- Home
- FISI e Collegio Nazionale Maestri: rinnovata la sinergia tra gli enti istituzionali dello sci professionistico italiano
FISI e Collegio Nazionale Maestri: rinnovata la sinergia tra gli enti istituzionali dello sci professionistico italiano

Nel corso dell’incontro tenutosi presso la sede federale di Via Piranesi a Milano, il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) Flavio Roda e il Presidente del Collegio Nazionale Maestri di Sci (Col.Naz.) Luigi Borgo, accompagnato dai presidenti dei Collegi dei maestri di sci territoriali, hanno congiuntamente ribadito il valore istituzionale e strategico della collaborazione tra i due enti istituzionali riconosciuti nel panorama dello sci professionistico italiano.
In un contesto segnato da sfide sempre più complesse nel mercato della montagna, del turismo invernale, della formazione professionale e del lavoro sportivo, la sinergia tra FISI e Col.Naz. si conferma un presidio fondamentale per la tutela, la crescita e la qualificazione del comparto. La condivisione di obiettivi, nel rispetto delle specifiche competenze e attribuzioni, si inserisce in una rinnovata visione comune volta a rafforzare il ruolo degli sport invernali quale motore di sviluppo sociale, culturale ed economico dei territori alpini e appenninici.
Con lo sguardo rivolto a Milano-Cortina 2026, evento che accenderà i riflettori del mondo intero sulla montagna italiana, sugli atleti delle squadre nazionali e sui 16.500 maestri di sci italiani e sulle scuole di sci, FISI e Col.Naz. hanno riaffermato l’impegno a operare in piena sintonia per valorizzare l’identità e l’eccellenza dello sci italiano, promuovere la formazione tecnica di alto livello e sostenere l’intera filiera sportiva e professionale.
La rinnovata alleanza rappresenta un segnale forte di coesione istituzionale, volto a garantire rappresentanza, qualità e visione prospettica sulle professioni dello sci e dello sport, in un momento storico di straordinaria visibilità per l’Italia tutta e per le sue meravigliose montagne.

FISI e Collegio Nazionale Maestri: rinnovata la sinergia tra gli enti istituzionali dello sci professionistico italiano
Nel corso dell’incontro tenutosi presso la sede federale di Via Piranesi a Milano, il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) Flavio Roda e il Presidente del Collegio Nazionale Maestri di Sci (Col.Naz.) Luigi Borgo, accompagnato dai presidenti dei Collegi dei maestri di sci territoriali, hanno congiuntamente ribadito il valore istituzionale e strategico della collaborazione tra i due enti istituzionali riconosciuti nel panorama dello sci professionistico italiano.
In un contesto segnato da sfide sempre più complesse nel mercato della montagna, del turismo invernale, della formazione professionale e del lavoro sportivo, la sinergia tra FISI e Col.Naz. si conferma un presidio fondamentale per la tutela, la crescita e la qualificazione del comparto. La condivisione di obiettivi, nel rispetto delle specifiche competenze e attribuzioni, si inserisce in una rinnovata visione comune volta a rafforzare il ruolo degli sport invernali quale motore di sviluppo sociale, culturale ed economico dei territori alpini e appenninici.
Con lo sguardo rivolto a Milano-Cortina 2026, evento che accenderà i riflettori del mondo intero sulla montagna italiana, sugli atleti delle squadre nazionali e sui 16.500 maestri di sci italiani e sulle scuole di sci, FISI e Col.Naz. hanno riaffermato l’impegno a operare in piena sintonia per valorizzare l’identità e l’eccellenza dello sci italiano, promuovere la formazione tecnica di alto livello e sostenere l’intera filiera sportiva e professionale.
La rinnovata alleanza rappresenta un segnale forte di coesione istituzionale, volto a garantire rappresentanza, qualità e visione prospettica sulle professioni dello sci e dello sport, in un momento storico di straordinaria visibilità per l’Italia tutta e per le sue meravigliose montagne.