- Home
- Bormolini concede il bis nel PSL di Landgraaf: la Coppa Europa comincia bene per l’Italia
Bormolini concede il bis nel PSL di Landgraaf: la Coppa Europa comincia bene per l’Italia

Arriva una doppietta per Maurizio Bormolini nel secondo PSL maschile di Coppa Europa disputato nell’impianto al coperto di Landgraaf, in Olanda. Il ventuduenne livignasco, vincitore giovedì dell’apertura stagionale, si è ripetuto in gara-2 sconfiggendo nella big final lo sloveno Tim Mastnak e conquista il successo numero otto della carriera nel trofeo continentale, di cui si aggiudicò la classifica generale di specialità nel 2015. Il valore del trionfo di Maurizio è confermato dal fatto che anche in questa occasione erano al via numerosi protagonisti della Coppa del mondo, tanto che a salire sul terzo gradino del podio è stato l’austriaco Benjamin Karl, il quale nella finalina di consolazione ha sconfitto il connazionale Andreas Prommegger. La classifica di giornata registra anche il 14simo posto di Aaron March, il 21simo di Hannes Hofer, il 31simo di Christoph Mick, il 33simo di Daniele Bagozza, il 34simo di Gabriel Messner e il 41simo di Marc Hofer. Squalificati il detentore della Coppa del mondo di specialità Roland Fischnaller per partenza anticipata Mirko Felicetti.
In campo femminile la vittoria è andata alla tedesca Carolin Langenhorst sulle austriache Julia Dujmovits e Claudia Riegler, ottava Elisa Profanter che negli ottavi aveva eliminato Nadya Ochner. Più lontane Corinna Boccacini, Giulia Gaspari e Vivien Santifaller. “Partire forte è sempre un fattore positivo perchè ti regala fiducia – ha affermato il direttore sportivo Cesare Pisoni -, settimana scorsa durante il raduno di Formia siamo stati costretti a tenere Bormolini fermo quasi tutti i giorni a causa del mal di schiena, credo che due vittorie in due giorni siano la medicina migliore per guarire”.
Ordine d’arrivo PSL maschile Landgraaf (Ola) 04/11:
1 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 360.00
2 MASTNAK Tim 1991 SLO 288.00
3 KARL Benjamin 1985 AUT 216.00
4 PROMMEGGER Andreas 1980 AUT 180.00
5 KISLINGER Sebastian 1988 AUT 162.00
6 YANKOV Radoslav 1990 BUL 144.00
7 BAUMEISTER Stefan 1993 GER 129.60
8 AUNER Arvid 1997 AUT 115.20
14 MARCH Aaron 1986 ITA 64.80
21 HOFER Hannes 1993 ITA 36.00
31 MICK Christoph 1988 ITA 10.08
33 BAGOZZA Daniele 1995 ITA 8.64
34 MESSNER Gabriel 1997 ITA 7.92
41 HOFER Marc 1997 ITA 6.55
FISCHNALLER Roland 1980 ITA squalificato
FELICETTI Mirko 1992 ITA ritirato
Ordine d’arrivo PSL femminile Landgraaf (Ola) 04/11:
1 LANGENHORST Carolin 1996 GER 360.00
2 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 288.00
3 RIEGLER Claudia 1973 AUT 216.00
4 KROL Aleksandra 1990 POL 180.00
5 SCHOEFFMANN Sabine 1992 AUT 162.00
6 KOTNIK Gloria 1989 SLO 144.00
7 ULBING Daniela 1998 AUT 129.60
8 PROFANTER Elisa 1997 ITA 115.20
9 OCHNER Nadya 1993 ITA 104.40
28 BOCCACINI Corinna 1985 ITA 14.40
32 GASPARI Giulia 1995 ITA 9.36
37 SANTIFALLER Vivien 1997 ITA 6.98

Bormolini concede il bis nel PSL di Landgraaf: la Coppa Europa comincia bene per l’Italia
Arriva una doppietta per Maurizio Bormolini nel secondo PSL maschile di Coppa Europa disputato nell’impianto al coperto di Landgraaf, in Olanda. Il ventuduenne livignasco, vincitore giovedì dell’apertura stagionale, si è ripetuto in gara-2 sconfiggendo nella big final lo sloveno Tim Mastnak e conquista il successo numero otto della carriera nel trofeo continentale, di cui si aggiudicò la classifica generale di specialità nel 2015. Il valore del trionfo di Maurizio è confermato dal fatto che anche in questa occasione erano al via numerosi protagonisti della Coppa del mondo, tanto che a salire sul terzo gradino del podio è stato l’austriaco Benjamin Karl, il quale nella finalina di consolazione ha sconfitto il connazionale Andreas Prommegger. La classifica di giornata registra anche il 14simo posto di Aaron March, il 21simo di Hannes Hofer, il 31simo di Christoph Mick, il 33simo di Daniele Bagozza, il 34simo di Gabriel Messner e il 41simo di Marc Hofer. Squalificati il detentore della Coppa del mondo di specialità Roland Fischnaller per partenza anticipata Mirko Felicetti.
In campo femminile la vittoria è andata alla tedesca Carolin Langenhorst sulle austriache Julia Dujmovits e Claudia Riegler, ottava Elisa Profanter che negli ottavi aveva eliminato Nadya Ochner. Più lontane Corinna Boccacini, Giulia Gaspari e Vivien Santifaller. “Partire forte è sempre un fattore positivo perchè ti regala fiducia – ha affermato il direttore sportivo Cesare Pisoni -, settimana scorsa durante il raduno di Formia siamo stati costretti a tenere Bormolini fermo quasi tutti i giorni a causa del mal di schiena, credo che due vittorie in due giorni siano la medicina migliore per guarire”.
Ordine d’arrivo PSL maschile Landgraaf (Ola) 04/11:
1 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 360.00
2 MASTNAK Tim 1991 SLO 288.00
3 KARL Benjamin 1985 AUT 216.00
4 PROMMEGGER Andreas 1980 AUT 180.00
5 KISLINGER Sebastian 1988 AUT 162.00
6 YANKOV Radoslav 1990 BUL 144.00
7 BAUMEISTER Stefan 1993 GER 129.60
8 AUNER Arvid 1997 AUT 115.20
14 MARCH Aaron 1986 ITA 64.80
21 HOFER Hannes 1993 ITA 36.00
31 MICK Christoph 1988 ITA 10.08
33 BAGOZZA Daniele 1995 ITA 8.64
34 MESSNER Gabriel 1997 ITA 7.92
41 HOFER Marc 1997 ITA 6.55
FISCHNALLER Roland 1980 ITA squalificato
FELICETTI Mirko 1992 ITA ritirato
Ordine d’arrivo PSL femminile Landgraaf (Ola) 04/11:
1 LANGENHORST Carolin 1996 GER 360.00
2 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 288.00
3 RIEGLER Claudia 1973 AUT 216.00
4 KROL Aleksandra 1990 POL 180.00
5 SCHOEFFMANN Sabine 1992 AUT 162.00
6 KOTNIK Gloria 1989 SLO 144.00
7 ULBING Daniela 1998 AUT 129.60
8 PROFANTER Elisa 1997 ITA 115.20
9 OCHNER Nadya 1993 ITA 104.40
28 BOCCACINI Corinna 1985 ITA 14.40
32 GASPARI Giulia 1995 ITA 9.36
37 SANTIFALLER Vivien 1997 ITA 6.98