- Home
- GROSS SEI ANCORA DA PODIO! IL FASSANO È TERZO NELLO SLALOM DI KRANJSKA. COPPA A KRISTOFFERSEN
GROSS SEI ANCORA DA PODIO! IL FASSANO È TERZO NELLO SLALOM DI KRANJSKA. COPPA A KRISTOFFERSEN
Terzo podio stagionale e nono della carriera per Stefano Gross, che risale dal quarto posto della prima frazione e si pone come terza forza dopo Marcel Hirscher, all’ennesima vittoria, e Henrik Kristoffersen che si aggiudica la prima Coppa di slalom della sua carriera.
Gross ha sciato bene sia nella prima, che nella seconda manche, su una neve difficile, resa molle dall’abbondante nevicata della notte. Ma ormai Sabo sa affrontare qualunque tipo di situazione sa infilare risultati importanti uno dopo l’altro. Il crescendo della stagione del fassano parla da sé: 3° a Wengen in gennaio, terzo nel city event di Stoccolma il 23 febbraio e terzo oggi a Kranjska. E ora Gross può puntare al terzo posto finale nella classifica di specialità, dovendo recuperare solo 18 punti a Felix Neureuther, oggi uscito nella seconda. Manca solo la gara delle finali di St. Moritz che sarà importantissima per l’azzurro delle Fiamme Gialle.
Buona gara anche per Manfred Moelgg, decimo alla fine, risalito di due posizioni dal 12/o di metà gara, mentre è purtroppo uscito nella seconda Patrick Thaler, quando si trovava al nono posto. Non si erano qualificati per la seconda Riccardo Tonetti e Cristian Deville, mentre erano usciti nella prima, Andrea Ballerin e Giordano Ronci.
Vanno alle finali per lo slalom tre azzurri: Gross, Thaler e Moelgg.
Ordine d’arrivo Slalom maschile CdM Kranjska Gora (Slo):
1 HIRSCHER Marcel AUT 51.72 1 +0.55 6 1:46.24
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.96 6 +0.40 2 1:47.05 +0.81
3 GROSS Stefano ITA +0.81 4 +0.85 10 1:47.35 +1.11
4 DOPFER Fritz GER +0.79 3 +1.02 14 1:47.50 +1.26
5 SCHWARZ Marco AUT +1.42 11 +0.40 2 1:47.51 +1.27
6 PINTURAULT Alexis FRA +1.56 13 +0.45 5 1:47.70 +1.46
7 CHODOUNSKY David USA +1.72 17 +0.42 4 1:47.83 +1.59
7 HARGIN Mattias SWE +2.14 30 53.97 1 1:47.83 +1.59
9 MYHRER Andre SWE +1.29 10 +1.09 17 1:48.07 +1.83
10 MOELGG Manfred ITA +1.43 12 +1.06 16 1:48.18 +1.94
11 KHOROSHILOV Alexander RUS +1.59 15 +0.92 12 1:48.20 +1.96
12 STEHLE Dominik GER +1.71 16 +0.87 11 1:48.27 +2.03
13 GRANGE Jean-Baptiste FRA +1.01 7 +1.59 22 1:48.29 +2.05
14 MATT Michael AUT +1.89 18 +0.73 9 1:48.31 +2.07
14 DIGRUBER Marc AUT +1.58 14 +1.04 15 1:48.31 +2.07
16 YULE Daniel SUI +2.05 26 +0.58 7 1:48.32 +2.08
17 STRASSER Linus GER +1.99 22 +0.70 8 1:48.38 +2.14
18 LAHDENPERAE Anton SWE +2.01 23 +0.96 13 1:48.66 +2.42
19 BUFFET Robin FRA +1.92 19 +1.10 18 1:48.71 +2.47
20 HAUGEN Leif Kristian NOR +2.01 23 +1.11 19 1:48.81 +2.57
21 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.10 8 +2.14 25 1:48.93 +2.69
22 BYGGMARK Jens SWE +2.10 28 +1.27 20 1:49.06 +2.82
23 ZENHAEUSERN Ramon SUI +2.03 25 +1.41 21 1:49.13 +2.89
24 RYDING Dave GBR +1.97 20 +1.63 23 1:49.29 +3.05
25 YUASA Naoki JPN +2.09 27 +1.86 24 1:49.64 +3.40
26 AERNI Luca SUI +2.13 29 +4.89 26 1:52.71 +6.47
THALER Patrick ITA +1.15 9 ritirato seconda manche
35 TONETTI Riccardo ITA non qualificato
44 DEVILLE Cristian ITA non qualificato
RONCI Giordano 1992 ITA ritirato prima manche
BALLERIN Andrea 1989 ITA ritirato prima manche
GROSS SEI ANCORA DA PODIO! IL FASSANO È TERZO NELLO SLALOM DI KRANJSKA. COPPA A KRISTOFFERSEN
Terzo podio stagionale e nono della carriera per Stefano Gross, che risale dal quarto posto della prima frazione e si pone come terza forza dopo Marcel Hirscher, all’ennesima vittoria, e Henrik Kristoffersen che si aggiudica la prima Coppa di slalom della sua carriera.
Gross ha sciato bene sia nella prima, che nella seconda manche, su una neve difficile, resa molle dall’abbondante nevicata della notte. Ma ormai Sabo sa affrontare qualunque tipo di situazione sa infilare risultati importanti uno dopo l’altro. Il crescendo della stagione del fassano parla da sé: 3° a Wengen in gennaio, terzo nel city event di Stoccolma il 23 febbraio e terzo oggi a Kranjska. E ora Gross può puntare al terzo posto finale nella classifica di specialità, dovendo recuperare solo 18 punti a Felix Neureuther, oggi uscito nella seconda. Manca solo la gara delle finali di St. Moritz che sarà importantissima per l’azzurro delle Fiamme Gialle.
Buona gara anche per Manfred Moelgg, decimo alla fine, risalito di due posizioni dal 12/o di metà gara, mentre è purtroppo uscito nella seconda Patrick Thaler, quando si trovava al nono posto. Non si erano qualificati per la seconda Riccardo Tonetti e Cristian Deville, mentre erano usciti nella prima, Andrea Ballerin e Giordano Ronci.
Vanno alle finali per lo slalom tre azzurri: Gross, Thaler e Moelgg.
Ordine d’arrivo Slalom maschile CdM Kranjska Gora (Slo):
1 HIRSCHER Marcel AUT 51.72 1 +0.55 6 1:46.24
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.96 6 +0.40 2 1:47.05 +0.81
3 GROSS Stefano ITA +0.81 4 +0.85 10 1:47.35 +1.11
4 DOPFER Fritz GER +0.79 3 +1.02 14 1:47.50 +1.26
5 SCHWARZ Marco AUT +1.42 11 +0.40 2 1:47.51 +1.27
6 PINTURAULT Alexis FRA +1.56 13 +0.45 5 1:47.70 +1.46
7 CHODOUNSKY David USA +1.72 17 +0.42 4 1:47.83 +1.59
7 HARGIN Mattias SWE +2.14 30 53.97 1 1:47.83 +1.59
9 MYHRER Andre SWE +1.29 10 +1.09 17 1:48.07 +1.83
10 MOELGG Manfred ITA +1.43 12 +1.06 16 1:48.18 +1.94
11 KHOROSHILOV Alexander RUS +1.59 15 +0.92 12 1:48.20 +1.96
12 STEHLE Dominik GER +1.71 16 +0.87 11 1:48.27 +2.03
13 GRANGE Jean-Baptiste FRA +1.01 7 +1.59 22 1:48.29 +2.05
14 MATT Michael AUT +1.89 18 +0.73 9 1:48.31 +2.07
14 DIGRUBER Marc AUT +1.58 14 +1.04 15 1:48.31 +2.07
16 YULE Daniel SUI +2.05 26 +0.58 7 1:48.32 +2.08
17 STRASSER Linus GER +1.99 22 +0.70 8 1:48.38 +2.14
18 LAHDENPERAE Anton SWE +2.01 23 +0.96 13 1:48.66 +2.42
19 BUFFET Robin FRA +1.92 19 +1.10 18 1:48.71 +2.47
20 HAUGEN Leif Kristian NOR +2.01 23 +1.11 19 1:48.81 +2.57
21 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.10 8 +2.14 25 1:48.93 +2.69
22 BYGGMARK Jens SWE +2.10 28 +1.27 20 1:49.06 +2.82
23 ZENHAEUSERN Ramon SUI +2.03 25 +1.41 21 1:49.13 +2.89
24 RYDING Dave GBR +1.97 20 +1.63 23 1:49.29 +3.05
25 YUASA Naoki JPN +2.09 27 +1.86 24 1:49.64 +3.40
26 AERNI Luca SUI +2.13 29 +4.89 26 1:52.71 +6.47
THALER Patrick ITA +1.15 9 ritirato seconda manche
35 TONETTI Riccardo ITA non qualificato
44 DEVILLE Cristian ITA non qualificato
RONCI Giordano 1992 ITA ritirato prima manche
BALLERIN Andrea 1989 ITA ritirato prima manche