- Home
- BRIGNONE RESISTE AL DOLORE ED E’ TERZA IN GIGANTE A ARE. VONN TORNA GRANDE ANCHE FRA LE PORTE LARGHE
BRIGNONE RESISTE AL DOLORE ED E’ TERZA IN GIGANTE A ARE. VONN TORNA GRANDE ANCHE FRA LE PORTE LARGHE
Sono Lindsey Vonn e Federica Brignone le donne copertina del gigante femminile di Are, terza prova stagionale fra le porte larghe di Coppa del mondo. L’americana a distanza di quasi due anni torna sul gradino più alto del podio in questa disciplina e tocca quota 71 successi sul circuito in una gara condizionata nella prima manche dal vento (tanto che la partenza è stata abbassata di un centinaio di metri), mentre nella seconda una nevicata ha complicato la discesa delle concorrenti. L’americana ha preceduto di 7 centesimi l’austriaca Eva Maria Brem e di 35 centesimi una fantastica Federica Brignone. La valdostana alunga a tre la striscia di podi consecutivi dopo i successo di Soelden e il terzo posto di Beaver Creek, ma soprattutto ha reagito da campionessa ad un piccolo incidente nella prima manche che le poteva costarle caro.
Dopo una ventina di secondi dalla partenza, la valdostana ha inforcato con il braccio sinistro una porta ed è rimasta in pista per miracolo, concludendo al sesto posto parziale con un gran dolore alla spalla e alla schiena per la frustata subìta. Una puntura di antidolorifico le ha consentito di presentarsi al cancelletto e da quel momento Federica si è scatenata con il miglior tempo parziale che le ha consentito di recuperare tre posizioni per quello che è il suo decimo podio della carriera, sufficiente per mantenere la vetta nella graduatoria di specialità. Rimangono fuori dal podio la francese Tessa Worley e la norvegese Nina Loeseth, mentre una positiva Marta Bassino è finita nona. Punti anche per Manuela Moelgg quattordicesima, Sofia Goggia ventesima, Irene Curtoni ventiduesima e Francesca Marsaglia ventiseiesima, fuori nella prima manche Nadia Fanchini e Nicole Agnelli, non si è qualificata Karoline Pichler.
La gioia nel clan statunitense per l’ennesimo trionfo di Vonn contrasta con l’apprensione per le condizioni di Mikaela Shiffrin. La campionessa di Vail è finita nelle reti durante il riscaldamento, accusando un forte dolore al ginocchio destro. Portata immediatamente in ospedale, sono in corso gli accertamenti del caso. La classifica generale vede Vonn in testa con 400 punti davanti a Shiffrin con 296, terza Lara Gut con 278, Brignone è quinta con 220 punti.
Ordine d’arrivo GS femminile Are (Sve):
1 VONN Lindsey USA 1:03.29 1 +0.34 3 2:04.70
2 BREM Eva-Maria AUT +0.35 3 +0.06 2 2:04.77 +0.07
3 BRIGNONE Federica ITA +0.69 6 1:01.07 1 2:05.05 +0.35
4 WORLEY Tessa FRA +0.50 5 +0.52 6 2:05.38 +0.68
5 LOESETH Nina NOR +0.41 4 +0.70 7 2:05.47 +0.77
6 HANSDOTTER Frida SWE +0.33 2 +0.95 15 2:05.64 +0.94
7 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +0.89 9 +0.79 10 2:06.04 +1.34
8 WILD Simone SUI +1.44 15 +0.45 4 2:06.25 +1.55
9 BASSINO Marta ITA +1.11 10 +0.88 12 2:06.35 +1.65
10 BARIOZ Taina FRA +1.64 18 +0.45 4 2:06.45 +1.75
11 REBENSBURG Viktoria GER +1.39 14 +0.76 8 2:06.51 +1.81
12 DREV Ana SLO +0.84 8 +1.34 21 2:06.54 +1.84
13 GUT Lara SUI +1.31 12 +1.01 16 2:06.68 +1.98
14 MOELGG Manuela ITA +1.64 18 +0.92 13 2:06.92 +2.22
15 ROBNIK Tina SLO +1.86 21 +0.76 8 2:06.98 +2.28
16 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.57 16 +1.10 17 2:07.03 +2.33
17 WEIRATHER Tina LIE +1.38 13 +1.31 20 2:07.05 +2.35
18 HOLDENER Wendy SUI +2.00 24 +0.81 11 2:07.17 +2.47
19 BAUD MUGNIER Adeline FRA +1.12 11 +1.77 25 2:07.25 +2.55
20 GOGGIA Sofia ITA +1.60 17 +1.60 24 2:07.56 +2.86
21 EKLUND Nathalie SWE +2.34 29 +0.92 13 2:07.62 +2.92
22 BARTHET Anne-Sophie FRA +2.18 26 +1.19 18 2:07.73 +3.03
22 CURTONI Irene ITA +1.91 22 +1.46 22 2:07.73 +3.03
24 FRASSE SOMBET Coralie FRA +2.24 27 +1.19 18 2:07.79 +3.09
25 BRUNNER Stephanie AUT +2.00 24 +1.55 23 2:07.91 +3.21
26 MARSAGLIA Francesca ITA +1.69 20 +2.35 28 2:08.40 +3.70
27 PREFONTAINE Marie-Pier CAN +1.99 23 +2.20 27 2:08.55 +3.85
28 KOPP Rahel SUI +2.26 28 +2.14 26 2:08.76 +4.06
Non qualificate per la 2a manche:
PICHLER Karoline ITA
CURTONI Irene ITA
Ritirate nella prima manche:
FANCHINI Nadia ITA
AGNELLI Nicole ITA
BRIGNONE RESISTE AL DOLORE ED E’ TERZA IN GIGANTE A ARE. VONN TORNA GRANDE ANCHE FRA LE PORTE LARGHE
Sono Lindsey Vonn e Federica Brignone le donne copertina del gigante femminile di Are, terza prova stagionale fra le porte larghe di Coppa del mondo. L’americana a distanza di quasi due anni torna sul gradino più alto del podio in questa disciplina e tocca quota 71 successi sul circuito in una gara condizionata nella prima manche dal vento (tanto che la partenza è stata abbassata di un centinaio di metri), mentre nella seconda una nevicata ha complicato la discesa delle concorrenti. L’americana ha preceduto di 7 centesimi l’austriaca Eva Maria Brem e di 35 centesimi una fantastica Federica Brignone. La valdostana alunga a tre la striscia di podi consecutivi dopo i successo di Soelden e il terzo posto di Beaver Creek, ma soprattutto ha reagito da campionessa ad un piccolo incidente nella prima manche che le poteva costarle caro.
Dopo una ventina di secondi dalla partenza, la valdostana ha inforcato con il braccio sinistro una porta ed è rimasta in pista per miracolo, concludendo al sesto posto parziale con un gran dolore alla spalla e alla schiena per la frustata subìta. Una puntura di antidolorifico le ha consentito di presentarsi al cancelletto e da quel momento Federica si è scatenata con il miglior tempo parziale che le ha consentito di recuperare tre posizioni per quello che è il suo decimo podio della carriera, sufficiente per mantenere la vetta nella graduatoria di specialità. Rimangono fuori dal podio la francese Tessa Worley e la norvegese Nina Loeseth, mentre una positiva Marta Bassino è finita nona. Punti anche per Manuela Moelgg quattordicesima, Sofia Goggia ventesima, Irene Curtoni ventiduesima e Francesca Marsaglia ventiseiesima, fuori nella prima manche Nadia Fanchini e Nicole Agnelli, non si è qualificata Karoline Pichler.
La gioia nel clan statunitense per l’ennesimo trionfo di Vonn contrasta con l’apprensione per le condizioni di Mikaela Shiffrin. La campionessa di Vail è finita nelle reti durante il riscaldamento, accusando un forte dolore al ginocchio destro. Portata immediatamente in ospedale, sono in corso gli accertamenti del caso. La classifica generale vede Vonn in testa con 400 punti davanti a Shiffrin con 296, terza Lara Gut con 278, Brignone è quinta con 220 punti.
Ordine d’arrivo GS femminile Are (Sve):
1 VONN Lindsey USA 1:03.29 1 +0.34 3 2:04.70
2 BREM Eva-Maria AUT +0.35 3 +0.06 2 2:04.77 +0.07
3 BRIGNONE Federica ITA +0.69 6 1:01.07 1 2:05.05 +0.35
4 WORLEY Tessa FRA +0.50 5 +0.52 6 2:05.38 +0.68
5 LOESETH Nina NOR +0.41 4 +0.70 7 2:05.47 +0.77
6 HANSDOTTER Frida SWE +0.33 2 +0.95 15 2:05.64 +0.94
7 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +0.89 9 +0.79 10 2:06.04 +1.34
8 WILD Simone SUI +1.44 15 +0.45 4 2:06.25 +1.55
9 BASSINO Marta ITA +1.11 10 +0.88 12 2:06.35 +1.65
10 BARIOZ Taina FRA +1.64 18 +0.45 4 2:06.45 +1.75
11 REBENSBURG Viktoria GER +1.39 14 +0.76 8 2:06.51 +1.81
12 DREV Ana SLO +0.84 8 +1.34 21 2:06.54 +1.84
13 GUT Lara SUI +1.31 12 +1.01 16 2:06.68 +1.98
14 MOELGG Manuela ITA +1.64 18 +0.92 13 2:06.92 +2.22
15 ROBNIK Tina SLO +1.86 21 +0.76 8 2:06.98 +2.28
16 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.57 16 +1.10 17 2:07.03 +2.33
17 WEIRATHER Tina LIE +1.38 13 +1.31 20 2:07.05 +2.35
18 HOLDENER Wendy SUI +2.00 24 +0.81 11 2:07.17 +2.47
19 BAUD MUGNIER Adeline FRA +1.12 11 +1.77 25 2:07.25 +2.55
20 GOGGIA Sofia ITA +1.60 17 +1.60 24 2:07.56 +2.86
21 EKLUND Nathalie SWE +2.34 29 +0.92 13 2:07.62 +2.92
22 BARTHET Anne-Sophie FRA +2.18 26 +1.19 18 2:07.73 +3.03
22 CURTONI Irene ITA +1.91 22 +1.46 22 2:07.73 +3.03
24 FRASSE SOMBET Coralie FRA +2.24 27 +1.19 18 2:07.79 +3.09
25 BRUNNER Stephanie AUT +2.00 24 +1.55 23 2:07.91 +3.21
26 MARSAGLIA Francesca ITA +1.69 20 +2.35 28 2:08.40 +3.70
27 PREFONTAINE Marie-Pier CAN +1.99 23 +2.20 27 2:08.55 +3.85
28 KOPP Rahel SUI +2.26 28 +2.14 26 2:08.76 +4.06
Non qualificate per la 2a manche:
PICHLER Karoline ITA
CURTONI Irene ITA
Ritirate nella prima manche:
FANCHINI Nadia ITA
AGNELLI Nicole ITA