LA FEDERAZIONE

La Federazione Italiana Sport Invernali - FISI, nella sua forma attuale, è un’organizzazione fondata nel 1920, per promuovere la pratica degli Sport Invernali e coordinarne l’attività agonistica in Italia. Nel 1908 era nato un primo nucleo associativo, con la partecipazione di soli tre ski clubs, che aveva preso il nome di Unione Ski Clubs Italiani, che non poteva però definirsi Federazione. Nel 1913, l'Unione venne riorganizzata e rifondata con il nome Federazione Italiana dello Ski. Anche in questo caso, però, tutto finì nel giro di un paio di anni a causa della guerra. Solo nel 1920, infatti, il primo presidente, Aldo Bonacossa, riuscì a radunare un numero rappresentativo di sci club e dare vita all'organismo organizzativo che ha da poco superato i 100 anni di attività. I primi Campionati Italiani di sci di fondo e di salto furono organizzati nel 1909, cui seguirono quelli di bob nel 1930, di sci alpino nel 1931 e di slittino nel 1966. Oggi la Federazione italiana Sport Invernali gestisce, per tutte le discipline di cui si occupa, l’attività agonistica, curandone l’organizzazione, la regolamentazione e la sicurezza.

ULTIME NOTIZIE

Circolare Tesseramento 2024-2025 Circolare Tesseramento 2024-2025 - GSNMS Prima Affiliazione Guida Operativa Tesseramento Online L...
20 Marzo 2025
SCI ALPINO (28) 1° Federica Brignone - SG 2 La Thuile (Ita) - 14/03/25 1° Dominik Paris - SG maschile Kvitfjell (Nor) - 09/03/25 1° Federica Bri...
20 Marzo 2025
Organizzato dal Comitato FISI Alpi Centrali e da Livigno, dove si sono appena concluse le Finali di Coppa del Mondo di Aerials e Moguls, valide come O...
17 Marzo 2025
SCI ALPINO Lun. 17/03/25 - Coppa Europa - SG femminile Kvitfjell (Nor) - ore 09.30 Lun. 17/03/25 - Coppa Europa - SG maschile Kvitfjell (Nor) - ore ...
17 Marzo 2025
Anche l’ultima giornata di questo mondiale a Klosters è stata speciale per l’Italia, che con le ultime 9 medaglie ha scavalcato gli Stati Uniti n...
16 Marzo 2025
Ancora ottimi risultati nella quarta giornata di gare del Campionato Mondiale Master a Klosters. Su un tracciato reso complicato dalla leggera nevicat...
15 Marzo 2025
Gli azzurri omaggiati dagli sponsor Fisi nelle pagine celebrative della stagione 2024-2025...
15 Marzo 2025
La selezione per il master di formazione Istruttori Nazionali di Sci Alpino si svolgerà a Livigno dal 23 al 28 aprile 2025. La domanda di ISCRIZI...
14 Marzo 2025
La selezione per il master di formazione Istruttori Nazionali di Telemark si svolgerà a Livigno dal 14 al 17 aprile 2025. La domanda di ISCRIZION...
14 Marzo 2025
Il corso propedeutico alla selezione per l’accesso al master di formazione Istruttori Nazionali di Sci Alpino si svolgerà a Livigno dal 16 al 18 ap...
14 Marzo 2025
Il corso propedeutico alla selezione per l’accesso al master di formazione Istruttori Nazionali di Telemarki svolgerà a Livigno dal 9 all’11 apri...
14 Marzo 2025
Grande Italia nella giornata dedicata alle staffette. Il titolo più ambito nella giornata di oggi era l’argento nella M1, alle spalle della vittor...
14 Marzo 2025

Le società affiliate alla Federazione possono tesserare i propri iscritti direttamente online, grazie ad un semplicissimo sistema che consente un enorme risparmio di tempo e di carta.

Accedi

IN EVIDENZA

Evidenza
Le webcam direttamente dalle piste da sci
Evidenza
Tutte le stazioni convenzionate per i tesserati FISI
Evidenza
Informazioni e contatti
Evidenza
Tutti i comitati FISI regionali e le delegazioni provinciali

IN EVIDENZA

Evidenza
Le webcam direttamente dalle piste da sci
Evidenza
Tutte le stazioni convenzionate per i tesserati FISI
Evidenza
Informazioni e contatti
Evidenza
Tutti i comitati FISI regionali e le delegazioni provinciali
Box evidenza
Box evidenza
Box evidenza