Compagnoni/Moreschini vincono l’Adamello Ski Raid; al maschile sigillo di Gachet/Bon Mardion

05 Aprile 2025

Giulia Compagnoni e Lisa Moreschini hanno vinto l’edizione 2025 dell’Adamello Ski Raid, seconda prova stagionale del circuito internazionale «La Grande Course»; al maschile vittoria per i francesi Xavier Gachet e William Bon Mardion, seguiti dagli azzurri William Boffelli ed Alex Oberbacher.

Dopo 40 km di gara, comprensivi di 5 salite, 5 discese e 4 tratti a piedi i due francesi hanno raggiunto il traguardo di Ponte di Legno (Brescia) fermando il cronometro sul tempo di 4h07’57, precedendo di a 4’32” la coppia Boffelli/Oberbacher, quindi sul terzo gradino del podio ancora un team transalpino, composto da Samuel Equy e Anselme Damevin, con un ritardo di 12’40”. Ai piedi del podio, quarto posto per gli esperti Matteo Eydallin e Robert Antonioli.
Senza storia invece la competizione femminile con la 28enne valtellinese di Valfurva Giulia Compagnoni e la 23enne trentina di Pejo Lisa Moreschini subito in testa alla gara, incrementando il vantaggio sulle rivali chilometro dopo chilometro. Una vittoria per le due azzurre che rappresenta una forte iniezione di fiducia in una stagione che le ha viste protagoniste su più fronti. Per Giulia si tratta della prima vittoria sul percorso originale, la seconda in assoluto nonché il terzo podio, per Lisa invece è il primo alloro in un evento che sente particolarmente perché vicino a casa sua. Seconda coppia, con un ritardo di 26’29” quella composta da Lorna Bonnel e Perrine Gindre, terze la ceca Marcela Vasinova e l’austriaca Bianca Somavilla a 40 minuti.
A trionfare invece nella categoria mista, sempre con partenza da Passo Paradiso, è stata la coppia in gara e nella vita, residenti proprio a Ponte di Legno, Corinna Ghirardi e Paolo Montemezzi, che hanno fermato il cronometro sulla prestazione di 4h26’43”.
Per gli organizzatori una giornata da incorniciare, con condizioni meteo e di innevamento straordinarie, di stimolo per le giacche arancioni per proseguire nel loro percorso organizzativo, che vedrà il ritorno dell’Adamello Ski Raid nel 2027.

Compagnoni/Moreschini vincono l’Adamello Ski Raid; al maschile sigillo di Gachet/Bon Mardion

05 Aprile 2025

Giulia Compagnoni e Lisa Moreschini hanno vinto l’edizione 2025 dell’Adamello Ski Raid, seconda prova stagionale del circuito internazionale «La Grande Course»; al maschile vittoria per i francesi Xavier Gachet e William Bon Mardion, seguiti dagli azzurri William Boffelli ed Alex Oberbacher.

Dopo 40 km di gara, comprensivi di 5 salite, 5 discese e 4 tratti a piedi i due francesi hanno raggiunto il traguardo di Ponte di Legno (Brescia) fermando il cronometro sul tempo di 4h07’57, precedendo di a 4’32” la coppia Boffelli/Oberbacher, quindi sul terzo gradino del podio ancora un team transalpino, composto da Samuel Equy e Anselme Damevin, con un ritardo di 12’40”. Ai piedi del podio, quarto posto per gli esperti Matteo Eydallin e Robert Antonioli.
Senza storia invece la competizione femminile con la 28enne valtellinese di Valfurva Giulia Compagnoni e la 23enne trentina di Pejo Lisa Moreschini subito in testa alla gara, incrementando il vantaggio sulle rivali chilometro dopo chilometro. Una vittoria per le due azzurre che rappresenta una forte iniezione di fiducia in una stagione che le ha viste protagoniste su più fronti. Per Giulia si tratta della prima vittoria sul percorso originale, la seconda in assoluto nonché il terzo podio, per Lisa invece è il primo alloro in un evento che sente particolarmente perché vicino a casa sua. Seconda coppia, con un ritardo di 26’29” quella composta da Lorna Bonnel e Perrine Gindre, terze la ceca Marcela Vasinova e l’austriaca Bianca Somavilla a 40 minuti.
A trionfare invece nella categoria mista, sempre con partenza da Passo Paradiso, è stata la coppia in gara e nella vita, residenti proprio a Ponte di Legno, Corinna Ghirardi e Paolo Montemezzi, che hanno fermato il cronometro sulla prestazione di 4h26’43”.
Per gli organizzatori una giornata da incorniciare, con condizioni meteo e di innevamento straordinarie, di stimolo per le giacche arancioni per proseguire nel loro percorso organizzativo, che vedrà il ritorno dell’Adamello Ski Raid nel 2027.