- Home
- Fischnaller quinto nel PGS di Rogla, vincono Sobolev e Ledecka
Fischnaller quinto nel PGS di Rogla, vincono Sobolev e Ledecka
Buon risultato di squadra ma nessun acuto da podio per la squadra azzurra che ha preso parte al PGS di Coppa del mondo sulla pista slovena di Rogla. La prova maschile è stata vinta dal russo Andrey Sobolev davanti al bulgaro Radoslav Yankov e il russo Vik Wikd, con Roland Fischnaller che ha chiuso quinto, Edwin Coratti settimo, Mirko Felicetti decimo, Maurizio Bormolini undicesimo, Christoph Mick tredicesimo e Aaron March quindicesimo. “Dobbiamo limare ancora alcui particolari tecnici in questa specialità, ma presto arriveremo al livello dello slalom”, spiega il direttore sportivo Cesare Pisoni. Nella classifica generale il bulgaro Radoslav Yankov mantiene la testa con 3090 punti, davanti al Sobolev con 1996, poi ci sono Felicetti con 1700, Mick con 1624, Fischnaller con 1620 e Bormolini con 1566. Fra le donne si è imposta la ceca Ester Ledecka sull’austriaca Marion Kreiner e la russa Ekaterina Tudegesheva, ventiduesima Nadya Ochner, mentre Elisa Profanter si è piazzata trentaduesima.
Ordine d’arrivo PGS maschile Rogla (Slo):
1 SOBOLEV Andrey 1989 RUS 1000.00
2 YANKOV Radoslav 1990 BUL 800.00
3 WILD Vic 1986 RUS 600.00
4 DETKOV Stanislav 1980 RUS 500.00
5 FISCHNALLER Roland 1980 ITA 450.00
6 MARGUC Rok 1986 SLO 400.00
7 CORATTI Edwin 1991 ITA DSQ 360.00
8 MASTNAK Tim 1991 SLO 320.00
9 GALMARINI Nevin 1986 SUI 290.00
10 FELICETTI Mirko 1992 ITA DSQ 260.00
11 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 240.00
13 MICK Christoph 1988 ITA 200.00
15 MARCH Aaron 1986 ITA 160.00
Ordine d’arrivo PGS femminile Rogla (Slo):
1 LEDECKA Ester 1995 CZE 1000.00
2 KREINER Marion 1981 AUT 800.00
3 TUDEGESHEVA Ekaterina 1987 RUS 600.00
4 SALIKHOVA Elizaveta 1996 RUS 500.00
5 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 450.00
6 ZOGG Julie 1992 SUI DNF 400.00
7 RIEGLER Claudia 1973 AUT 360.00
8 TAKEUCHI Tomoka 1983 JPN 320.00
9 JOERG Selina 1988 GER 290.00
10 ILYUKHINA Ekaterina 1987 RUS 260.00
22 OCHNER Nadya 1993 ITA 1:09.17 90.00
32 PROFANTER Elisa 1997 ITA 34.55 26.00
Fischnaller quinto nel PGS di Rogla, vincono Sobolev e Ledecka
Buon risultato di squadra ma nessun acuto da podio per la squadra azzurra che ha preso parte al PGS di Coppa del mondo sulla pista slovena di Rogla. La prova maschile è stata vinta dal russo Andrey Sobolev davanti al bulgaro Radoslav Yankov e il russo Vik Wikd, con Roland Fischnaller che ha chiuso quinto, Edwin Coratti settimo, Mirko Felicetti decimo, Maurizio Bormolini undicesimo, Christoph Mick tredicesimo e Aaron March quindicesimo. “Dobbiamo limare ancora alcui particolari tecnici in questa specialità, ma presto arriveremo al livello dello slalom”, spiega il direttore sportivo Cesare Pisoni. Nella classifica generale il bulgaro Radoslav Yankov mantiene la testa con 3090 punti, davanti al Sobolev con 1996, poi ci sono Felicetti con 1700, Mick con 1624, Fischnaller con 1620 e Bormolini con 1566. Fra le donne si è imposta la ceca Ester Ledecka sull’austriaca Marion Kreiner e la russa Ekaterina Tudegesheva, ventiduesima Nadya Ochner, mentre Elisa Profanter si è piazzata trentaduesima.
Ordine d’arrivo PGS maschile Rogla (Slo):
1 SOBOLEV Andrey 1989 RUS 1000.00
2 YANKOV Radoslav 1990 BUL 800.00
3 WILD Vic 1986 RUS 600.00
4 DETKOV Stanislav 1980 RUS 500.00
5 FISCHNALLER Roland 1980 ITA 450.00
6 MARGUC Rok 1986 SLO 400.00
7 CORATTI Edwin 1991 ITA DSQ 360.00
8 MASTNAK Tim 1991 SLO 320.00
9 GALMARINI Nevin 1986 SUI 290.00
10 FELICETTI Mirko 1992 ITA DSQ 260.00
11 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 240.00
13 MICK Christoph 1988 ITA 200.00
15 MARCH Aaron 1986 ITA 160.00
Ordine d’arrivo PGS femminile Rogla (Slo):
1 LEDECKA Ester 1995 CZE 1000.00
2 KREINER Marion 1981 AUT 800.00
3 TUDEGESHEVA Ekaterina 1987 RUS 600.00
4 SALIKHOVA Elizaveta 1996 RUS 500.00
5 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 450.00
6 ZOGG Julie 1992 SUI DNF 400.00
7 RIEGLER Claudia 1973 AUT 360.00
8 TAKEUCHI Tomoka 1983 JPN 320.00
9 JOERG Selina 1988 GER 290.00
10 ILYUKHINA Ekaterina 1987 RUS 260.00
22 OCHNER Nadya 1993 ITA 1:09.17 90.00
32 PROFANTER Elisa 1997 ITA 34.55 26.00