Kimberley Bos campionessa mondiale a Lake Placid; Ro e Fernstädt a medaglia; Crippa 19/a

07 Marzo 2025

Il miglior tempo nella quarta ed ultima serie di gara ha certificato la conquista del primo titolo iridato per Kimberley Bos: la trentatreenne dei Paesi Bassi aggiunge quindi un oro all’argento iridato colto nel 2023 a St. Moritz e al bronzo olimpico di Pechino 2022.
Balzata al comando delle operazioni al termine della prima giornata, Bos ha alzato progressivamente la voce nel secondo round, siglando il record del tracciato in terza run per poi confermarsi la più veloce del lotto anche nella quarta: 3’40″06 il tempo complessivo che le ha permesso di avere la meglio di 67 centesimi di secondo sulla padrona di casa Mystique Ro, abile nella quarta run a superare la ceca Anna Fernstädt (+0″75) nella corsa all’argento.
Restano invece senza medaglie la brasiliana Nicole Rocha Silveira, quarta a 1″17, e la vincitrice della Coppa del Mondo Janine Flock, quinta a 1″32.
In chiave azzurrra, la quarta discesa iridata ha visto Alessia Crippa sorpassare Valentina Margaglio con le due azzurre in diciannovesima e ventesima posizione, rispettivamente a 4″12 e 4″15 da Bos.

Nella notte tra sabato e domenica è in programma la staffetta mista.

Ordine d’arrivo Skeleton femminile WCh Lake Placid (Usa)

Kimberley Bos campionessa mondiale a Lake Placid; Ro e Fernstädt a medaglia; Crippa 19/a

07 Marzo 2025

Il miglior tempo nella quarta ed ultima serie di gara ha certificato la conquista del primo titolo iridato per Kimberley Bos: la trentatreenne dei Paesi Bassi aggiunge quindi un oro all’argento iridato colto nel 2023 a St. Moritz e al bronzo olimpico di Pechino 2022.
Balzata al comando delle operazioni al termine della prima giornata, Bos ha alzato progressivamente la voce nel secondo round, siglando il record del tracciato in terza run per poi confermarsi la più veloce del lotto anche nella quarta: 3’40″06 il tempo complessivo che le ha permesso di avere la meglio di 67 centesimi di secondo sulla padrona di casa Mystique Ro, abile nella quarta run a superare la ceca Anna Fernstädt (+0″75) nella corsa all’argento.
Restano invece senza medaglie la brasiliana Nicole Rocha Silveira, quarta a 1″17, e la vincitrice della Coppa del Mondo Janine Flock, quinta a 1″32.
In chiave azzurrra, la quarta discesa iridata ha visto Alessia Crippa sorpassare Valentina Margaglio con le due azzurre in diciannovesima e ventesima posizione, rispettivamente a 4″12 e 4″15 da Bos.

Nella notte tra sabato e domenica è in programma la staffetta mista.

Ordine d’arrivo Skeleton femminile WCh Lake Placid (Usa)