- Home
- Colturi sul podio nella seconda gara di Coppa Europa di SBX a Reiteralm; Belingheri 4/a
Colturi sul podio nella seconda gara di Coppa Europa di SBX a Reiteralm; Belingheri 4/a
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/Niccolo-Colturi-profilo-2024-2025-1068x584-1.jpg)
Terzo posto per Niccolò Colturi, quarto per Sofia Belingheri: azzurri protagonisti anche nella seconda gara della tappa di Coppa Europa di Reiteralm, in Austria che ha visto imporsi il britannico Huw Nightingale e la francese Felicie Licht.
Nella finale maschile Nightingale ha preceduto il transalpino Jonas Chollet con Colturi ottimo terzo dopo aver chiuso la propria semifinale proprio alle spalle del francese; molto positiva anche la prova di Luca Abbati che chiude al secondo posto la Finale B per la sesta piazza complessiva. Si erano invece fermati negli ottavi Octavian Buda, Federico Podda, Giovanni Di Mola e Filippo Ferrari, caduto anzitempo. Ferrari mantiene comunque la leadership della classifica generale davanti allo stesso Chollet.
Podio sfiorato quindi per Belingheri nella finale femminile: l’azzurra chiude il turno decisivo dietro le due francesi Leicht e Herpin e alla svizzera Luana Bianchi dopo aver centrato un posto tra le migliori quattro grazie al secondo posto nella seconda semifinale. Il triplice terzo posto nei quarti è risulato invece fatale per Caterina Carpano, Sofia Groblechner e Marika Savoldelli.
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/Niccolo-Colturi-profilo-2024-2025-1068x584-1.jpg)
Colturi sul podio nella seconda gara di Coppa Europa di SBX a Reiteralm; Belingheri 4/a
Terzo posto per Niccolò Colturi, quarto per Sofia Belingheri: azzurri protagonisti anche nella seconda gara della tappa di Coppa Europa di Reiteralm, in Austria che ha visto imporsi il britannico Huw Nightingale e la francese Felicie Licht.
Nella finale maschile Nightingale ha preceduto il transalpino Jonas Chollet con Colturi ottimo terzo dopo aver chiuso la propria semifinale proprio alle spalle del francese; molto positiva anche la prova di Luca Abbati che chiude al secondo posto la Finale B per la sesta piazza complessiva. Si erano invece fermati negli ottavi Octavian Buda, Federico Podda, Giovanni Di Mola e Filippo Ferrari, caduto anzitempo. Ferrari mantiene comunque la leadership della classifica generale davanti allo stesso Chollet.
Podio sfiorato quindi per Belingheri nella finale femminile: l’azzurra chiude il turno decisivo dietro le due francesi Leicht e Herpin e alla svizzera Luana Bianchi dopo aver centrato un posto tra le migliori quattro grazie al secondo posto nella seconda semifinale. Il triplice terzo posto nei quarti è risulato invece fatale per Caterina Carpano, Sofia Groblechner e Marika Savoldelli.