LA FEDERAZIONE

La Federazione Italiana Sport Invernali - FISI, nella sua forma attuale, è un’organizzazione fondata nel 1920, per promuovere la pratica degli Sport Invernali e coordinarne l’attività agonistica in Italia. Nel 1908 era nato un primo nucleo associativo, con la partecipazione di soli tre ski clubs, che aveva preso il nome di Unione Ski Clubs Italiani, che non poteva però definirsi Federazione. Nel 1913, l'Unione venne riorganizzata e rifondata con il nome Federazione Italiana dello Ski. Anche in questo caso, però, tutto finì nel giro di un paio di anni a causa della guerra. Solo nel 1920, infatti, il primo presidente, Aldo Bonacossa, riuscì a radunare un numero rappresentativo di sci club e dare vita all'organismo organizzativo che ha da poco superato i 100 anni di attività. I primi Campionati Italiani di sci di fondo e di salto furono organizzati nel 1909, cui seguirono quelli di bob nel 1930, di sci alpino nel 1931 e di slittino nel 1966. Oggi la Federazione italiana Sport Invernali gestisce, per tutte le discipline di cui si occupa, l’attività agonistica, curandone l’organizzazione, la regolamentazione e la sicurezza.

ULTIME NOTIZIE

Nel 1956 toccò all'Italia ospitare i Giochi Olimpici invernali. Cortina d'Ampezzo fu la nostra prima località olimpica, e precedette Roma di quattro...
02 Settembre 2025
BIATHLON Sab. 06/09/25 - Campionati Italiani Estivi - Sprint individuale maschile e femminile Chiusa Pesio (Cn) Dom. 07/09/25 - Campionati Italiani ...
02 Settembre 2025
MEDAGLIE MONDIALI SENIORES SCI ALPINO Oro Lara Della Mea/Giorgia Collomb/Alex Vinatzer/Filippo Della Vite - Team parallel Saalbach (Aut) Oro Fede...
01 Settembre 2025
Presentazione della domanda Le richieste di omologazione, sia nazionale che internazionale, devono essere presentate esclusivamente al Comitato ...
01 Settembre 2025
Alla soglia dei 32 anni a Zeno Colò restava ancora un grande sogno: una medaglia olimpica. Malgrado la non più verde età e i nuovi avversari arrivÃ...
29 Agosto 2025
Ampliato l'accordo fra la Federazione Italiana Sport Invernali e il Centro Ricerche Nanoprom per la collaborazione in materia di tecnologie avanzate e...
27 Agosto 2025
SALTO CON GLI SCI Sab. 30/08/25 - Fis Cup - HS104 maschile Szczyrk (Pol) - ore 15.15 Dom. 31/08/25 - Fis Cup - HS104 maschile Szczyrk (Pol) - ore 10...
25 Agosto 2025
Cordoglio in Fisi per la scomparsa di Giulio Bisconti, avvenuta dopo una dolorosa malattia. Giulio era attivo anche nel mondo sportivo: fu assessore c...
08 Agosto 2025
Nel 1948 i Giochi invernali tornarono a St. Moritz, a vent'anni di distanza dalla prima edizione ospitata dagli svizzeri e ci tornarono con alcune nov...
07 Agosto 2025
Nel corso dell’incontro tenutosi presso la sede federale di Via Piranesi a Milano, il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) F...
31 Luglio 2025
Presso la Sala C dell’Edificio Sport e Salute in Genova si è svolta l’assemblea straordinaria elettiva del Comitato Ligure. Presidente è stato e...
27 Luglio 2025
Nuovi ingressi nel gruppo del Centro Sportivo Carabinieri, che si arricchisce di giovani promesse appartenenti alla famiglia della Federazione Italian...
25 Luglio 2025

Le società affiliate alla Federazione possono tesserare i propri iscritti direttamente online, grazie ad un semplicissimo sistema che consente un enorme risparmio di tempo e di carta.

Accedi

IN EVIDENZA

Evidenza
Le webcam direttamente dalle piste da sci
Evidenza
Tutte le stazioni convenzionate per i tesserati FISI
Evidenza
Tutti i comitati FISI regionali e le delegazioni provinciali

IN EVIDENZA

Evidenza
Le webcam direttamente dalle piste da sci
Evidenza
Tutte le stazioni convenzionate per i tesserati FISI
Evidenza
Informazioni e contatti
Evidenza
Tutti i comitati FISI regionali e le delegazioni provinciali
Box evidenza
Box evidenza
Box evidenza