Brignone accolta a Malpensa: “Emozioni gara dopo gara”. Roda: “Un patrimonio per la FISI, ma brava tutta la squadra”

29 Marzo 2025

Un bagno di folla ha accolto Federica Brignone, e il resto della squadra femminile, al rientro dalle Finali americane. Il Presidente Flavio Roda ha voluto salutare tutto il team, recandosi direttamente all’aereo che atterrava a Malpensa. Poi, con Federica, eccoli in conferenza stampa, davanti a una sala piena di giornalisti.

“E’ stata una stagione emozionante – ha esordito Federica -, mi sono emozionata gara dopo gara e mi sono goduta tutti gli appuntamenti. Non mi aspettavo di raggiungere i risultati che, alla fine, ho ottenuto, e dei quali vado orgogliosa. Voglio ringraziare tutto il team, perché ho detto parecchie volte quanto è importante mio fratello Davide in questi anni di carriera, quanto sia importante Mauro Sbardellotto, il mio skiman, ma io lavoro in team e senza di loro, in questo sport, non si va da nessuna parte”.

“Federica, in questo momento, è un patrimonio per la Federazione – ha detto il Presidente Roda -. Sia per i risultati che riesce ad ottenere, ma anche perché rappresenta un esempio per i più giovani. La sua dedizione al lavoro è totale e lo mostra in pista, quando riesce ad essere pressoché perfetta in ogni curva. Poi, ha saputo riportare entusiasmo tra gli appassionati, cosa che si era un po’ persa negli ultimi anni. Voglio testimoniare anch’io quanto sia stato importante, cinque anni fa, scegliere di integrare il fratello fra i tecnici federali, perché se si vanno a vedere i risultati, è negli ultimi cinque anni, che il “fenomeno” Brignone è esploso ai massimi livelli”.

“Voglio anche rimarcare l’importanza della Coppa per nazioni, che la squadra femminile ha vinto – ha proseguito Roda -. E’ vero che Federica ha contribuito con molti punti, ma anche Sofia Goggia, e tante altre ragazze hanno dato il loro importante contributo per raggiungere questo risultato di grande prestigio. Un plauso va anche a tutto lo staff, perché i risultati si ottengono con il lavoro di tutti”.

“Ora ho bisogno di staccare un po’ – ha detto Federica in chiusura -, e penso che per qualche giorno rimarrò da sola, con i miei amici. Poi ci saranno i campionati italiani e i test per la prossima stagione. Adesso, però, mi voglio godere queste coppe, e per un po’ non pensare ad altro”.

Poi, interviste, foto, tifosi e infine la partenza con l’Audi federale in direzione Val d’Aosta. Grazie Federica, per questi momenti indimenticabili.

Brignone accolta a Malpensa: “Emozioni gara dopo gara”. Roda: “Un patrimonio per la FISI, ma brava tutta la squadra”

29 Marzo 2025

Un bagno di folla ha accolto Federica Brignone, e il resto della squadra femminile, al rientro dalle Finali americane. Il Presidente Flavio Roda ha voluto salutare tutto il team, recandosi direttamente all’aereo che atterrava a Malpensa. Poi, con Federica, eccoli in conferenza stampa, davanti a una sala piena di giornalisti.

“E’ stata una stagione emozionante – ha esordito Federica -, mi sono emozionata gara dopo gara e mi sono goduta tutti gli appuntamenti. Non mi aspettavo di raggiungere i risultati che, alla fine, ho ottenuto, e dei quali vado orgogliosa. Voglio ringraziare tutto il team, perché ho detto parecchie volte quanto è importante mio fratello Davide in questi anni di carriera, quanto sia importante Mauro Sbardellotto, il mio skiman, ma io lavoro in team e senza di loro, in questo sport, non si va da nessuna parte”.

“Federica, in questo momento, è un patrimonio per la Federazione – ha detto il Presidente Roda -. Sia per i risultati che riesce ad ottenere, ma anche perché rappresenta un esempio per i più giovani. La sua dedizione al lavoro è totale e lo mostra in pista, quando riesce ad essere pressoché perfetta in ogni curva. Poi, ha saputo riportare entusiasmo tra gli appassionati, cosa che si era un po’ persa negli ultimi anni. Voglio testimoniare anch’io quanto sia stato importante, cinque anni fa, scegliere di integrare il fratello fra i tecnici federali, perché se si vanno a vedere i risultati, è negli ultimi cinque anni, che il “fenomeno” Brignone è esploso ai massimi livelli”.

“Voglio anche rimarcare l’importanza della Coppa per nazioni, che la squadra femminile ha vinto – ha proseguito Roda -. E’ vero che Federica ha contribuito con molti punti, ma anche Sofia Goggia, e tante altre ragazze hanno dato il loro importante contributo per raggiungere questo risultato di grande prestigio. Un plauso va anche a tutto lo staff, perché i risultati si ottengono con il lavoro di tutti”.

“Ora ho bisogno di staccare un po’ – ha detto Federica in chiusura -, e penso che per qualche giorno rimarrò da sola, con i miei amici. Poi ci saranno i campionati italiani e i test per la prossima stagione. Adesso, però, mi voglio godere queste coppe, e per un po’ non pensare ad altro”.

Poi, interviste, foto, tifosi e infine la partenza con l’Audi federale in direzione Val d’Aosta. Grazie Federica, per questi momenti indimenticabili.