempo con 1’57″77, precedendo di 48 centesimi di secondo la diciannovenne Giulia Romele (Val Palot Ski) che ha così conquistato il successo di tappa nel circuito, seguita da Sofia Amigoni (Sc Radici Group), terza assoluta a 0″71 e da Maria Toja (Sc Lancia), settima a 1″71.
Per quanto riguarda la categoria aspiranti, invece, il successo di giornata è andato ad Anna Trocker (Seiser Alm Ski Team), nona a 1″85 davanti a Marta Giaretta (Fiamme Gialle), dodicesima a 2″79 ed Emma Bastita (Sc Sestriere), sedicesima a 2″96.
Mercoledì 26 febbraio è in programma un secondo gigante.