- Home
- GALLI TRIONFA E SCRIVE LA STORIA! DEROMEDIS 2/o TORNA LEADER IN CDM! Che Italia in Val di Fassa!
GALLI TRIONFA E SCRIVE LA STORIA! DEROMEDIS 2/o TORNA LEADER IN CDM! Che Italia in Val di Fassa!
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/galli_vittoria_fassa_1068.jpg)
Jole Galli trionfa a Passo San Pellegrino e regala all’Italia il primo successo nello SkiCross femminile, Simone Deromedis è secondo e ritorna in vetta alla generale di Coppa del Mondo!
La Val di Fassa, in Trentino, si tinge d’azzurro nella seconda sfida del massimo circuito sulla pista Monzoni, con la livignasca Galli a cogliere il primo successo in carriera in Coppa del Mondo. Si tratta della prima vittoria di un’italiana nello SkiCross.
La storica giornata di Galli è nata dopo l’attacco di mal di schiena che le ha impedito di prendere parte alla prima gara fassana. Oggi, con la nebbia ed una leggera nevicata a rendere ancor più complicate le operazioni, la ventinovenne del Centro Sportivo Carabinieri ha raggiunto l’apice della propria carriera, dopo essere salita sul podio in due occasioni, terza nel febbraio 2023 a Reiteralm, seconda lo scorso dicembre a San Candido.
Galli fa tutto bene sin dai quarti, chiusi nella scia della svizzera Fanny Smith al pari della successiva semifinale. nel turno decisivo, ecco il numero che consente all’azzurra di tagliare per prima il traguardo davanti alla francese Marielle Berger Sabbatel e alla stessa Smith, con la canadese Abby McEwen a completare il quartetto delle finaliste.
“Non sapevo nemmeno se avessi potuto gareggiare per il mal di schiena, ma sono incredibilmente contenta di aver vinto qui in Italia!” Sono state le prime parole di Galli.
“Devo ancora realizzare cosa ho fatto. Sapevo di essere veloce nella parte finale e ho continuato a spingere e ce l’ho fatta. Ho lottato ed è incredibile. Sì, qualche lacrima è caduta”.
E subito dopo, ecco il riscatto di Deromedis. L’eliminazione nei quarti di gara 1 ha bruciato eccome: il campione del mondo in carica si è presentato con gli occhi della tigre nella starting session sin dagli ottavi: vittoria in batteria, successo nei quarti ed in semifinale.
Nella sfida per il successo, il trentino delle Fiamme Gialle si è dovuto arrendere di fronte ad uno spumeggiate canadese Reece Howden che nel finale ha saputo infilare l’azzurro.
Ottima anche la prova di Federico Tomasoni che approva in semifinale per poi centrare il secondo posto nella Finale B dietro al tedesco Florian Wilmsmann e salire in sesta piazza nella graduatoria finale, con Dominik Zuech out nei quarti, 14esimo.
Come detto, Deromedis controsorpassa Wilmsmann a distanza di 24 ore e torna in vetta alla classifica generale con 639 punti contro i 620 del tedesco ed i 542 di Howden. Nella classifica femminile invece conducono le canadesi Marielle Thompson (710) e India Sherret (690), con la tedesca Daniela Maier terza a quota 639; Galli è sesta con 491 punti.
Ordine d’arrivo SX2 maschile di Cdm della Val di Fassa (Tn)
Ordine d’arrivo SX2 femminile di Cdm della Val di Fassa (Tn)
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/galli_vittoria_fassa_1068.jpg)
GALLI TRIONFA E SCRIVE LA STORIA! DEROMEDIS 2/o TORNA LEADER IN CDM! Che Italia in Val di Fassa!
Jole Galli trionfa a Passo San Pellegrino e regala all’Italia il primo successo nello SkiCross femminile, Simone Deromedis è secondo e ritorna in vetta alla generale di Coppa del Mondo!
La Val di Fassa, in Trentino, si tinge d’azzurro nella seconda sfida del massimo circuito sulla pista Monzoni, con la livignasca Galli a cogliere il primo successo in carriera in Coppa del Mondo. Si tratta della prima vittoria di un’italiana nello SkiCross.
La storica giornata di Galli è nata dopo l’attacco di mal di schiena che le ha impedito di prendere parte alla prima gara fassana. Oggi, con la nebbia ed una leggera nevicata a rendere ancor più complicate le operazioni, la ventinovenne del Centro Sportivo Carabinieri ha raggiunto l’apice della propria carriera, dopo essere salita sul podio in due occasioni, terza nel febbraio 2023 a Reiteralm, seconda lo scorso dicembre a San Candido.
Galli fa tutto bene sin dai quarti, chiusi nella scia della svizzera Fanny Smith al pari della successiva semifinale. nel turno decisivo, ecco il numero che consente all’azzurra di tagliare per prima il traguardo davanti alla francese Marielle Berger Sabbatel e alla stessa Smith, con la canadese Abby McEwen a completare il quartetto delle finaliste.
“Non sapevo nemmeno se avessi potuto gareggiare per il mal di schiena, ma sono incredibilmente contenta di aver vinto qui in Italia!” Sono state le prime parole di Galli.
“Devo ancora realizzare cosa ho fatto. Sapevo di essere veloce nella parte finale e ho continuato a spingere e ce l’ho fatta. Ho lottato ed è incredibile. Sì, qualche lacrima è caduta”.
E subito dopo, ecco il riscatto di Deromedis. L’eliminazione nei quarti di gara 1 ha bruciato eccome: il campione del mondo in carica si è presentato con gli occhi della tigre nella starting session sin dagli ottavi: vittoria in batteria, successo nei quarti ed in semifinale.
Nella sfida per il successo, il trentino delle Fiamme Gialle si è dovuto arrendere di fronte ad uno spumeggiate canadese Reece Howden che nel finale ha saputo infilare l’azzurro.
Ottima anche la prova di Federico Tomasoni che approva in semifinale per poi centrare il secondo posto nella Finale B dietro al tedesco Florian Wilmsmann e salire in sesta piazza nella graduatoria finale, con Dominik Zuech out nei quarti, 14esimo.
Come detto, Deromedis controsorpassa Wilmsmann a distanza di 24 ore e torna in vetta alla classifica generale con 639 punti contro i 620 del tedesco ed i 542 di Howden. Nella classifica femminile invece conducono le canadesi Marielle Thompson (710) e India Sherret (690), con la tedesca Daniela Maier terza a quota 639; Galli è sesta con 491 punti.
Ordine d’arrivo SX2 maschile di Cdm della Val di Fassa (Tn)
Ordine d’arrivo SX2 femminile di Cdm della Val di Fassa (Tn)