Della Mea è 13/a nello slalom dei Mondiali di Saalbach. Rast riporta il titolo in Svizzera dopo 34 anni

15 Febbraio 2025

Camille Rast è la nuova campionessa del mondo di slalom e riporta in Svizzera il titolo dopo 34 anni da quello vinto da Vreni Schneider, confermando il dominio dei rossocrociati in questa rassegna iridata. Rast precede la compagna di squadra Wendy Holdener, per una doppietta che sa di trionfo. Medaglia di bronzo per l’austriaca Katharina Liensberger, già campionessa mondiale nel ’21 a Cortina. Battuta Mikaela Shiffrin, che si deve accontentare del quinto posto, rimanendo a quattro titoli iridati di specialità
Per l’Italia c’è il 13/o posto di Lara Della Mea, risalita di 6 posizioni nella seconda manche. “Oggi ho fatto quello che potevo – ha detto Della Mea – e entrare nei quindici è un buon risultato. Mi sono fatta addormentare dal ritmo nella prima parte, ma poi sono riuscita ad essere più efficace”.
Marta Rossetti, a causa di un errore, scende nella seconda frazione dall’11/o al 15/o posto finale. “Ho cercato di andare a tutta ma sono incappata in un errore, – ha detto Rossetti -. So che sto sciando forte, salvo la prima manche dove ho sentito di avere margine. Salvo quella”.
Giorgia Collomb chiude 21/a con 4 posizioni recuperate nella seconda frazione.
“Vado via da questo Mondiale con un trofeo molto grande – ha detto Collomb -. Mi dispiace un po’ per lo slalom, ma porto con me una carica che spero possa aiutarmi nelle prossime gare e nei prossimi anni”.
22/o posto per Martina Peterlini, ancora alle prese con i malanni che l’hanno afflitta negli ultimi giorni
“Ci impegniamo sempre al massimo – ha detto Peterlini – e arrivare all’appuntamento con il Mondiale in non buone condizioni di salute non è bello. La stagione comunque continua e spero di riuscire a fare meglio nelle prossime gare”.

Ordine d’arrivo SL femminile WCh Saalbach (Aut)

Della Mea è 13/a nello slalom dei Mondiali di Saalbach. Rast riporta il titolo in Svizzera dopo 34 anni

15 Febbraio 2025

Camille Rast è la nuova campionessa del mondo di slalom e riporta in Svizzera il titolo dopo 34 anni da quello vinto da Vreni Schneider, confermando il dominio dei rossocrociati in questa rassegna iridata. Rast precede la compagna di squadra Wendy Holdener, per una doppietta che sa di trionfo. Medaglia di bronzo per l’austriaca Katharina Liensberger, già campionessa mondiale nel ’21 a Cortina. Battuta Mikaela Shiffrin, che si deve accontentare del quinto posto, rimanendo a quattro titoli iridati di specialità
Per l’Italia c’è il 13/o posto di Lara Della Mea, risalita di 6 posizioni nella seconda manche. “Oggi ho fatto quello che potevo – ha detto Della Mea – e entrare nei quindici è un buon risultato. Mi sono fatta addormentare dal ritmo nella prima parte, ma poi sono riuscita ad essere più efficace”.
Marta Rossetti, a causa di un errore, scende nella seconda frazione dall’11/o al 15/o posto finale. “Ho cercato di andare a tutta ma sono incappata in un errore, – ha detto Rossetti -. So che sto sciando forte, salvo la prima manche dove ho sentito di avere margine. Salvo quella”.
Giorgia Collomb chiude 21/a con 4 posizioni recuperate nella seconda frazione.
“Vado via da questo Mondiale con un trofeo molto grande – ha detto Collomb -. Mi dispiace un po’ per lo slalom, ma porto con me una carica che spero possa aiutarmi nelle prossime gare e nei prossimi anni”.
22/o posto per Martina Peterlini, ancora alle prese con i malanni che l’hanno afflitta negli ultimi giorni
“Ci impegniamo sempre al massimo – ha detto Peterlini – e arrivare all’appuntamento con il Mondiale in non buone condizioni di salute non è bello. La stagione comunque continua e spero di riuscire a fare meglio nelle prossime gare”.

Ordine d’arrivo SL femminile WCh Saalbach (Aut)