- Home
- BRIGNONE CORONA IL SOGNO, PRIMA VITTORIA IN SG A SOLDEU. TANTA ITALIA IN CLASSIFICA: 5 AZZURRE NELLE 10
BRIGNONE CORONA IL SOGNO, PRIMA VITTORIA IN SG A SOLDEU. TANTA ITALIA IN CLASSIFICA: 5 AZZURRE NELLE 10
Federica Brignone corona il suo sogno e in questa stagione magnifica per la carabiniera valdostana, raggiunge la seconda vittoria in carriera, la prima nel tanto amato superG, specialità in cui ha preso il via solo 19 volte. In una giornata difficile, caratterizzata prima dall’accorciamento – a causa di neve e vento – del tracciato, e poi nella partenza ritardata di tre ore, Federica Brignone ha messo in pista una sciata superlativa, staccando tutte le avversarie nella parte più tecnica della gara. Il suo tempo finale di 57″33 (gara accorciata di oltre 30 secondi) è inarrivabile per tutte le altre. Solo l’americana Laurenne Ross riesce a strale a 13 centesimi e l’austriaca Tamara Tippler è terza a 37. Era dalla vittoria di Nadia Fanchini a Lake Louise, il 7 dicembre 2008, che l’Italia non vinceva nella specialità.
Brignone sale così a cinque podi stagionali, dodici in carriera, e dimostra di poter essere leader in due discipline.
La vittoria azzurra è corroborata dall’ottima prova di tutta la squadra allenata da Alberto Ghezze. Sofia Goggia è quarta a 7 centesimi dal podio, e realizza la miglior prestazione della sua carriera. Elena Fanchini è quinta, Johannan Schnarf è sesta ed Elena Curtoni è decima, completando la splendido pokerissimo delle italiane fra le top 10.
La gara è stata interrotta dopo la rovinosa caduta di Linsey Vonn, che è rimasta accasciata sulla neve ed è trasportata via dalla pista con un toboga. Al momento non si hanno notizie sulle condizioni della campionessa americana, alla quale è stata immobilizzata la gamba sinistra.
Le altre azzurre sono ancora fra le migliori: Francesca Marsaglia è 15/a, Nadia Fanchini 19/a e 21/a Daniela Merighetti, per una classifica che vede otto bandiere italiane fra le prime 21 posizioni della classifica.
Ordine d’arrivo SG femminile Soldeu (And):
1 BRIGNONE Federica ITA 57.33
2 ROSS Laurenne USA 57.46 +0.13
3 TIPPLER Tamara AUT 57.70 +0.37
4 GOGGIA Sofia ITA 57.77 +0.44
5 FANCHINI Elena ITA 57.84 +0.51
6 SCHNARF Johanna ITA 58.02 +0.69
7 REBENSBURG Viktoria GER 58.15 +0.82
8 MIRADOLI Romane FRA 58.16 +0.83
9 KLING Kajsa SWE 58.31 +0.98
10 CURTONI Elena ITA 58.32 +0.99
11 STUHEC Ilka SLO 58.33 +1.00
12 VENIER Stephanie AUT 58.35 +1.02
13 WEIRATHER Tina LIE 58.36 +1.03
14 WORLEY Tessa FRA 58.41 +1.08
15 MARSAGLIA Francesca ITA 58.44 +1.11
16 GUT Lara SUI 58.48 +1.15
17 MOWINCKEL Ragnhild NOR 58.89 +1.56
17 BAILET Margot FRA 58.89 +1.56
19 FANCHINI Nadia ITA 59.00 +1.67
20 HUETTER Cornelia AUT 59.03 +1.70
21 MERIGHETTI Daniela ITA 59.09 +1.76
BRIGNONE CORONA IL SOGNO, PRIMA VITTORIA IN SG A SOLDEU. TANTA ITALIA IN CLASSIFICA: 5 AZZURRE NELLE 10
Federica Brignone corona il suo sogno e in questa stagione magnifica per la carabiniera valdostana, raggiunge la seconda vittoria in carriera, la prima nel tanto amato superG, specialità in cui ha preso il via solo 19 volte. In una giornata difficile, caratterizzata prima dall’accorciamento – a causa di neve e vento – del tracciato, e poi nella partenza ritardata di tre ore, Federica Brignone ha messo in pista una sciata superlativa, staccando tutte le avversarie nella parte più tecnica della gara. Il suo tempo finale di 57″33 (gara accorciata di oltre 30 secondi) è inarrivabile per tutte le altre. Solo l’americana Laurenne Ross riesce a strale a 13 centesimi e l’austriaca Tamara Tippler è terza a 37. Era dalla vittoria di Nadia Fanchini a Lake Louise, il 7 dicembre 2008, che l’Italia non vinceva nella specialità.
Brignone sale così a cinque podi stagionali, dodici in carriera, e dimostra di poter essere leader in due discipline.
La vittoria azzurra è corroborata dall’ottima prova di tutta la squadra allenata da Alberto Ghezze. Sofia Goggia è quarta a 7 centesimi dal podio, e realizza la miglior prestazione della sua carriera. Elena Fanchini è quinta, Johannan Schnarf è sesta ed Elena Curtoni è decima, completando la splendido pokerissimo delle italiane fra le top 10.
La gara è stata interrotta dopo la rovinosa caduta di Linsey Vonn, che è rimasta accasciata sulla neve ed è trasportata via dalla pista con un toboga. Al momento non si hanno notizie sulle condizioni della campionessa americana, alla quale è stata immobilizzata la gamba sinistra.
Le altre azzurre sono ancora fra le migliori: Francesca Marsaglia è 15/a, Nadia Fanchini 19/a e 21/a Daniela Merighetti, per una classifica che vede otto bandiere italiane fra le prime 21 posizioni della classifica.
Ordine d’arrivo SG femminile Soldeu (And):
1 BRIGNONE Federica ITA 57.33
2 ROSS Laurenne USA 57.46 +0.13
3 TIPPLER Tamara AUT 57.70 +0.37
4 GOGGIA Sofia ITA 57.77 +0.44
5 FANCHINI Elena ITA 57.84 +0.51
6 SCHNARF Johanna ITA 58.02 +0.69
7 REBENSBURG Viktoria GER 58.15 +0.82
8 MIRADOLI Romane FRA 58.16 +0.83
9 KLING Kajsa SWE 58.31 +0.98
10 CURTONI Elena ITA 58.32 +0.99
11 STUHEC Ilka SLO 58.33 +1.00
12 VENIER Stephanie AUT 58.35 +1.02
13 WEIRATHER Tina LIE 58.36 +1.03
14 WORLEY Tessa FRA 58.41 +1.08
15 MARSAGLIA Francesca ITA 58.44 +1.11
16 GUT Lara SUI 58.48 +1.15
17 MOWINCKEL Ragnhild NOR 58.89 +1.56
17 BAILET Margot FRA 58.89 +1.56
19 FANCHINI Nadia ITA 59.00 +1.67
20 HUETTER Cornelia AUT 59.03 +1.70
21 MERIGHETTI Daniela ITA 59.09 +1.76