- Home
- Bagozza si ferma ai piedi del podio nella prima sfida di Val St. Come; trionfa Kosir. Coratti è 8/a
Bagozza si ferma ai piedi del podio nella prima sfida di Val St. Come; trionfa Kosir. Coratti è 8/a

Daniele Bagozza si ferma ai piedi del podio nella prima dei due PGS della tappa di Coppa del Mondo di Val St. Come, in Canada.
Nella località del Quebec l’azzurro chiude quarto al termine della small final persa contro il bulgaro Radoslav Yankov che sale così sul gradino più basso di un podio che vede lo sloveno Zan Kosir vincitore sull’austriaco Benjamin Karl.
Proprio Karl aveva frenato in semifinale la cavalcata di Bagozza, un percorso iniziato col settimo tempo in qualificazione e proseguito con i successi su Burgstaller negli ottavi e su Maurizio Bormolini (quinto) nei quarti.
Proprio ai quarti si era fermato anche Edwin Coratti (sesto), superato dallo stesso Kosir, mentre Mirko Felicetti (undicesimo) ha dovuto cedere strada negli ottavi al canadese Ben Heldman.
Il quinto posto permette a Bormolini di mantenere la leadership nella classifica di Coppa del Mondo con 492 punti con Yankov che sale a 426; terzo è Andreas Promegger con 359.
Ottava piazza quindi per Jasmin Coratti nella prova femminile, vinta dalla tedesca Ramona Hofmeister, capace di superare l’austriaca Sabine Payer mentre Michelle Dekker è terza. Dopo aver superato la canadese Aurelie Moisan in batteria, Coratti si è arresa proprio a Payer nei quarti per chiudere all’ottavo posto complessivo.
La giapponese Tsubaki Miki mantiene la vetta della classifica generale con 599 punti davanti alla polacca Aleksandra Krol Walas (515) e alla stesso Hofmeister che sale a quota 513; migliore azzurra Coratti che è quinta con 362 punti.
In precedenza non si erano qualificati Elisa Fava, Gabriel Messner, Aaron March, Fabian Lantschner, Roland Fischnaller; squalificata Elisa Caffont; domani è in programma gara 2 con la fase finale a cominciare dalle 20 italiane.

Bagozza si ferma ai piedi del podio nella prima sfida di Val St. Come; trionfa Kosir. Coratti è 8/a
Daniele Bagozza si ferma ai piedi del podio nella prima dei due PGS della tappa di Coppa del Mondo di Val St. Come, in Canada.
Nella località del Quebec l’azzurro chiude quarto al termine della small final persa contro il bulgaro Radoslav Yankov che sale così sul gradino più basso di un podio che vede lo sloveno Zan Kosir vincitore sull’austriaco Benjamin Karl.
Proprio Karl aveva frenato in semifinale la cavalcata di Bagozza, un percorso iniziato col settimo tempo in qualificazione e proseguito con i successi su Burgstaller negli ottavi e su Maurizio Bormolini (quinto) nei quarti.
Proprio ai quarti si era fermato anche Edwin Coratti (sesto), superato dallo stesso Kosir, mentre Mirko Felicetti (undicesimo) ha dovuto cedere strada negli ottavi al canadese Ben Heldman.
Il quinto posto permette a Bormolini di mantenere la leadership nella classifica di Coppa del Mondo con 492 punti con Yankov che sale a 426; terzo è Andreas Promegger con 359.
Ottava piazza quindi per Jasmin Coratti nella prova femminile, vinta dalla tedesca Ramona Hofmeister, capace di superare l’austriaca Sabine Payer mentre Michelle Dekker è terza. Dopo aver superato la canadese Aurelie Moisan in batteria, Coratti si è arresa proprio a Payer nei quarti per chiudere all’ottavo posto complessivo.
La giapponese Tsubaki Miki mantiene la vetta della classifica generale con 599 punti davanti alla polacca Aleksandra Krol Walas (515) e alla stesso Hofmeister che sale a quota 513; migliore azzurra Coratti che è quinta con 362 punti.
In precedenza non si erano qualificati Elisa Fava, Gabriel Messner, Aaron March, Fabian Lantschner, Roland Fischnaller; squalificata Elisa Caffont; domani è in programma gara 2 con la fase finale a cominciare dalle 20 italiane.