- Home
- Duplice quinto posto per le due staffette azzurre ai Mondiali Jr di Östersund; successi per Francia e Norvegia
Duplice quinto posto per le due staffette azzurre ai Mondiali Jr di Östersund; successi per Francia e Norvegia

Vittoria con ampio margine della Francia nella staffetta femminile che ha aperto la giornata conclusiva dei Mondiali Junior di Östersund, in Svezia: il quartetto francese ha saputo evitare giri di penalità a fronte dele 14 ricariche utilizzate, prendendo il largo per tagliare il traguardo dopo 1:15’12″4 di gara. Salgono sul podio anche la Germania (2+13), argento con un ritardo di 1’06″8 e la Norvegia (3+12), bronzo a 1’19″2.
L’Italia è quinta con Fabiana Carpella, Birgit Schölzhorn, Francesca Brocchiero e Ilaria Scattolo: i cinque giri di penalità con 16 ricariche utilizzate si sono rivelati troppi per poter competere per un posto del podio ed il ritardo finale nei confronti delle francesi è stato di 4’27″3, con l’Ucraina (2+17) in quarta piazza.
Analogo piazzamento per il quartetto azzurro nella conclusiva staffetta maschile, vinta dalla Norvegia (0+10) in 1:20’43″0 davanti alla Germania (0+6), seconda a 19″5 e alla Polonia (0+15), terza a 1’52″2. Costretti ad inseguire sin dalle prime fasi, Davide Compagnoni, Nicolò Betemps, Christoph Pircher e Marco Barale hanno saputo risalire fino al quinto posto al termine di una gara che li ha visti cogliere 3 giri di penalità ed utilizzare 13 ricariche. Nel giro conclusivo il duello con la Svizzera (0+12) per il quarto posto si è risolto in favore dei rossocrociati, con gli azzurri quinti a 2’05″1 dalla Norvegia, seguiti da Finlandia e Slovacchia.
Ordine d’arrivo 4x6km femminile Mondiali Junior Östersund (Swe)
Ordine d’arrivo 4×7,5km maschile Mondiali Junior Östersund (Swe)

Duplice quinto posto per le due staffette azzurre ai Mondiali Jr di Östersund; successi per Francia e Norvegia
Vittoria con ampio margine della Francia nella staffetta femminile che ha aperto la giornata conclusiva dei Mondiali Junior di Östersund, in Svezia: il quartetto francese ha saputo evitare giri di penalità a fronte dele 14 ricariche utilizzate, prendendo il largo per tagliare il traguardo dopo 1:15’12″4 di gara. Salgono sul podio anche la Germania (2+13), argento con un ritardo di 1’06″8 e la Norvegia (3+12), bronzo a 1’19″2.
L’Italia è quinta con Fabiana Carpella, Birgit Schölzhorn, Francesca Brocchiero e Ilaria Scattolo: i cinque giri di penalità con 16 ricariche utilizzate si sono rivelati troppi per poter competere per un posto del podio ed il ritardo finale nei confronti delle francesi è stato di 4’27″3, con l’Ucraina (2+17) in quarta piazza.
Analogo piazzamento per il quartetto azzurro nella conclusiva staffetta maschile, vinta dalla Norvegia (0+10) in 1:20’43″0 davanti alla Germania (0+6), seconda a 19″5 e alla Polonia (0+15), terza a 1’52″2. Costretti ad inseguire sin dalle prime fasi, Davide Compagnoni, Nicolò Betemps, Christoph Pircher e Marco Barale hanno saputo risalire fino al quinto posto al termine di una gara che li ha visti cogliere 3 giri di penalità ed utilizzare 13 ricariche. Nel giro conclusivo il duello con la Svizzera (0+12) per il quarto posto si è risolto in favore dei rossocrociati, con gli azzurri quinti a 2’05″1 dalla Norvegia, seguiti da Finlandia e Slovacchia.
Ordine d’arrivo 4x6km femminile Mondiali Junior Östersund (Swe)
Ordine d’arrivo 4×7,5km maschile Mondiali Junior Östersund (Swe)