- Home
- Watabe nuovamente a segno nella Gundersen di Schonach. Pittin autore di un’altra grande rimonta: da 48simo a 16simo
Watabe nuovamente a segno nella Gundersen di Schonach. Pittin autore di un’altra grande rimonta: da 48simo a 16simo

Settimo sigillo dell’anno per Akito Watabe nella Coppa del mondo i combinata nordica. Il giapponese si è imposto nella Gundersen dal trampolino HS106 tedesco di Schonach dove, partendo dall’undicesima posizione dopo il salto, ha recuperato avversario dopo avversario, fino a rimanere in solitaria alla guida della frazione di fondo, chiusa con un vantaggio di 6″3 sul norvegese Jarl Magnus Riiber, terza posizione per l’austriaco Bernhard Gruber a 8″5. Grande recupero come di consueto per Alessandro Pittin. Il finanziere friulano, partito con il pettorale 48, ha concluso con il miglior tempo sugli sci stretti al sedicesimo posto, in ritardo di 1’22” dal vincitore, e ha onorato ancora una volta i pettorale di leader della speciale graduatoria che tiene conto dei tempi realizzati nella sezione di fondo. Non si erano invece qualificati nel Provisional Competition round di venerdì sia Denis Parolari che Lukas Runggaldier. Domenica 25 mqarzo ultima prova dell’anno riservata ai migliori 30 della graduatoria: al via anche Pittin, la formula prevede due salti dall’HS106 (ore 10.00) e 15 km di fondo (ore 13). In classifica generale Watabe sale a 1395 punti contro i 1093 di Schmid e i 1027 di Riessle, Pittin è ventitreesimo con 224.
Ordine d’arrivo Gundersen HS106/10 km Schonach (Ger):
1 WATABE Akito 1988 JPN 26:07.2
2 RIIBER Jarl Magnus 1997 NOR 26:13.5 +6.3
3 GRUBER Bernhard 1982 AUT 26:15.7 +8.5
4 SEIDL Mario 1992 AUT 26:25.8 +18.6
5 GRAABAK Joergen 1991 NOR 26:45.8 +38.6
6 HEROLA Ilkka 1995 FIN 26:46.2 +39.0
7 RIESSLE Fabian 1990 GER 26:57.9 +50.7
8 ANDERSEN Espen 1993 NOR 26:58.7 +51.5
9 DENIFL Wilhelm 1980 AUT 27:00.0 +52.8
10 GEIGER Vinzenz 1997 GER 27:13.2 +1:06.0
11 WATABE Yoshito 1991 JPN 27:14.8 +1:07.6
12 GREIDERER Lukas 1993 AUT 27:19.1 +1:11.9
13 YAMAMOTO Go 1995 JPN 27:21.7 +1:14.5
14 REHRL Franz-Josef 1993 AUT 27:27.6 +1:20.4
15 BJOERNSTAD Espen 1993 NOR 27:29.0 +1:21.8
16 PITTIN Alessandro 1990 ITA 27:29.7 +1:22.5
17 HIRVONEN Eero 1996 FIN 27:30.5 +1:23.3
18 FRENZEL Eric 1988 GER 27:31.6 +1:24.4
19 KROG Magnus 1987 NOR 27:33.7 +1:26.5
20 FAISST Manuel 1993 GER 27:35.8 +1:28.6
21 SCHMID Jan 1983 NOR 27:44.0 +1:36.8
22 RYDZEK Johannes 1991 GER 27:48.5 +1:41.3
23 KLAPFER Lukas 1985 AUT 27:56.5 +1:49.3
24 FRITZ Martin 1994 AUT 27:59.2 +1:52.0
25 WELDE David 1994 GER 28:00.4 +1:53.2
26 LAHEURTE Maxime 1985 FRA 28:00.7 +1:53.5
27 NAGAI Hideaki 1983 JPN 28:00.7 +1:53.5
28 MAEKIAHO Arttu 1997 FIN 28:02.6 +1:55.4
29 MOAN Magnus Hovdal 1983 NOR 28:14.0 +2:06.8
30 BRAUD Francois 1986 FRA 28:19.1 +2:11.9

Watabe nuovamente a segno nella Gundersen di Schonach. Pittin autore di un’altra grande rimonta: da 48simo a 16simo
Settimo sigillo dell’anno per Akito Watabe nella Coppa del mondo i combinata nordica. Il giapponese si è imposto nella Gundersen dal trampolino HS106 tedesco di Schonach dove, partendo dall’undicesima posizione dopo il salto, ha recuperato avversario dopo avversario, fino a rimanere in solitaria alla guida della frazione di fondo, chiusa con un vantaggio di 6″3 sul norvegese Jarl Magnus Riiber, terza posizione per l’austriaco Bernhard Gruber a 8″5. Grande recupero come di consueto per Alessandro Pittin. Il finanziere friulano, partito con il pettorale 48, ha concluso con il miglior tempo sugli sci stretti al sedicesimo posto, in ritardo di 1’22” dal vincitore, e ha onorato ancora una volta i pettorale di leader della speciale graduatoria che tiene conto dei tempi realizzati nella sezione di fondo. Non si erano invece qualificati nel Provisional Competition round di venerdì sia Denis Parolari che Lukas Runggaldier. Domenica 25 mqarzo ultima prova dell’anno riservata ai migliori 30 della graduatoria: al via anche Pittin, la formula prevede due salti dall’HS106 (ore 10.00) e 15 km di fondo (ore 13). In classifica generale Watabe sale a 1395 punti contro i 1093 di Schmid e i 1027 di Riessle, Pittin è ventitreesimo con 224.
Ordine d’arrivo Gundersen HS106/10 km Schonach (Ger):
1 WATABE Akito 1988 JPN 26:07.2
2 RIIBER Jarl Magnus 1997 NOR 26:13.5 +6.3
3 GRUBER Bernhard 1982 AUT 26:15.7 +8.5
4 SEIDL Mario 1992 AUT 26:25.8 +18.6
5 GRAABAK Joergen 1991 NOR 26:45.8 +38.6
6 HEROLA Ilkka 1995 FIN 26:46.2 +39.0
7 RIESSLE Fabian 1990 GER 26:57.9 +50.7
8 ANDERSEN Espen 1993 NOR 26:58.7 +51.5
9 DENIFL Wilhelm 1980 AUT 27:00.0 +52.8
10 GEIGER Vinzenz 1997 GER 27:13.2 +1:06.0
11 WATABE Yoshito 1991 JPN 27:14.8 +1:07.6
12 GREIDERER Lukas 1993 AUT 27:19.1 +1:11.9
13 YAMAMOTO Go 1995 JPN 27:21.7 +1:14.5
14 REHRL Franz-Josef 1993 AUT 27:27.6 +1:20.4
15 BJOERNSTAD Espen 1993 NOR 27:29.0 +1:21.8
16 PITTIN Alessandro 1990 ITA 27:29.7 +1:22.5
17 HIRVONEN Eero 1996 FIN 27:30.5 +1:23.3
18 FRENZEL Eric 1988 GER 27:31.6 +1:24.4
19 KROG Magnus 1987 NOR 27:33.7 +1:26.5
20 FAISST Manuel 1993 GER 27:35.8 +1:28.6
21 SCHMID Jan 1983 NOR 27:44.0 +1:36.8
22 RYDZEK Johannes 1991 GER 27:48.5 +1:41.3
23 KLAPFER Lukas 1985 AUT 27:56.5 +1:49.3
24 FRITZ Martin 1994 AUT 27:59.2 +1:52.0
25 WELDE David 1994 GER 28:00.4 +1:53.2
26 LAHEURTE Maxime 1985 FRA 28:00.7 +1:53.5
27 NAGAI Hideaki 1983 JPN 28:00.7 +1:53.5
28 MAEKIAHO Arttu 1997 FIN 28:02.6 +1:55.4
29 MOAN Magnus Hovdal 1983 NOR 28:14.0 +2:06.8
30 BRAUD Francois 1986 FRA 28:19.1 +2:11.9