- Home
- Romano a segno nell’individuale TL di Fesa Cup a Planica, Folie 6/a e De Martin Pinter 7/a al femminile
Romano a segno nell’individuale TL di Fesa Cup a Planica, Folie 6/a e De Martin Pinter 7/a al femminile

Lorenzo Romano ha vinto la 10km in tecnica libera con partenza individuale nella giornata d’apertura della tappa di Fesa Cup di Planica, in Slovenia. L’azzurro ha completato la prova in 19’40″8 guadagnando un vantaggio di 13″7 nei confronti del francese Victor Gullet Calderini e di 22″0 sul tedesco Jannis Grimmecke; ai piedi del podio è quarto l’elvetico Antonin Savary (+23″0) con il francese Julien Arnaud quinto a 29″5. A seguire, decimo posto per Luca Del Fabbrio che paga 47″9 dal compagno di team, con Davide Ghio 12esimo a 49″9 davanti a Andrea Zorzi, 13esimo a 53″3; poco dietro, Giandomenico Salvadori è 16esimo a 56″3 con Teo Galli 18esimo a 1’07.
Vittoria azzurra anche tra gli under 20: il miglior tempo è di Davide Negroni che con 20’31″1 tiene a bada il tedesco Jakob Elias Moch, secondo a 11″2, con Federico Pozzi a salire sul terzo gradino del podio con un gap di 28″4. Molto positiva anche la sesta piazza di Luca Ferrari che paga 51″9 dal bergamasco, con Tommaso Cuc appena al di là della top ten, undicesimo mentre Andrea Goss è 13esimo.
Torna a sorridere anche Daniel Pedranzini, nella prova under 18: dopo aver dominato gli EYOF, il valtellinese è imprendibile e si impone in 21’17″1 con 31″4 sul francese Cottaz e 1’04″5 su Luca Pietroboni, pronto a salire a sua volta sul podio.
Sesto posto per Ylvie Folie e settimo per Iris De Martin Pinter quindi nella prova femminile: il successo è andato alla francese Julie Pierrel che ha coperto i 10km in 22’30″4 con un margine di 2″2 sulla connazionale Juliette Ducordeau e 13″7 sulla tedesca Therese Fürstenberg. Sesto tempo per Folie con 22’52″0, seguita da Iris De Martin Pinter a 24″6 con Veronica Silvestri 15esima a 46″3 e Cristina Pittin 20esima a 59″7.
Secondo posto quindi per Beatrice Laurent nella prova under 20, corsa sulla medesima distanza: anche in questo caso a fare la voce grossa sono state le francesi con Margot Tirley vincitrice in 22’51″7 con 15″0 di vantaggio sull’azzurra, terzo posto per l’altra transalpina Agathe Margreither, con Marit Folie settima a 1’09, Marie Schwitzer tredicesima a 2’17″7 e Romina Bachmann 18esima a 2’50.
E seconda è anche Vanessa Cagnati tra le under 18: l’azzurra chiude a 53″ di distacco dalla tedesca Anna Endress, vincente in 19’49″2 con la connazionale Sina Titscher terza a 1’05″2; Caterina Milani è 12esima a 2’03″6.
Doppietta svizzera infine tra le under 16 con Danja Reichenbach autrice del miglior tempo al termine dei 5km in 13’46″9 con 9″8 di margine sulla connazionale Carina Haas e 12″9 su Viola Camperi che conquista così a sua volta un posto sul podio.

Romano a segno nell’individuale TL di Fesa Cup a Planica, Folie 6/a e De Martin Pinter 7/a al femminile
Lorenzo Romano ha vinto la 10km in tecnica libera con partenza individuale nella giornata d’apertura della tappa di Fesa Cup di Planica, in Slovenia. L’azzurro ha completato la prova in 19’40″8 guadagnando un vantaggio di 13″7 nei confronti del francese Victor Gullet Calderini e di 22″0 sul tedesco Jannis Grimmecke; ai piedi del podio è quarto l’elvetico Antonin Savary (+23″0) con il francese Julien Arnaud quinto a 29″5. A seguire, decimo posto per Luca Del Fabbrio che paga 47″9 dal compagno di team, con Davide Ghio 12esimo a 49″9 davanti a Andrea Zorzi, 13esimo a 53″3; poco dietro, Giandomenico Salvadori è 16esimo a 56″3 con Teo Galli 18esimo a 1’07.
Vittoria azzurra anche tra gli under 20: il miglior tempo è di Davide Negroni che con 20’31″1 tiene a bada il tedesco Jakob Elias Moch, secondo a 11″2, con Federico Pozzi a salire sul terzo gradino del podio con un gap di 28″4. Molto positiva anche la sesta piazza di Luca Ferrari che paga 51″9 dal bergamasco, con Tommaso Cuc appena al di là della top ten, undicesimo mentre Andrea Goss è 13esimo.
Torna a sorridere anche Daniel Pedranzini, nella prova under 18: dopo aver dominato gli EYOF, il valtellinese è imprendibile e si impone in 21’17″1 con 31″4 sul francese Cottaz e 1’04″5 su Luca Pietroboni, pronto a salire a sua volta sul podio.
Sesto posto per Ylvie Folie e settimo per Iris De Martin Pinter quindi nella prova femminile: il successo è andato alla francese Julie Pierrel che ha coperto i 10km in 22’30″4 con un margine di 2″2 sulla connazionale Juliette Ducordeau e 13″7 sulla tedesca Therese Fürstenberg. Sesto tempo per Folie con 22’52″0, seguita da Iris De Martin Pinter a 24″6 con Veronica Silvestri 15esima a 46″3 e Cristina Pittin 20esima a 59″7.
Secondo posto quindi per Beatrice Laurent nella prova under 20, corsa sulla medesima distanza: anche in questo caso a fare la voce grossa sono state le francesi con Margot Tirley vincitrice in 22’51″7 con 15″0 di vantaggio sull’azzurra, terzo posto per l’altra transalpina Agathe Margreither, con Marit Folie settima a 1’09, Marie Schwitzer tredicesima a 2’17″7 e Romina Bachmann 18esima a 2’50.
E seconda è anche Vanessa Cagnati tra le under 18: l’azzurra chiude a 53″ di distacco dalla tedesca Anna Endress, vincente in 19’49″2 con la connazionale Sina Titscher terza a 1’05″2; Caterina Milani è 12esima a 2’03″6.
Doppietta svizzera infine tra le under 16 con Danja Reichenbach autrice del miglior tempo al termine dei 5km in 13’46″9 con 9″8 di margine sulla connazionale Carina Haas e 12″9 su Viola Camperi che conquista così a sua volta un posto sul podio.