- Home
- Cortina Mondiali Master, Slalom
Cortina Mondiali Master, Slalom
Mondiali Master 2021, Cortina, Sci Club 18
Mondiali Master, secondo giorno, è lo slalom il protagonista. Partire con 237 iscritti è certamente un ottimo segno nei confronti degli organizzatori, se poi aggiungiamo che mancano austriaci e francesi i conti tornano. La numero 1, la nostra Anna Fabretto è partita alle 8,30, sulla Falzarego Ovest, 120 mt di dislivello, 2 prove; prima di 50 donne e, naturalmente, ha vinto un altro titolo. In campo femminile si ripete Gloria Tomat con un altro assoluto di pista, la più vicina è l’austriaca Alexandra Zemsauer a quattro secondi, per chi non la conoscesse, perché Gloria è una giovanissima master, tra i suoi successi c’è la vittoria nell’AUTODRIVE.
Tre nomi nuovi rappresentano le vincitrici di oggi; Silvia Vagnone, nella C7, Daniela Vettorato, nella C6 e Ilaria Ferrando nella C5, con la conferma di Margherita Sabadin e Angelica Cattani Longanesi. Nel Gruppo B abbiamo sempre Alberto Corsi che, alle porte dei 90, si vince anche il titolo dello slalom. Miglior tempo per tre atleti della categoria B7, i più giovani del Gruppo, nell’ordine: Christian Koehler, Germania, Lorenzo Ferrari, Italia e Andreas Dimmen, Norvegia. Rimangono i giovani del Gruppo A dove la Francia ha avuto il miglior tempo con Pierre Stiemsbert, seguito dal polacco, Jakub Gajewski-Glodek e, finalmente l’Italia con Luca Novi, 17 centesimi davanti a Hubert Thaler, suo storico amico avversario.
Nella seguente tabella ci sono i Campioni Mondiali Master 2021, gli italiani riceveranno il distintivo FISI che li riconosce appartenenti alla Rappresentativa Nazionale Master. I nominativi senza l’indicazione della nazione sono da intendersi italiani.
Cortina Mondiali Master, Slalom
Mondiali Master 2021, Cortina, Sci Club 18
Mondiali Master, secondo giorno, è lo slalom il protagonista. Partire con 237 iscritti è certamente un ottimo segno nei confronti degli organizzatori, se poi aggiungiamo che mancano austriaci e francesi i conti tornano. La numero 1, la nostra Anna Fabretto è partita alle 8,30, sulla Falzarego Ovest, 120 mt di dislivello, 2 prove; prima di 50 donne e, naturalmente, ha vinto un altro titolo. In campo femminile si ripete Gloria Tomat con un altro assoluto di pista, la più vicina è l’austriaca Alexandra Zemsauer a quattro secondi, per chi non la conoscesse, perché Gloria è una giovanissima master, tra i suoi successi c’è la vittoria nell’AUTODRIVE.
Tre nomi nuovi rappresentano le vincitrici di oggi; Silvia Vagnone, nella C7, Daniela Vettorato, nella C6 e Ilaria Ferrando nella C5, con la conferma di Margherita Sabadin e Angelica Cattani Longanesi. Nel Gruppo B abbiamo sempre Alberto Corsi che, alle porte dei 90, si vince anche il titolo dello slalom. Miglior tempo per tre atleti della categoria B7, i più giovani del Gruppo, nell’ordine: Christian Koehler, Germania, Lorenzo Ferrari, Italia e Andreas Dimmen, Norvegia. Rimangono i giovani del Gruppo A dove la Francia ha avuto il miglior tempo con Pierre Stiemsbert, seguito dal polacco, Jakub Gajewski-Glodek e, finalmente l’Italia con Luca Novi, 17 centesimi davanti a Hubert Thaler, suo storico amico avversario.
Nella seguente tabella ci sono i Campioni Mondiali Master 2021, gli italiani riceveranno il distintivo FISI che li riconosce appartenenti alla Rappresentativa Nazionale Master. I nominativi senza l’indicazione della nazione sono da intendersi italiani.