- Home
- Ballerin rimonta e vince lo slalom Nor-Am di Jackson
Ballerin rimonta e vince lo slalom Nor-Am di Jackson
Andrea Ballerin ha vinto lo slalom Nor-Am maschile di Jackson, nel Wisconsin, grazie ad una splendida seconda manche che gli ha permesso di recuperare quattro posizioni. Il trentino ha realizzato il tempo totale di 1:44″58 col quale ha preceduto di 93 centesimi Espen Lysdahl, terzo posto per Tim Kelley a 1″17. Ottimo anche il comportamento di Roberto Nani, quarto a 1″48 dal compagno di squadra, mentre Giovanni Borsotti e’ finito settimo a 3″11, recuperando anche nel suo caso cinque piazze nella seconda parte di gara. Venerdì 27 novembre nuovo slalom sulla stessa pista.
Ordine d’arrivo SL maschile Nor-Am Jackson (Usa):
1 BALLERIN Andrea 1989 ITA 53.36 51.22 1:44.58 6.00
2 LYSDAHL Espen 1990 NOR 52.28 53.23 1:45.51 +0.93 12.40
3 KELLEY Tim 1986 USA 53.22 52.53 1:45.75 +1.17 14.06
4 NANI Roberto 1988 ITA 53.43 52.63 1:46.06 +1.48 16.19
5 KELLEY Robby 1990 USA 53.79 52.29 1:46.08 +1.50 16.33
6 ENGEL Mark 1991 USA 52.95 54.12 1:47.07 +2.49 23.14
7 BORSOTTI Giovanni 1990 ITA 54.95 52.74 1:47.69 +3.11 27.41
8 BROWN Phil 1991 CAN 54.70 53.01 1:47.71 +3.13 27.55
9 KRYZL Krystof 1986 CZE 55.50 53.07 1:48.57 +3.99 33.47
10 PHILP Trevor 1992 CAN 55.07 54.06 1:49.13 +4.55
Ballerin rimonta e vince lo slalom Nor-Am di Jackson
Andrea Ballerin ha vinto lo slalom Nor-Am maschile di Jackson, nel Wisconsin, grazie ad una splendida seconda manche che gli ha permesso di recuperare quattro posizioni. Il trentino ha realizzato il tempo totale di 1:44″58 col quale ha preceduto di 93 centesimi Espen Lysdahl, terzo posto per Tim Kelley a 1″17. Ottimo anche il comportamento di Roberto Nani, quarto a 1″48 dal compagno di squadra, mentre Giovanni Borsotti e’ finito settimo a 3″11, recuperando anche nel suo caso cinque piazze nella seconda parte di gara. Venerdì 27 novembre nuovo slalom sulla stessa pista.
Ordine d’arrivo SL maschile Nor-Am Jackson (Usa):
1 BALLERIN Andrea 1989 ITA 53.36 51.22 1:44.58 6.00
2 LYSDAHL Espen 1990 NOR 52.28 53.23 1:45.51 +0.93 12.40
3 KELLEY Tim 1986 USA 53.22 52.53 1:45.75 +1.17 14.06
4 NANI Roberto 1988 ITA 53.43 52.63 1:46.06 +1.48 16.19
5 KELLEY Robby 1990 USA 53.79 52.29 1:46.08 +1.50 16.33
6 ENGEL Mark 1991 USA 52.95 54.12 1:47.07 +2.49 23.14
7 BORSOTTI Giovanni 1990 ITA 54.95 52.74 1:47.69 +3.11 27.41
8 BROWN Phil 1991 CAN 54.70 53.01 1:47.71 +3.13 27.55
9 KRYZL Krystof 1986 CZE 55.50 53.07 1:48.57 +3.99 33.47
10 PHILP Trevor 1992 CAN 55.07 54.06 1:49.13 +4.55