Coppa Italia NextPro: Trionfo per Matteo Tanel ed Elisa Sordello nella mass start in salita di Santo Stefano d’Aveto

30 Giugno 2024

La quarta tappa della Coppa Italia di skiroll NextPro, prosegue oggi domenica 30 giugno, con la Mass start ospitata dalla splendida località di Santo Stefano D’Aveto.

Tra la categoria principale Giovani-Senior, Matteo Tanel ed Elisa Sordello hanno dominato la distanza.

La gara odierna, denominata III° Trofeo Val D’Aveto, è stata una Mass start in tecnica classica con un dislivello di circa 653 metri e un arrivo in salita. La partenza simultanea ha visto tutte le categorie partire insieme, creando una sfida impegnativa per gli atleti, favorendo quelli più abili nella tecnica classica e nelle gare in salita.

Dopo la sprint di ieri, la gara di oggi ha offerto una battaglia interessante fino all’ultimo metro per tutti e tre i gradini del podio. Nella categoria Giovani-Senior Maschile, che ha percorso 8 km, Matteo Tanel (Robinson Ski Team) ha mostrato le sue doti da scalatore lottando fino alla linea del traguardo con Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene), riuscendo a prevalere per un solo secondo. Carlo Cantaloni (Marzola GSD) ha ottenuto il terzo posto in volata su Giovanni Lorenzetti (Team Futura) per soli 0.8” decimi e Tommaso Dellagiacoma (Sottozero Nordic Team) ha chiuso rispettivamente al quinto posto.

La gara Giovani-Senior Femminile, che ha coperto una distanza di 6 km, è stata particolarmente emozionante. Elisa Sordello (Entracque Alpi Marittime), specialista nelle mass start, ha dominato la gara imponendosi con un margine di ben 49 secondi sulla rivale Maria Invernizzi (CM Valsassina). Questo risultato ha visto un ribaltamento del podio rispetto alla gara precedente, con la Sordello che si è presa la rivincita sulla Invernizzi. Chiara Agostinetto (Valdobbiadene) ha ottenuto il terzo posto con un ritardo di più di 1’, mentre Flavia Epis (SC Zanetti-Goggi) e Camilla Crippa (Team Brianza) hanno chiuso in solitaria rispettivamente al quarto e quinto posto.

Nella categoria Under 16 Allievi Maschile, sulla distanza di 4 km, Federico Sartori (Sc Ledrense ASD) ha dominato la gara, aggiudicandosi il primo posto. Carlo Mariani (Team Brianza) ha ottenuto la seconda posizione, mentre Dylan Andrich (Sc Val Biois) si è classificato terzo.

Al femminile invece, stessa distanza della categoria maschile, Rohila Anna (Finlandia) bissa il primo posto di ieri. Anna Piantoni (SC Zanetti-Goggi) seconda, seguita da Beatrice Lissoni (MADE2 Win) al terzo posto.

Nella categoria Under 14 Maschile, sui 3 km, Marco Combi (SC Primaluna) ha dominato anche la gara, aggiudicandosi il primo posto. Lorenzo Briscoli (MADE2 Win) ha ottenuto la seconda posizione, mentre Mattia Artusi (Nordic Ski valsassina) si è classificato terzo.

Al femminile, Sara Proietti Cignitti (Winter Sc Subiaco) ha trionfato con una prestazione eccellente su Maddalena Pavan (Valdobbiadene) seconda, seguita da Vittoria Abbafati (Winter Sc Subiaco) al terzo posto.

Per la categoria Pulcini, sui 2 km, Sara Di Fusco (Winter Sc Subiaco) ha vinto la gara femminile, mentre Mattia Combi (SC Primaluna) ha dominato la gara maschile.

Infine, nella categoria Master C Maschile, sui 6 km, Giuseppe Antonio Gervasoni ha conquistato il primo posto.

La quarta tappa del circuito Coppa Italia di skiroll NetPro 2024/2025 a Santo Stefano D’Aveto Cicagna ha offerto spettacolo sulle impegnative salite della Val D’Aveto.

Clicca QUI per le classifiche ufficiali

Coppa Italia NextPro: Trionfo per Matteo Tanel ed Elisa Sordello nella mass start in salita di Santo Stefano d’Aveto

30 Giugno 2024

La quarta tappa della Coppa Italia di skiroll NextPro, prosegue oggi domenica 30 giugno, con la Mass start ospitata dalla splendida località di Santo Stefano D’Aveto.

Tra la categoria principale Giovani-Senior, Matteo Tanel ed Elisa Sordello hanno dominato la distanza.

La gara odierna, denominata III° Trofeo Val D’Aveto, è stata una Mass start in tecnica classica con un dislivello di circa 653 metri e un arrivo in salita. La partenza simultanea ha visto tutte le categorie partire insieme, creando una sfida impegnativa per gli atleti, favorendo quelli più abili nella tecnica classica e nelle gare in salita.

Dopo la sprint di ieri, la gara di oggi ha offerto una battaglia interessante fino all’ultimo metro per tutti e tre i gradini del podio. Nella categoria Giovani-Senior Maschile, che ha percorso 8 km, Matteo Tanel (Robinson Ski Team) ha mostrato le sue doti da scalatore lottando fino alla linea del traguardo con Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene), riuscendo a prevalere per un solo secondo. Carlo Cantaloni (Marzola GSD) ha ottenuto il terzo posto in volata su Giovanni Lorenzetti (Team Futura) per soli 0.8” decimi e Tommaso Dellagiacoma (Sottozero Nordic Team) ha chiuso rispettivamente al quinto posto.

La gara Giovani-Senior Femminile, che ha coperto una distanza di 6 km, è stata particolarmente emozionante. Elisa Sordello (Entracque Alpi Marittime), specialista nelle mass start, ha dominato la gara imponendosi con un margine di ben 49 secondi sulla rivale Maria Invernizzi (CM Valsassina). Questo risultato ha visto un ribaltamento del podio rispetto alla gara precedente, con la Sordello che si è presa la rivincita sulla Invernizzi. Chiara Agostinetto (Valdobbiadene) ha ottenuto il terzo posto con un ritardo di più di 1’, mentre Flavia Epis (SC Zanetti-Goggi) e Camilla Crippa (Team Brianza) hanno chiuso in solitaria rispettivamente al quarto e quinto posto.

Nella categoria Under 16 Allievi Maschile, sulla distanza di 4 km, Federico Sartori (Sc Ledrense ASD) ha dominato la gara, aggiudicandosi il primo posto. Carlo Mariani (Team Brianza) ha ottenuto la seconda posizione, mentre Dylan Andrich (Sc Val Biois) si è classificato terzo.

Al femminile invece, stessa distanza della categoria maschile, Rohila Anna (Finlandia) bissa il primo posto di ieri. Anna Piantoni (SC Zanetti-Goggi) seconda, seguita da Beatrice Lissoni (MADE2 Win) al terzo posto.

Nella categoria Under 14 Maschile, sui 3 km, Marco Combi (SC Primaluna) ha dominato anche la gara, aggiudicandosi il primo posto. Lorenzo Briscoli (MADE2 Win) ha ottenuto la seconda posizione, mentre Mattia Artusi (Nordic Ski valsassina) si è classificato terzo.

Al femminile, Sara Proietti Cignitti (Winter Sc Subiaco) ha trionfato con una prestazione eccellente su Maddalena Pavan (Valdobbiadene) seconda, seguita da Vittoria Abbafati (Winter Sc Subiaco) al terzo posto.

Per la categoria Pulcini, sui 2 km, Sara Di Fusco (Winter Sc Subiaco) ha vinto la gara femminile, mentre Mattia Combi (SC Primaluna) ha dominato la gara maschile.

Infine, nella categoria Master C Maschile, sui 6 km, Giuseppe Antonio Gervasoni ha conquistato il primo posto.

La quarta tappa del circuito Coppa Italia di skiroll NetPro 2024/2025 a Santo Stefano D’Aveto Cicagna ha offerto spettacolo sulle impegnative salite della Val D’Aveto.

Clicca QUI per le classifiche ufficiali