- Home
- Federica Brignone settima nella seconda prova in vista delle discese di Kvitfjell; miglior tempo per Johnson
Federica Brignone settima nella seconda prova in vista delle discese di Kvitfjell; miglior tempo per Johnson

La neo campionessa mondiale Breezy Johnson ha firmato il miglior tempo nella seconda prova della discesa di Kvitfjell, in Norvegia: 1’33″43 il riferimento con cui la statunitense si è messa sotto i riflettori in vista delle due prove in programma venerdì e sabato.
Il secondo allenamento sul tracciato norvegese ha quindi visto le austriache Cornelia Hütter e Mirjam Puchner chiudere alle sue spalle, staccate rispettivamente di 4 e 6 centesimi di secondo, con l’altra statunitense Lauren Macuga quarta a 0″24.
Federica Brignone è risultata la migliore delle azzurre, con il settimo tempo a 0″55 da Johnson, queste le considerazioni al termine della prova della leader della classifica generale di Coppa del Mondo: “Dopo Sestriere mi sono presa un ulteriore giorno di riposo che mi ha aiutato; ora sto rimettendo tutto a posto. La pista è divertente, ma con molti tratti scorrevoli. Naturalmente sono qui per fare il massimo, ho sbagliato in entrambe le prove lo stesso passaggio e spero che mi riesca meglio in gara. La neve mi piace molto: due discese qua sono toste per me ma proverò a fare il massimo e a sciare come posso”.
A seguire, quattordicesimo tempo per Laura Pirovano, che paga 0″93 dalla leader di giornata, mentre le sorelle Nadia e Nicol Delago hanno chiuso con il medesimo crono di 1’34″82, occupando il 25esimo posto della graduatoria. Più staccate Marta Bassino (+2″19), Elena Curtoni (2″34) e Roberta Melesi (+2″42) con Sofia Goggia a 2″57 dopo un errore nel terzo settore della pista; ritado di 2″93 quindi per Asja Zenere e di 3″41 per Vicky Bernardi, mentre Sara Allemand non ha completato la prova.
Sofia Goggia: “Per la prima volta abbiamo trovato qui a Kvitfjell condizioni primaverili, un po’ anomale per questa località. Oggi una prova un po’ così così: sono partita in un banco di nebbia e nella parte alta vedevo poco, poi l’errore dato forse dal poco adattamento a questa neve con grano grosso: oggi analisi video per tutte le piccole correzioni del caso. La pista ha tratti di scorrevolezza ma anche curve da tirare, decisamente più tecnica della pista dei Mondiali. Il quarto posto di Sestriere è ormai in archivio, mi concentro sull’oggi”.
Laura Pirovano: “Questa pista mi piace personalmente più di Saalbach, non è delle più difficili ma è molto bella, speriamo in condizioni meteo stabili e uguali per tutte; mancano ancora otto gare quindi sarà un rush finale intenso ma non vedo l’ora di farlo”.
Domani quindi si inizia a fare sul serio: la prima delle due discese della tappa norvegese è in programma alle 10:30 con diretta su RaiDue ed EuroSport.
Ordine d’arrivo Seconda Prova Dh femminile CDm Kvitfjel (Nor)

Federica Brignone settima nella seconda prova in vista delle discese di Kvitfjell; miglior tempo per Johnson
La neo campionessa mondiale Breezy Johnson ha firmato il miglior tempo nella seconda prova della discesa di Kvitfjell, in Norvegia: 1’33″43 il riferimento con cui la statunitense si è messa sotto i riflettori in vista delle due prove in programma venerdì e sabato.
Il secondo allenamento sul tracciato norvegese ha quindi visto le austriache Cornelia Hütter e Mirjam Puchner chiudere alle sue spalle, staccate rispettivamente di 4 e 6 centesimi di secondo, con l’altra statunitense Lauren Macuga quarta a 0″24.
Federica Brignone è risultata la migliore delle azzurre, con il settimo tempo a 0″55 da Johnson, queste le considerazioni al termine della prova della leader della classifica generale di Coppa del Mondo: “Dopo Sestriere mi sono presa un ulteriore giorno di riposo che mi ha aiutato; ora sto rimettendo tutto a posto. La pista è divertente, ma con molti tratti scorrevoli. Naturalmente sono qui per fare il massimo, ho sbagliato in entrambe le prove lo stesso passaggio e spero che mi riesca meglio in gara. La neve mi piace molto: due discese qua sono toste per me ma proverò a fare il massimo e a sciare come posso”.
A seguire, quattordicesimo tempo per Laura Pirovano, che paga 0″93 dalla leader di giornata, mentre le sorelle Nadia e Nicol Delago hanno chiuso con il medesimo crono di 1’34″82, occupando il 25esimo posto della graduatoria. Più staccate Marta Bassino (+2″19), Elena Curtoni (2″34) e Roberta Melesi (+2″42) con Sofia Goggia a 2″57 dopo un errore nel terzo settore della pista; ritado di 2″93 quindi per Asja Zenere e di 3″41 per Vicky Bernardi, mentre Sara Allemand non ha completato la prova.
Sofia Goggia: “Per la prima volta abbiamo trovato qui a Kvitfjell condizioni primaverili, un po’ anomale per questa località. Oggi una prova un po’ così così: sono partita in un banco di nebbia e nella parte alta vedevo poco, poi l’errore dato forse dal poco adattamento a questa neve con grano grosso: oggi analisi video per tutte le piccole correzioni del caso. La pista ha tratti di scorrevolezza ma anche curve da tirare, decisamente più tecnica della pista dei Mondiali. Il quarto posto di Sestriere è ormai in archivio, mi concentro sull’oggi”.
Laura Pirovano: “Questa pista mi piace personalmente più di Saalbach, non è delle più difficili ma è molto bella, speriamo in condizioni meteo stabili e uguali per tutte; mancano ancora otto gare quindi sarà un rush finale intenso ma non vedo l’ora di farlo”.
Domani quindi si inizia a fare sul serio: la prima delle due discese della tappa norvegese è in programma alle 10:30 con diretta su RaiDue ed EuroSport.
Ordine d’arrivo Seconda Prova Dh femminile CDm Kvitfjel (Nor)