- Home
- GOGGIA, LA SETTIMA MERAVIGLIA! È SECONDA NEL GIGANTE DI MARIBOR. VITTORIA A WORLEY
GOGGIA, LA SETTIMA MERAVIGLIA! È SECONDA NEL GIGANTE DI MARIBOR. VITTORIA A WORLEY

Tessa Worley è la più forte in gigante in questa stagione e conquista anche la gara di di Maribor, ma torna sul podio Sofia Goggia, che mette a segno il settimo sigillo stagionale, il terzo nel gigante e prosegue la striscia vincente che ne fa il faro trainante della squadra femminile.
La bergamasca mette a segno un’ottima prima manche, dove si piazza a soli 7 centesimi da Mikaela Shiffrin, pronta a lanciarsi verso la conquista della prima vittoria in carriera. Poi, nella seconda, Sofia continua con lo stesso atteggiamento, per nulla intimorita dalle due uscite negli ultimi due giganti ed è efficace, quasi quanto Tessa Worley, alla quale cede solo 16 centesimi nell’ultima parte del tracciato. La vittoria non arriva per un soffio, ma è nell’aria, e con il 7 podio stagionale Goggia rilancia le proprie azioni anche nella classifica generale.
Sul terzo gradino del podio sale Lara Gut, staccata di 25 centesimi dalla Worley, e davanti a Mikaela Shiffrin, che non spinge a sufficienza nella seconda manche e finisce giù dal podio.
Ancora una buona gara per Manuela Moelgg, che si piazza al settimo posto a 1″20, mentre è 12/a Francesca Marsaglia, davanti a Nadia Fanchini 13/a e ad Elena Curtoni 15/a. Punti anche per Irene Curtoni 27/a. Fuori nella seconda Marta Bassino, quando era lanciata verso una rimonta dal decimo posto di metà gara. Era invece uscita nella prima manche Federica Brignone, mentre non si era qualificata Laura Pirovano.
Nella classifica assoluta Gogghia è quarta con 547 punti, dietro a Shiffrin con 848, Gut con 643 e Worley con 563. Quarto posto anche nella classifica di disciplina per Sofia, che sale a 265 punti. Guida Worley con 500, davanti a Shiffrin con 415 e a Gut con 310.
Domani a Maribor prenderà il via lo slalom con prima manche alle 9.15 e seconda alle 12.15.
Ordine d’arrivo GS femminile Maribor (Slo):
1 WORLEY Tessa FRA +0.20 3 1:08.63 1 2 ▲ 2:16.96
2 GOGGIA Sofia ITA +0.07 2 +0.29 4 ◄ 2:17.12 +0.16
3 GUT Lara SUI +0.36 4 +0.09 3 1 ▲ 2:17.21 +0.25
4 SHIFFRIN Mikaela USA 1:08.13 1 +0.62 6 3 ▼ 2:17.38 +0.42
5 REBENSBURG Viktoria GER +0.59 7 +0.59 5 2 ▲ 2:17.94 +0.98
6 MOWINCKEL Ragnhild NOR +1.31 17 +0.01 2 11 ▲ 2:18.08 +1.12
7 MOELGG Manuela ITA +0.46 5 +0.94 9 2 ▼ 2:18.16 +1.20
8 DREV Ana SLO +0.54 6 +0.95 10 2 ▼ 2:18.25 +1.29
9 GAGNON Marie-Michele CAN +0.74 9 +0.80 8 ◄ 2:18.30 +1.34
10 FRASSE SOMBET Coralie FRA +1.11 15 +0.67 7 5 ▲ 2:18.54 +1.58
11 HECTOR Sara SWE +0.87 11 +1.16 12 ◄ 2:18.79 +1.83
12 MARSAGLIA Francesca ITA +1.10 14 +1.01 11 2 ▲ 2:18.87 +1.91
13 FANCHINI Nadia ITA +1.17 16 +1.33 16 3 ▲ 2:19.26 +2.30
14 STUHEC Ilka SLO +1.04 13 +1.57 19 1 ▼ 2:19.37 +2.41
15 CURTONI Elena ITA +1.39 19 +1.35 17 4 ▲ 2:19.50 +2.54
16 HOLDENER Wendy SUI +1.37 18 +1.43 18 2 ▲ 2:19.56 +2.60
17 WILD Simone SUI +0.91 12 +2.13 25 5 ▼ 2:19.80 +2.84
18 BAUD MUGNIER Adeline FRA +1.91 24 +1.22 13 6 ▲ 2:19.89 +2.93
19 ROBNIK Tina SLO +2.03 27 +1.26 15 8 ▲ 2:20.05 +3.09
20 MEILLARD Melanie SUI +1.41 20 +1.89 24 ◄ 2:20.06 +3.10
21 LYSDAHL Kristin NOR +2.13 28 +1.25 14 7 ▲ 2:20.14 +3.18
22 GRENIER Valerie CAN +1.84 22 +1.74 22 ◄ 2:20.34 +3.38
23 HAASER Ricarda AUT +2.02 25 +1.58 20 2 ▲ 2:20.36 +3.40
24 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.49 21 +2.13 25 3 ▼ 2:20.38 +3.42
25 KOPP Rahel SUI +2.02 25 +1.76 23 ◄ 2:20.54 +3.58
26 RESCH Stephanie AUT +2.20 29 +1.66 21 3 ▲ 2:20.62 +3.66
27 CURTONI Irene ITA +2.21 30 +2.28 27 3 ▲ 2:21.25 +4.29
BASSINO Marta ITA ritirata seconda manche
43 PIROVANO Laura ITA non qualificata
BRIGNONE Federica ITA ritirata prima manche

GOGGIA, LA SETTIMA MERAVIGLIA! È SECONDA NEL GIGANTE DI MARIBOR. VITTORIA A WORLEY
Tessa Worley è la più forte in gigante in questa stagione e conquista anche la gara di di Maribor, ma torna sul podio Sofia Goggia, che mette a segno il settimo sigillo stagionale, il terzo nel gigante e prosegue la striscia vincente che ne fa il faro trainante della squadra femminile.
La bergamasca mette a segno un’ottima prima manche, dove si piazza a soli 7 centesimi da Mikaela Shiffrin, pronta a lanciarsi verso la conquista della prima vittoria in carriera. Poi, nella seconda, Sofia continua con lo stesso atteggiamento, per nulla intimorita dalle due uscite negli ultimi due giganti ed è efficace, quasi quanto Tessa Worley, alla quale cede solo 16 centesimi nell’ultima parte del tracciato. La vittoria non arriva per un soffio, ma è nell’aria, e con il 7 podio stagionale Goggia rilancia le proprie azioni anche nella classifica generale.
Sul terzo gradino del podio sale Lara Gut, staccata di 25 centesimi dalla Worley, e davanti a Mikaela Shiffrin, che non spinge a sufficienza nella seconda manche e finisce giù dal podio.
Ancora una buona gara per Manuela Moelgg, che si piazza al settimo posto a 1″20, mentre è 12/a Francesca Marsaglia, davanti a Nadia Fanchini 13/a e ad Elena Curtoni 15/a. Punti anche per Irene Curtoni 27/a. Fuori nella seconda Marta Bassino, quando era lanciata verso una rimonta dal decimo posto di metà gara. Era invece uscita nella prima manche Federica Brignone, mentre non si era qualificata Laura Pirovano.
Nella classifica assoluta Gogghia è quarta con 547 punti, dietro a Shiffrin con 848, Gut con 643 e Worley con 563. Quarto posto anche nella classifica di disciplina per Sofia, che sale a 265 punti. Guida Worley con 500, davanti a Shiffrin con 415 e a Gut con 310.
Domani a Maribor prenderà il via lo slalom con prima manche alle 9.15 e seconda alle 12.15.
Ordine d’arrivo GS femminile Maribor (Slo):
1 WORLEY Tessa FRA +0.20 3 1:08.63 1 2 ▲ 2:16.96
2 GOGGIA Sofia ITA +0.07 2 +0.29 4 ◄ 2:17.12 +0.16
3 GUT Lara SUI +0.36 4 +0.09 3 1 ▲ 2:17.21 +0.25
4 SHIFFRIN Mikaela USA 1:08.13 1 +0.62 6 3 ▼ 2:17.38 +0.42
5 REBENSBURG Viktoria GER +0.59 7 +0.59 5 2 ▲ 2:17.94 +0.98
6 MOWINCKEL Ragnhild NOR +1.31 17 +0.01 2 11 ▲ 2:18.08 +1.12
7 MOELGG Manuela ITA +0.46 5 +0.94 9 2 ▼ 2:18.16 +1.20
8 DREV Ana SLO +0.54 6 +0.95 10 2 ▼ 2:18.25 +1.29
9 GAGNON Marie-Michele CAN +0.74 9 +0.80 8 ◄ 2:18.30 +1.34
10 FRASSE SOMBET Coralie FRA +1.11 15 +0.67 7 5 ▲ 2:18.54 +1.58
11 HECTOR Sara SWE +0.87 11 +1.16 12 ◄ 2:18.79 +1.83
12 MARSAGLIA Francesca ITA +1.10 14 +1.01 11 2 ▲ 2:18.87 +1.91
13 FANCHINI Nadia ITA +1.17 16 +1.33 16 3 ▲ 2:19.26 +2.30
14 STUHEC Ilka SLO +1.04 13 +1.57 19 1 ▼ 2:19.37 +2.41
15 CURTONI Elena ITA +1.39 19 +1.35 17 4 ▲ 2:19.50 +2.54
16 HOLDENER Wendy SUI +1.37 18 +1.43 18 2 ▲ 2:19.56 +2.60
17 WILD Simone SUI +0.91 12 +2.13 25 5 ▼ 2:19.80 +2.84
18 BAUD MUGNIER Adeline FRA +1.91 24 +1.22 13 6 ▲ 2:19.89 +2.93
19 ROBNIK Tina SLO +2.03 27 +1.26 15 8 ▲ 2:20.05 +3.09
20 MEILLARD Melanie SUI +1.41 20 +1.89 24 ◄ 2:20.06 +3.10
21 LYSDAHL Kristin NOR +2.13 28 +1.25 14 7 ▲ 2:20.14 +3.18
22 GRENIER Valerie CAN +1.84 22 +1.74 22 ◄ 2:20.34 +3.38
23 HAASER Ricarda AUT +2.02 25 +1.58 20 2 ▲ 2:20.36 +3.40
24 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.49 21 +2.13 25 3 ▼ 2:20.38 +3.42
25 KOPP Rahel SUI +2.02 25 +1.76 23 ◄ 2:20.54 +3.58
26 RESCH Stephanie AUT +2.20 29 +1.66 21 3 ▲ 2:20.62 +3.66
27 CURTONI Irene ITA +2.21 30 +2.28 27 3 ▲ 2:21.25 +4.29
BASSINO Marta ITA ritirata seconda manche
43 PIROVANO Laura ITA non qualificata
BRIGNONE Federica ITA ritirata prima manche