- Home
- Dominik Fischnaller, sesto posto con rimpianti dopo una grande seconda manche. Squalificata la staffetta
Dominik Fischnaller, sesto posto con rimpianti dopo una grande seconda manche. Squalificata la staffetta
Una grande seconda manche fa aumentare i rimpianti di Dominik Fischnaller, che a Sigulda ha chiuso al sesto posto nel singolo maschile. La neve che ha sporcato la pista ha notevolmente condizionato la prima parte di gara, al punto che tutti i big partiti con i pettorali più bassi, come Kindl, Loch e Ludwig, sono finiti lontanissimi, e Repilov, che era riuscito ad ottenere il terzo tempo, è stato squalificato.
L’azzurro si è classificato nono nella prima manche, poi nella seconda ha stabilito il terzo tempo che gli ha consentito di scalare tre posizioni e guadagnare punti in più per la classifica generale. Il successo è andato al russo Semen Pavlichenko, che ha dominato entrambe le run chiudendo con il tempo complessivo di 1’36″074, 188 millesimi più basso del connazionale Alexander Gorbatcevich e a -0″264 rispetto all’austriaco David Gleirscher. Ventunesimo l’altro italiano in gara, Kevin Fischnaller.
In testa alla classifica resta Johannes Ludwig, oggi 12esimo, a quota 473 punti, 33 più di Wolfgang Kindl e 36 di Felix Loch. Dominik Fischnaller è sesto a quota 423. L’azzurro ha poi partecipato con Andrea Voetter e il doppio Rieder/Rastner alla staffetta vinta dalla Lettonia su Russia e Germania: l’Italia è stata squalificata perché Rieder non è riuscito a toccare il pannello, operazione necessaria per far fermare il cronometro. La Coppa del mondo tornerà ad Altenberg, il 2 febbraio. Prima ci sono i Mondiali che si terranno a Winterberg dal 25 al 27 gennaio.
Ordine d’arrivo singolo maschile Cdm Sigulda (Lat)
1 PAVLICHENKO Semen RUS 48.122 47.952 1:36.074
2 GORBATCEVICH Aleksandr RUS 48.153 48.109 1:36.262 +0.188
3 GLEIRSCHER David AUT 48.262 48.076 1:36.338 +0.264
4 APARJODS Kristers LAT 48.259 48.138 1:36.397 +0.323
5 NINIS Jozef SVK 48.343 48.203 1:36.546 +0.472
6 FISCHNALLER Dominik ITA 48.471 48.080 1:36.551 +0.477
7 EGGER Reinhard AUT 48.350 48.208 1:36.558 +0.484
8 KIVLENIEKS Inars LAT 48.351 48.268 1:36.619 +0.545
9 LOCH Felix GER 48.533 48.173 1:36.706 +0.632
10 KINDL Wolfgang AUT 48.524 48.201 1:36.725 +0.651
21 FISCHNALLER Kevin ITA 48.769 48.325 1:37.094 +1.020
Ordine d’arrivo staffetta a squadre Cdm Sigulda (Lat)
1. LETTONIA (Aparjode/Aparjods/Gudramovics-Kalnins) 2:13.213
2. RUSSIA (Ivanova/Pavlichenko/Yuzhakov-Prokhorov) +0.156
3. GERMANIA (Geisenberger/Loch/Eggert-Benecken) +0.393
4. USA +0.904
5. UCRAINA +3.587
ITALIA (Voetter/D. Fischnaller/L.Rieder-Rastner) squalificata
Dominik Fischnaller, sesto posto con rimpianti dopo una grande seconda manche. Squalificata la staffetta
Una grande seconda manche fa aumentare i rimpianti di Dominik Fischnaller, che a Sigulda ha chiuso al sesto posto nel singolo maschile. La neve che ha sporcato la pista ha notevolmente condizionato la prima parte di gara, al punto che tutti i big partiti con i pettorali più bassi, come Kindl, Loch e Ludwig, sono finiti lontanissimi, e Repilov, che era riuscito ad ottenere il terzo tempo, è stato squalificato.
L’azzurro si è classificato nono nella prima manche, poi nella seconda ha stabilito il terzo tempo che gli ha consentito di scalare tre posizioni e guadagnare punti in più per la classifica generale. Il successo è andato al russo Semen Pavlichenko, che ha dominato entrambe le run chiudendo con il tempo complessivo di 1’36″074, 188 millesimi più basso del connazionale Alexander Gorbatcevich e a -0″264 rispetto all’austriaco David Gleirscher. Ventunesimo l’altro italiano in gara, Kevin Fischnaller.
In testa alla classifica resta Johannes Ludwig, oggi 12esimo, a quota 473 punti, 33 più di Wolfgang Kindl e 36 di Felix Loch. Dominik Fischnaller è sesto a quota 423. L’azzurro ha poi partecipato con Andrea Voetter e il doppio Rieder/Rastner alla staffetta vinta dalla Lettonia su Russia e Germania: l’Italia è stata squalificata perché Rieder non è riuscito a toccare il pannello, operazione necessaria per far fermare il cronometro. La Coppa del mondo tornerà ad Altenberg, il 2 febbraio. Prima ci sono i Mondiali che si terranno a Winterberg dal 25 al 27 gennaio.
Ordine d’arrivo singolo maschile Cdm Sigulda (Lat)
1 PAVLICHENKO Semen RUS 48.122 47.952 1:36.074
2 GORBATCEVICH Aleksandr RUS 48.153 48.109 1:36.262 +0.188
3 GLEIRSCHER David AUT 48.262 48.076 1:36.338 +0.264
4 APARJODS Kristers LAT 48.259 48.138 1:36.397 +0.323
5 NINIS Jozef SVK 48.343 48.203 1:36.546 +0.472
6 FISCHNALLER Dominik ITA 48.471 48.080 1:36.551 +0.477
7 EGGER Reinhard AUT 48.350 48.208 1:36.558 +0.484
8 KIVLENIEKS Inars LAT 48.351 48.268 1:36.619 +0.545
9 LOCH Felix GER 48.533 48.173 1:36.706 +0.632
10 KINDL Wolfgang AUT 48.524 48.201 1:36.725 +0.651
21 FISCHNALLER Kevin ITA 48.769 48.325 1:37.094 +1.020
Ordine d’arrivo staffetta a squadre Cdm Sigulda (Lat)
1. LETTONIA (Aparjode/Aparjods/Gudramovics-Kalnins) 2:13.213
2. RUSSIA (Ivanova/Pavlichenko/Yuzhakov-Prokhorov) +0.156
3. GERMANIA (Geisenberger/Loch/Eggert-Benecken) +0.393
4. USA +0.904
5. UCRAINA +3.587
ITALIA (Voetter/D. Fischnaller/L.Rieder-Rastner) squalificata