- Home
- Fill sesto nel secondo allenamento di Wengen disputato nella parte alta del Lauberhorn. Terza prova annullata, Innerhofer non gareggerà
Fill sesto nel secondo allenamento di Wengen disputato nella parte alta del Lauberhorn. Terza prova annullata, Innerhofer non gareggerà

Secondo allenamento ufficiale per i protagonisti della discesa maschile di Wengen. La giuria ha deciso di far scendere i concorrenti dalla partenza originaria del Lauberhorn fino all’uscita dal tunnel del treno, comprensiva del tratto che non era stato percorso nella prima prova di martedì, in modo tale che che gli atleti hanno avuto modo, come da regolamento, di provare l’intero percorso almeno una volta. Gli organizzatori hanno già comunicato la cancellazione della terza prova in programma giovedì 12 gennaio, giornata nella quale comunicheranno in base alle previsioni meteolorogiche che al momento non sono rassicuranti l’eventuale spostamento della discesa di sabato alla domenica, con l’anticipo dello slalom. Il miglior tempo di giornata è stato realizzato dall’austriaco Matthias Mayer con 1’27″64 davanti allo svizzero Carlo Janka con 24 centesimi di vantaggio, terzo l’altro austriaco Max Franz a 41 centesimi. Sesto a 86 centesimi Peter Fill, che martedì era stato il più veloce, mentre Mattia Casse è risalito al sedicesimo posto e Dominik Paris è ventesimo. Più lontani Paolo Pangrazzi, Emanuele Buzzi e Riccardo Tonetti. Assente Christof Innerhofer per i noti postumi della caduta di Santa Caterina Valfurva: il finanziere di Gais non sarà al via del weekend svizzero.
Ordine d’arrivo 2a prova DH maschile Wengen (Svi):
1 MAYER Matthias AUT 1:27.64
2 JANKA Carlo SUI 1:27.88 +0.24
3 FRANZ Max AUT 1:28.05 +0.41
4 THEAUX Adrien FRA 1:28.25 +0.61
5 FEUZ Beat SUI 1:28.30 +0.66
6 FILL Peter ITA 1:28.50 +0.86
7 REICHELT Hannes AUT 1:28.84 +1.20
8 SANDER Andreas GER 1:28.86 +1.22
9 GOLDBERG Jared USA 1:28.89 +1.25
9 WEIBRECHT Andrew USA 1:28.89 +1.25
16 CASSE Mattia ITA 1:29.18 +1.54
20 PARIS Dominik ITA 1:29.41 +1.77
46 PANGRAZZI Paolo ITA 1:30.34 +2.70
52 BUZZI Emanuele ITA 1:30.62 +2.98
72 TONETTI Riccardo ITA 1:33.06 +5.42

Fill sesto nel secondo allenamento di Wengen disputato nella parte alta del Lauberhorn. Terza prova annullata, Innerhofer non gareggerà
Secondo allenamento ufficiale per i protagonisti della discesa maschile di Wengen. La giuria ha deciso di far scendere i concorrenti dalla partenza originaria del Lauberhorn fino all’uscita dal tunnel del treno, comprensiva del tratto che non era stato percorso nella prima prova di martedì, in modo tale che che gli atleti hanno avuto modo, come da regolamento, di provare l’intero percorso almeno una volta. Gli organizzatori hanno già comunicato la cancellazione della terza prova in programma giovedì 12 gennaio, giornata nella quale comunicheranno in base alle previsioni meteolorogiche che al momento non sono rassicuranti l’eventuale spostamento della discesa di sabato alla domenica, con l’anticipo dello slalom. Il miglior tempo di giornata è stato realizzato dall’austriaco Matthias Mayer con 1’27″64 davanti allo svizzero Carlo Janka con 24 centesimi di vantaggio, terzo l’altro austriaco Max Franz a 41 centesimi. Sesto a 86 centesimi Peter Fill, che martedì era stato il più veloce, mentre Mattia Casse è risalito al sedicesimo posto e Dominik Paris è ventesimo. Più lontani Paolo Pangrazzi, Emanuele Buzzi e Riccardo Tonetti. Assente Christof Innerhofer per i noti postumi della caduta di Santa Caterina Valfurva: il finanziere di Gais non sarà al via del weekend svizzero.
Ordine d’arrivo 2a prova DH maschile Wengen (Svi):
1 MAYER Matthias AUT 1:27.64
2 JANKA Carlo SUI 1:27.88 +0.24
3 FRANZ Max AUT 1:28.05 +0.41
4 THEAUX Adrien FRA 1:28.25 +0.61
5 FEUZ Beat SUI 1:28.30 +0.66
6 FILL Peter ITA 1:28.50 +0.86
7 REICHELT Hannes AUT 1:28.84 +1.20
8 SANDER Andreas GER 1:28.86 +1.22
9 GOLDBERG Jared USA 1:28.89 +1.25
9 WEIBRECHT Andrew USA 1:28.89 +1.25
16 CASSE Mattia ITA 1:29.18 +1.54
20 PARIS Dominik ITA 1:29.41 +1.77
46 PANGRAZZI Paolo ITA 1:30.34 +2.70
52 BUZZI Emanuele ITA 1:30.62 +2.98
72 TONETTI Riccardo ITA 1:33.06 +5.42