Coppa Italia NextPro: tocca a Cicagna e Santo Stefano d’Aveto

28 Giugno 2024

Dopo le prime due tappe di Coppa Italia, svoltesi presso Sgonico (Trieste), sabato 29 e domenica 30 giugno si gareggerà in Liguria e più precisamente nella provincia di Genova, sulle strade di Cicagna e Santo Stefano D’aveto.

Si inizierà sabato 29 con una sprint in tecnica libera di 200 mt, denominato 4° Trofeo Val Fontanabuona, che vedrà disputarsi le qualifiche alle 17, per poi proseguire con le batterie della finale. Al via saranno presenti diverse categorie maschili e femminili, ossia Giovanissimi, Children e Giovani/Senior/Master.

Domenica 30 invece si disputerà il 3° Trofeo Val d’Aveto, con partenza mass start in tecnica classica, su diverse distanze al via alle ore 9:30.
In gara diverse categorie che si sfideranno su diverse distanze, a partire dagli under 10 sulla distanza di 1km, gli under 12 sui 2 km, gli under 14 sui 3 km, gli under 16 sui 4 km e infine giovani/senior/Master femminili e master C sulla distanza dei 6km, mentre gli uomini sulla distanza di 8km.

Sicuramente come nelle due tappe di Trieste, si vedranno delle gare avvincenti dove gli atleti si daranno sicuramente battaglia.

Coppa Italia NextPro: tocca a Cicagna e Santo Stefano d’Aveto

28 Giugno 2024

Dopo le prime due tappe di Coppa Italia, svoltesi presso Sgonico (Trieste), sabato 29 e domenica 30 giugno si gareggerà in Liguria e più precisamente nella provincia di Genova, sulle strade di Cicagna e Santo Stefano D’aveto.

Si inizierà sabato 29 con una sprint in tecnica libera di 200 mt, denominato 4° Trofeo Val Fontanabuona, che vedrà disputarsi le qualifiche alle 17, per poi proseguire con le batterie della finale. Al via saranno presenti diverse categorie maschili e femminili, ossia Giovanissimi, Children e Giovani/Senior/Master.

Domenica 30 invece si disputerà il 3° Trofeo Val d’Aveto, con partenza mass start in tecnica classica, su diverse distanze al via alle ore 9:30.
In gara diverse categorie che si sfideranno su diverse distanze, a partire dagli under 10 sulla distanza di 1km, gli under 12 sui 2 km, gli under 14 sui 3 km, gli under 16 sui 4 km e infine giovani/senior/Master femminili e master C sulla distanza dei 6km, mentre gli uomini sulla distanza di 8km.

Sicuramente come nelle due tappe di Trieste, si vedranno delle gare avvincenti dove gli atleti si daranno sicuramente battaglia.