Zenere vince il SG di CE di Bardonecchia e resta leader di specialità davanti ad Allemand, 4/a

14 Febbraio 2025

Asja Zenere ha vinto il primo dei due superG di Coppa Europa che compongono la tappa di Bardonecchia, in provincia di Torino: il tempo di 1’13″41 ha permesso alla ventottenne vicentina di cogliere il sesto successo personale nel circuito continentale, il terzo in superG, specialità in cui si era già imposta a dicembre a Zinal.
La portacolori dei Carabinieri ha saputo far segnare il miglior parziale nell’ultimo settore del tracciato, andando così aprecedere di un singolo centesimo di secondo la svizzera Janine Schmitt, con l’altra elvetica Stefanie Grob terza a 0″13.
Solo due centesimi hanno invece separato Sara Allemand dal podio: la ventiquattrenne padrona di casa è quarta a 0″15 da Zenere, con Ilaria Ghisalberti nona (+1″50) a dare ulteriore consistenza all’ottima prova di squadra.
A seguire, Vicky Bernardi è 13esima a 1″79 seguita da Nadia Delago (+1″82), con Giulia Albano diciassettesima a 1″90 ed Elisa Platino ventesima a 1″96, seguita da Ludovica Righi (+2″63) ventisettesima a precedere di un centesimo Vittoria Cappellini.

Oltre la trentesima piazza invece Carlotta De Leonardis (+2″75), Melissa Astigiano (+2″77), Camilla Vanni (+3″20), Ludovica Druetto (+3″22), Elena Dal Vecchio (+3″28), Sofia Amigoni (+4″04), Eleonora Zanetti (+4″19), Eleonora Pizzi (4″57), Sofia Parravicini (+4″60), Federica Lani (+4″65), Ivy Schölzhorn (+5″12), Giorgia Orsenigo (+5″91).

Zenere e Allemand continuano così ad occupare le prime posizioni nella classifica di specialità, con la veneta leader a quota 280 metri e 64 lunghezze di vantaggio sulla piemontese; terza è Schmitt con 196.

Sabato 15 febbraio la tappa torinese si completa con il secondo superG, prova inizialmente previsto per giovedì 13 ma posticipato per le cattive condizioni meteo.

Ordine d’arrivo SG femminile Ce di Bardonecchia (To)

Zenere vince il SG di CE di Bardonecchia e resta leader di specialità davanti ad Allemand, 4/a

14 Febbraio 2025

Asja Zenere ha vinto il primo dei due superG di Coppa Europa che compongono la tappa di Bardonecchia, in provincia di Torino: il tempo di 1’13″41 ha permesso alla ventottenne vicentina di cogliere il sesto successo personale nel circuito continentale, il terzo in superG, specialità in cui si era già imposta a dicembre a Zinal.
La portacolori dei Carabinieri ha saputo far segnare il miglior parziale nell’ultimo settore del tracciato, andando così aprecedere di un singolo centesimo di secondo la svizzera Janine Schmitt, con l’altra elvetica Stefanie Grob terza a 0″13.
Solo due centesimi hanno invece separato Sara Allemand dal podio: la ventiquattrenne padrona di casa è quarta a 0″15 da Zenere, con Ilaria Ghisalberti nona (+1″50) a dare ulteriore consistenza all’ottima prova di squadra.
A seguire, Vicky Bernardi è 13esima a 1″79 seguita da Nadia Delago (+1″82), con Giulia Albano diciassettesima a 1″90 ed Elisa Platino ventesima a 1″96, seguita da Ludovica Righi (+2″63) ventisettesima a precedere di un centesimo Vittoria Cappellini.

Oltre la trentesima piazza invece Carlotta De Leonardis (+2″75), Melissa Astigiano (+2″77), Camilla Vanni (+3″20), Ludovica Druetto (+3″22), Elena Dal Vecchio (+3″28), Sofia Amigoni (+4″04), Eleonora Zanetti (+4″19), Eleonora Pizzi (4″57), Sofia Parravicini (+4″60), Federica Lani (+4″65), Ivy Schölzhorn (+5″12), Giorgia Orsenigo (+5″91).

Zenere e Allemand continuano così ad occupare le prime posizioni nella classifica di specialità, con la veneta leader a quota 280 metri e 64 lunghezze di vantaggio sulla piemontese; terza è Schmitt con 196.

Sabato 15 febbraio la tappa torinese si completa con il secondo superG, prova inizialmente previsto per giovedì 13 ma posticipato per le cattive condizioni meteo.

Ordine d’arrivo SG femminile Ce di Bardonecchia (To)