- Home
- FRAU PRIMO E GRITTI TERZO: E’ SUBITO GRANDE ITALIA NEL GIGANTE DI CDM A RETTENBACH
FRAU PRIMO E GRITTI TERZO: E’ SUBITO GRANDE ITALIA NEL GIGANTE DI CDM A RETTENBACH

Parte la Coppa del mondo sulla pista austriaca e la squadra italiana fa subito capire di quale pasta è fatta. Il detentore della sfera di cristallo Edoardo Frau si è assicurato il successo numero 41 della carriera con il tempo totale di 1’01″83, con il quale ha preceduto il ceco Martin Bartak di 22 centesimi, terza posizione per l’altra punta della squadra diretta da Armando Calvetti, si tratta di Lorenzo Gritti, staccato di 90 centesimi. La top ten vede la presenza anche di Pietro Guerini, ottavo, mentre Jacopo Facchin è finito quattordicesimo, e Daniele Buio diciassettesimo. Più lontani Nicholas Anziutti, Nicolò Schiavetti, Andrea Binelli, MArco Combi, Alessandro Martinelli e Nicolò Libardoni.
Nella gara femminile l’austriaca Kristin Hetfleisch si è confermata una spanna sopra a tutte, con un netto successo sulla ceca Adela Kettnerova e la connazionale Jacqueline Gerlach, fuori nella prima manche Antonella Manzoni che finendo in una buca si è procurata una piccola contrattura alla schiena. Domenica 17 giugno il programma una supercombinata, il cui supergigante del mattino (fissato per le ore 10.30) varrà anche come gara singola.
Ordine d’arrivo GS maschile Rettenabch (Aut):
1 FRAU Edoardo 1980 ITA 1:01.83
2 BARTAK Martin 1999 CZE 1:02.05 +0.22
3 GRITTI Lorenzo Dante Marco 1985 ITA 1:02.73 +0.90
4 KNAPP Marcel 1995 GER 1:02.91 +1.08
5 HUEPPI Mirko 1989 SUI 1:02.94 +1.11
5 ANGERER Hannes 1994 AUT 1:02.94 +1.11
7 GSCHWANDTNER Philipp 1989 AUT 1:03.10 +1.27
8 GUERINI Pietro 1982 ITA 1:03.15 +1.32
9 SENN Domenic 1983 SUI 1:03.30 +1.47
10 SOLTIK Martin 1991 CZE 1:04.46 +2.63
14 FACCHIN Jacopo 1995 ITA 1:05.14 +3.31
17 BUIO Daniele 2000 ITA 1:05.85 +4.02
18 ANZIUTTI Nicholas 1992 ITA 1:05.93 +4.10
20 SCHIAVETTI Nicolo 2001 ITA 1:06.72 +4.89
21 BINELLI Andrea 2002 ITA 1:06.84 +5.01
23 COMBI Marco 2000 ITA 1:07.54 +5.71
24 MARTINELLI Alessandro 2002 ITA 1:07.65 +5.82
28 LIBARDONI Nicolo 2002 ITA 1:08.46 +6.63
Ordine d’arrivo GS femminile Rettenabch (Aut):
1 HETFLEISCH Kristin 1997 AUT 1:05.22
2 KETTNEROVA Adela 1996 CZE 1:06.37 +1.15
3 GERLACH Jacqueline 1991 AUT 1:06.87 +1.65
4 RASOVSKA Karolina 1999 CZE 1:07.21 +1.99
5 WUSITS Lisa 1997 AUT 1:07.51 +2.29
6 VESELA Alena 2002 CZE 1:07.53 +2.31
7 DUDIKOVA Dominika 1996 CZE 1:08.75 +3.53
8 GIACOBINI Lisa 2001 AUT 1:49.36 +44.14
MANZONI Antonella 1980 ITA ritirata nella 1a manche

FRAU PRIMO E GRITTI TERZO: E’ SUBITO GRANDE ITALIA NEL GIGANTE DI CDM A RETTENBACH
Parte la Coppa del mondo sulla pista austriaca e la squadra italiana fa subito capire di quale pasta è fatta. Il detentore della sfera di cristallo Edoardo Frau si è assicurato il successo numero 41 della carriera con il tempo totale di 1’01″83, con il quale ha preceduto il ceco Martin Bartak di 22 centesimi, terza posizione per l’altra punta della squadra diretta da Armando Calvetti, si tratta di Lorenzo Gritti, staccato di 90 centesimi. La top ten vede la presenza anche di Pietro Guerini, ottavo, mentre Jacopo Facchin è finito quattordicesimo, e Daniele Buio diciassettesimo. Più lontani Nicholas Anziutti, Nicolò Schiavetti, Andrea Binelli, MArco Combi, Alessandro Martinelli e Nicolò Libardoni.
Nella gara femminile l’austriaca Kristin Hetfleisch si è confermata una spanna sopra a tutte, con un netto successo sulla ceca Adela Kettnerova e la connazionale Jacqueline Gerlach, fuori nella prima manche Antonella Manzoni che finendo in una buca si è procurata una piccola contrattura alla schiena. Domenica 17 giugno il programma una supercombinata, il cui supergigante del mattino (fissato per le ore 10.30) varrà anche come gara singola.
Ordine d’arrivo GS maschile Rettenabch (Aut):
1 FRAU Edoardo 1980 ITA 1:01.83
2 BARTAK Martin 1999 CZE 1:02.05 +0.22
3 GRITTI Lorenzo Dante Marco 1985 ITA 1:02.73 +0.90
4 KNAPP Marcel 1995 GER 1:02.91 +1.08
5 HUEPPI Mirko 1989 SUI 1:02.94 +1.11
5 ANGERER Hannes 1994 AUT 1:02.94 +1.11
7 GSCHWANDTNER Philipp 1989 AUT 1:03.10 +1.27
8 GUERINI Pietro 1982 ITA 1:03.15 +1.32
9 SENN Domenic 1983 SUI 1:03.30 +1.47
10 SOLTIK Martin 1991 CZE 1:04.46 +2.63
14 FACCHIN Jacopo 1995 ITA 1:05.14 +3.31
17 BUIO Daniele 2000 ITA 1:05.85 +4.02
18 ANZIUTTI Nicholas 1992 ITA 1:05.93 +4.10
20 SCHIAVETTI Nicolo 2001 ITA 1:06.72 +4.89
21 BINELLI Andrea 2002 ITA 1:06.84 +5.01
23 COMBI Marco 2000 ITA 1:07.54 +5.71
24 MARTINELLI Alessandro 2002 ITA 1:07.65 +5.82
28 LIBARDONI Nicolo 2002 ITA 1:08.46 +6.63
Ordine d’arrivo GS femminile Rettenabch (Aut):
1 HETFLEISCH Kristin 1997 AUT 1:05.22
2 KETTNEROVA Adela 1996 CZE 1:06.37 +1.15
3 GERLACH Jacqueline 1991 AUT 1:06.87 +1.65
4 RASOVSKA Karolina 1999 CZE 1:07.21 +1.99
5 WUSITS Lisa 1997 AUT 1:07.51 +2.29
6 VESELA Alena 2002 CZE 1:07.53 +2.31
7 DUDIKOVA Dominika 1996 CZE 1:08.75 +3.53
8 GIACOBINI Lisa 2001 AUT 1:49.36 +44.14
MANZONI Antonella 1980 ITA ritirata nella 1a manche