CONGRESSO FIS, FLAVIO RODA CONFERMATO PER LA SETTIMA VOLTA NEL CONSIGLIO: “Ulteriore risultato per la nostra Federazione”

05 Giugno 2024

Il 55esimo Congresso Fis, tenutosi a Reykjavik, si è concluso con l’elezione dei componenti del nuovo Consiglio Fis. Flavio Roda è stato rieletto per la settima volta consecutiva (la prima fu nel giugno 2012) come secondo degli eletti, con 118 voti pari al 96,80% del totale dei voti disponibili.
La rielezione di Roda, attualmente anche vice presidente Fis, rappresenta la conferma della buona politica portata avanti dalla Federazione Italiana in ambito internazionale, che proprio martedì aveva portato alla Val Gardena, l’assegnazione dei Campionati del mondo 2031. “Fa piacere essere confermato per la settima volta nel Consiglio Fis – ha commentato Roda -, questo è un ulteriore, importante risultato per la nostra Federazione e per l’Italia. Grazie a tutti”.

Erano 18 membri del Consiglio a dover essere eletti oggi, e oltre al Presidente FISI, comporranno il nuovo Consiglio: Enzo Smrekar (Slo), Jean-Philippe Rochat (Sui), Dexter Paine (Usa), Michael Huber (Aut), Karin Mattsson (Swe), Aki Murasato (Jpn), Deidra Dionne (Can), Fabien Saguez (Fra), Anna Harboe Falkenberg (Den), José Maria Peus Espana (Esp), Tove Moe Dyrhaug (Nor), Freddy Keirouz (Lbn), Franz Steinle (Ger), Fiona Stevens (Nzl), Treko Minev (Bul), Martti Uusitalo (Fin), Alexander Ospelt (Lie).
Lo svedese Mats Arjes, membro del Consiglio dal 2010, è stato nominato consigliere onorario.

Il Congresso ha approva all’unanimità l’ingresso del Freeride fra le discipline Fis. Entrano a far parte della famiglia Fis il Qatar e la Guinea Bissau.
Il prossimo Congresso si terrà nel 2026 a Belgrado, in Serbia.

CONGRESSO FIS, FLAVIO RODA CONFERMATO PER LA SETTIMA VOLTA NEL CONSIGLIO: “Ulteriore risultato per la nostra Federazione”

05 Giugno 2024

Il 55esimo Congresso Fis, tenutosi a Reykjavik, si è concluso con l’elezione dei componenti del nuovo Consiglio Fis. Flavio Roda è stato rieletto per la settima volta consecutiva (la prima fu nel giugno 2012) come secondo degli eletti, con 118 voti pari al 96,80% del totale dei voti disponibili.
La rielezione di Roda, attualmente anche vice presidente Fis, rappresenta la conferma della buona politica portata avanti dalla Federazione Italiana in ambito internazionale, che proprio martedì aveva portato alla Val Gardena, l’assegnazione dei Campionati del mondo 2031. “Fa piacere essere confermato per la settima volta nel Consiglio Fis – ha commentato Roda -, questo è un ulteriore, importante risultato per la nostra Federazione e per l’Italia. Grazie a tutti”.

Erano 18 membri del Consiglio a dover essere eletti oggi, e oltre al Presidente FISI, comporranno il nuovo Consiglio: Enzo Smrekar (Slo), Jean-Philippe Rochat (Sui), Dexter Paine (Usa), Michael Huber (Aut), Karin Mattsson (Swe), Aki Murasato (Jpn), Deidra Dionne (Can), Fabien Saguez (Fra), Anna Harboe Falkenberg (Den), José Maria Peus Espana (Esp), Tove Moe Dyrhaug (Nor), Freddy Keirouz (Lbn), Franz Steinle (Ger), Fiona Stevens (Nzl), Treko Minev (Bul), Martti Uusitalo (Fin), Alexander Ospelt (Lie).
Lo svedese Mats Arjes, membro del Consiglio dal 2010, è stato nominato consigliere onorario.

Il Congresso ha approva all’unanimità l’ingresso del Freeride fra le discipline Fis. Entrano a far parte della famiglia Fis il Qatar e la Guinea Bissau.
Il prossimo Congresso si terrà nel 2026 a Belgrado, in Serbia.