- Home
- Sei nuove specialità proposte dal Congresso FIS al CIO in vista delle Olimpiadi di Pechino 2022
Sei nuove specialità proposte dal Congresso FIS al CIO in vista delle Olimpiadi di Pechino 2022

Il 51simo Congresso della Federazione Internazionale che si è concluso a Costa Navarino (Gre) ha deliberato una serie di importanti decisioni, a cominciare dall’approvazione delle specialità da sottoporre al CIO in vista delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Due di queste riguardano il freestyle con la gara a squadre miste degli aerials e il big air, mentre nello snowboard verranno proposte lo snowboardcross a squadre, il parallelo a squadre e lo slalom parallelo, infine nel telemark lo sprint parallelo.
Per quanto riguarda i Mondiali, l’edizione 2021 di salto con gli sci a Oberstdorf vedrà l’esordio della gara a squadre femminile, così come l’assegnazione del titolo femminile nella combinata nordica, a Cortina assisteremo all’esordio nello sci alpino del parallelo individuale di sci alpino, mentre nel freestyle ci saranno la competizione a squadre mista degli aerials e nello snowboard il parallelo a squadre misto.

Sei nuove specialità proposte dal Congresso FIS al CIO in vista delle Olimpiadi di Pechino 2022
Il 51simo Congresso della Federazione Internazionale che si è concluso a Costa Navarino (Gre) ha deliberato una serie di importanti decisioni, a cominciare dall’approvazione delle specialità da sottoporre al CIO in vista delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Due di queste riguardano il freestyle con la gara a squadre miste degli aerials e il big air, mentre nello snowboard verranno proposte lo snowboardcross a squadre, il parallelo a squadre e lo slalom parallelo, infine nel telemark lo sprint parallelo.
Per quanto riguarda i Mondiali, l’edizione 2021 di salto con gli sci a Oberstdorf vedrà l’esordio della gara a squadre femminile, così come l’assegnazione del titolo femminile nella combinata nordica, a Cortina assisteremo all’esordio nello sci alpino del parallelo individuale di sci alpino, mentre nel freestyle ci saranno la competizione a squadre mista degli aerials e nello snowboard il parallelo a squadre misto.