- Home
- Worley rompe l’incantesimo nel gigante di Lenzerheide. Nona Brignone, 16/a Curtoni
Worley rompe l’incantesimo nel gigante di Lenzerheide. Nona Brignone, 16/a Curtoni

Tessa Worley spezza finalmente l’incantesimo e vince il suo primo gigante stagionale, dopo i tre secondi posti ottenuti. La francese batte Viktoria Rebensburg per soli 7 centesimi, nonostante una partenza non felice nella seconda manche. Terzo posto per la slovena Meta Hrovat, staccata di 1″45 dalla vincitrice e al primo podio della carriera. Giornata interlocutoria per le azzurre che, per la prima volta nella stagione, non salgono sul podio del gigante. Federica Brignone è la migliore delle azzurre classificandosi al nono posto, dopo essere stata terza a metà gara. Fuori nella seconda Marta Bassino, sesta a metà gara. Irene Curtoni è 16/a, e recupera due posizioni rispetto alla prima frazione, mentre erano uscite nella prima Sofia Goggia e Manuela Moelgg.
Viktoria Rebensburg guida la classifica di specialità con 502 punti, davanti a Tessa Worley a quota 470 e a Mikaela Shiffrin a 421. Brignone è quarta con 274 punti.
Nello slalom di domenica non gareggerà Federica Brignone. L’Italia schiererà Vivien Insam al posto della carabiniera valdostana. Le altre azzurre al via saranno: Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg, e Martina Peterlini.
Ordine d’arrivo GS femminile Lenzerheide (Sui):
1 WORLEY Tessa FRA 1:05.33 1 +1.01 7 ◄ 2:10.81
2 REBENSBURG Viktoria GER +0.52 2 +0.56 3 ◄ 2:10.88 +0.07
3 HROVAT Meta SLO +2.08 14 +0.38 2 11 ▲ 2:12.26 +1.45
4 WILD Simone SUI +1.71 9 +0.79 4 5 ▲ 2:12.30 +1.49
5 DREV Ana SLO +1.76 11 +0.84 6 6 ▲ 2:12.40 +1.59
6 MOWINCKEL Ragnhild NOR +1.31 4 +1.54 16 2 ▼ 2:12.65 +1.84
7 SHIFFRIN Mikaela USA +1.58 5 +1.40 14 2 ▼ 2:12.78 +1.97
8 VLHOVA Petra SVK +1.67 7 +1.43 15 1 ▼ 2:12.90 +2.09
9 SCHILD Bernadette AUT +1.91 12 +1.23 13 3 ▲ 2:12.94 +2.13
9 BRIGNONE Federica ITA +1.25 3 +1.89 20 6 ▼ 2:12.94 +2.13
11 BRUNNER Stephanie AUT +1.99 13 +1.22 12 2 ▲ 2:13.01 +2.20
12 HAASER Ricarda AUT +2.14 15 +1.09 10 3 ▲ 2:13.03 +2.22
13 BAUD MUGNIER Adeline FRA +2.14 15 +1.13 11 2 ▲ 2:13.07 +2.26
14 ROBNIK Tina SLO +2.56 17 +0.83 5 3 ▲ 2:13.19 +2.38
15 HOLDENER Wendy SUI +1.73 10 +1.86 19 5 ▼ 2:13.39 +2.58
16 CURTONI Irene ITA +2.80 18 +1.08 8 2 ▲ 2:13.68 +2.87
17 MEILLARD Melanie SUI +4.60 28 1:04.47 1 11 ▲ 2:14.40 +3.59
18 ALPHAND Estelle SWE +3.01 21 +1.73 18 3 ▲ 2:14.54 +3.73
19 LYSDAHL Kristin NOR +3.72 24 +1.08 8 5 ▲ 2:14.60 +3.79
20 GUT Lara SUI +2.89 20 +1.95 21 ◄ 2:14.64 +3.83
21 HANSDOTTER Frida SWE +1.67 7 +3.44 27 14 ▼ 2:14.91 +4.10
22 RAST Camille SUI +3.61 23 +1.68 17 1 ▲ 2:15.09 +4.28
23 POPOVIC Leona CRO +3.78 26 +2.37 22 3 ▲ 2:15.95 +5.14
24 HASEGAWA Emi JPN +2.87 19 +3.32 26 5 ▼ 2:15.99 +5.18
25 BUCIK Ana SLO +3.72 24 +2.90 24 1 ▼ 2:16.42 +5.61
26 HAUGEN Kristine Gjelsten NOR +4.73 29 +2.62 23 3 ▲ 2:17.15 +6.34
27 BREM Eva-Maria AUT +4.74 30 +3.20 25 3 ▲ 2:17.74 +6.93
BASSINO Marta ITA +1.63 6 DNF
GOGGIA Sofia ITA DNF
MOELGG Manuela ITA DNF

Worley rompe l’incantesimo nel gigante di Lenzerheide. Nona Brignone, 16/a Curtoni
Tessa Worley spezza finalmente l’incantesimo e vince il suo primo gigante stagionale, dopo i tre secondi posti ottenuti. La francese batte Viktoria Rebensburg per soli 7 centesimi, nonostante una partenza non felice nella seconda manche. Terzo posto per la slovena Meta Hrovat, staccata di 1″45 dalla vincitrice e al primo podio della carriera. Giornata interlocutoria per le azzurre che, per la prima volta nella stagione, non salgono sul podio del gigante. Federica Brignone è la migliore delle azzurre classificandosi al nono posto, dopo essere stata terza a metà gara. Fuori nella seconda Marta Bassino, sesta a metà gara. Irene Curtoni è 16/a, e recupera due posizioni rispetto alla prima frazione, mentre erano uscite nella prima Sofia Goggia e Manuela Moelgg.
Viktoria Rebensburg guida la classifica di specialità con 502 punti, davanti a Tessa Worley a quota 470 e a Mikaela Shiffrin a 421. Brignone è quarta con 274 punti.
Nello slalom di domenica non gareggerà Federica Brignone. L’Italia schiererà Vivien Insam al posto della carabiniera valdostana. Le altre azzurre al via saranno: Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg, e Martina Peterlini.
Ordine d’arrivo GS femminile Lenzerheide (Sui):
1 WORLEY Tessa FRA 1:05.33 1 +1.01 7 ◄ 2:10.81
2 REBENSBURG Viktoria GER +0.52 2 +0.56 3 ◄ 2:10.88 +0.07
3 HROVAT Meta SLO +2.08 14 +0.38 2 11 ▲ 2:12.26 +1.45
4 WILD Simone SUI +1.71 9 +0.79 4 5 ▲ 2:12.30 +1.49
5 DREV Ana SLO +1.76 11 +0.84 6 6 ▲ 2:12.40 +1.59
6 MOWINCKEL Ragnhild NOR +1.31 4 +1.54 16 2 ▼ 2:12.65 +1.84
7 SHIFFRIN Mikaela USA +1.58 5 +1.40 14 2 ▼ 2:12.78 +1.97
8 VLHOVA Petra SVK +1.67 7 +1.43 15 1 ▼ 2:12.90 +2.09
9 SCHILD Bernadette AUT +1.91 12 +1.23 13 3 ▲ 2:12.94 +2.13
9 BRIGNONE Federica ITA +1.25 3 +1.89 20 6 ▼ 2:12.94 +2.13
11 BRUNNER Stephanie AUT +1.99 13 +1.22 12 2 ▲ 2:13.01 +2.20
12 HAASER Ricarda AUT +2.14 15 +1.09 10 3 ▲ 2:13.03 +2.22
13 BAUD MUGNIER Adeline FRA +2.14 15 +1.13 11 2 ▲ 2:13.07 +2.26
14 ROBNIK Tina SLO +2.56 17 +0.83 5 3 ▲ 2:13.19 +2.38
15 HOLDENER Wendy SUI +1.73 10 +1.86 19 5 ▼ 2:13.39 +2.58
16 CURTONI Irene ITA +2.80 18 +1.08 8 2 ▲ 2:13.68 +2.87
17 MEILLARD Melanie SUI +4.60 28 1:04.47 1 11 ▲ 2:14.40 +3.59
18 ALPHAND Estelle SWE +3.01 21 +1.73 18 3 ▲ 2:14.54 +3.73
19 LYSDAHL Kristin NOR +3.72 24 +1.08 8 5 ▲ 2:14.60 +3.79
20 GUT Lara SUI +2.89 20 +1.95 21 ◄ 2:14.64 +3.83
21 HANSDOTTER Frida SWE +1.67 7 +3.44 27 14 ▼ 2:14.91 +4.10
22 RAST Camille SUI +3.61 23 +1.68 17 1 ▲ 2:15.09 +4.28
23 POPOVIC Leona CRO +3.78 26 +2.37 22 3 ▲ 2:15.95 +5.14
24 HASEGAWA Emi JPN +2.87 19 +3.32 26 5 ▼ 2:15.99 +5.18
25 BUCIK Ana SLO +3.72 24 +2.90 24 1 ▼ 2:16.42 +5.61
26 HAUGEN Kristine Gjelsten NOR +4.73 29 +2.62 23 3 ▲ 2:17.15 +6.34
27 BREM Eva-Maria AUT +4.74 30 +3.20 25 3 ▲ 2:17.74 +6.93
BASSINO Marta ITA +1.63 6 DNF
GOGGIA Sofia ITA DNF
MOELGG Manuela ITA DNF