- Home
- Hirscher fa la voce grossa su Kristoffersen nello slalom di Santa Caterina. Gross 12°, Thaler 14°, Tonetti 23°, fuori Razzoli
Hirscher fa la voce grossa su Kristoffersen nello slalom di Santa Caterina. Gross 12°, Thaler 14°, Tonetti 23°, fuori Razzoli
Successo numero 36 in carriera (e diciassettesimo in slalom) per Marcel Hirscher nello slalom di Santa Caterina valfurva ma ancora una volta il campione austriaco è statao costretto a tirare fuori il meglio di sè da un combattivo henrik Kristoffersen, reduce dai trionfi di Val d’Isère e Madonna di Campiglio che non erano stati ben digeriti dall’austriaco. Terzo a metà gara, Hirscher ha estratto dal cilindro una seconda manche da favola per battere la concorrenza, con Kristoffersen costretto ad accontentarsi della piazza d’onore a 21 centesimi e un ritrovato Aleksander Khoroshilov, terzo ma tornato sui livelli di eccellenza della passata stagione. Il russo, leader al mattino, ha perduto due posizioni, ma tanto gli basta per conquistare il primo podio della stagione, mentre i due tedeschi Fritz Dopfer e Felix Neureuther sono finiti ai piedi del podio col quarto posto a pari merito.
Giornata storta per la squadra italiana, che nella prima manche aveva perduto Manfred Moelgg, scivolato dopo quattro porte e finito per controlli all’ospedale di Sondalo dopo una brutta botta rimediata con l’anca sinistra contro la base di un palo che gli ha procurato un trauma alla cresta iliaca. Stefano Gross ha concluso al dodicesimo posto una gara compromessa nella prima manche con il diciassettesimo posto, seguito da Patrick Thaler al quattordicesimo posto col carabiniere altoatesino capace di recuperare sedici posti al pomeriggio grazie al terzo tempo. Qualche punto anche per Riccardo Tonetti, ventitreesimo, il grande rammarico è per Giuliano Razzoli. L’ex campione olimpico, ventiduesimo nella prima, stava attuando una bella risalita nella secona quando ha perduto la linea ideale a poche porte dal traguardo ed è deragliato. Nella classifica generale di Coppa del mondo Hirscher torna al comando con 721 punti contro i 636 di Aksel Lund Svindal, terzo posto per Kristoffersen con 471. Il prossimo appuntamento è fissato ad Adelboden sabato 9 gennaio con un gigante, seguito il giorno successivo da uno slalom.
Ordine d’arrivo SL maschile Santa Caterina Valfurva (Ita):
1 HIRSCHER Marcel AUT +0.10 3 56.11 1 1:54.54
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.07 2 +0.24 5 1:54.75 +0.21
3 KHOROSHILOV Alexander RUS 58.33 1 +0.42 6 1:54.86 +0.32
4 DOPFER Fritz GER +1.03 12 +0.14 4 1:55.61 +1.07
4 NEUREUTHER Felix GER +0.65 6 +0.52 8 1:55.61 +1.07
6 YULE Daniel SUI +0.61 5 +0.74 12 1:55.79 +1.25
7 LIZEROUX Julien FRA +0.82 8 +0.66 10 1:55.92 +1.38
8 PINTURAULT Alexis FRA +0.46 4 +1.11 18 1:56.01 +1.47
9 DIGRUBER Marc AUT +1.58 21 +0.09 2 1:56.11 +1.57
10 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +0.72 7 +0.98 16 1:56.14 +1.60
11 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.26 14 +0.45 7 1:56.15 +1.61
12 GROSS Stefano ITA +1.36 17 +0.73 11 1:56.53 +1.99
13 RYDING Dave GBR +1.53 19 +0.58 9 1:56.55 +2.01
14 THALER Patrick ITA +2.04 30 +0.10 3 1:56.58 +2.04
15 LAHDENPERAE Anton SWE +1.32 15 +0.90 13 1:56.66 +2.12
16 FELLER Manuel AUT +1.33 16 +0.95 15 1:56.72 +2.18
17 BYGGMARK Jens SWE +0.95 9 +1.54 22 1:56.93 +2.39
18 GRANGE Jean-Baptiste FRA +1.55 20 +1.15 20 1:57.14 +2.60
19 MATT Michael AUT +1.76 25 +0.98 16 1:57.18 +2.64
20 HAUGEN Leif Kristian NOR +0.99 10 +1.77 25 1:57.20 +2.66
21 HARGIN Mattias SWE +1.52 18 +1.30 21 1:57.26 +2.72
22 LARSSON Markus SWE +1.94 28 +0.90 13 1:57.28 +2.74
23 TONETTI Riccardo ITA +1.74 24 +1.13 19 1:57.31 +2.77
24 STEHLE Dominik GER +1.23 13 +1.73 24 1:57.40 +2.86
25 JOHANSSON Emil SWE +1.95 29 +1.55 23 1:57.94 +3.40
26 ZVEJNIEKS Kristaps LAT +1.89 27 +1.99 26 1:58.32 +3.78
27 ROCHAT Marc SUI +1.69 23 +3.97 27 2:00.10 +5.56
Ritirato nella 2a manche:
RAZZOLI Giuliano ITA +1.64 22
Non qualificato:
31 NANI Roberto ITA 1:00.40 +2.07
Ritirati nella 1a manche:
MOELGG Manfred ITA
SALA Tommaso ITA
BALLERIN Andrea ITA
Hirscher fa la voce grossa su Kristoffersen nello slalom di Santa Caterina. Gross 12°, Thaler 14°, Tonetti 23°, fuori Razzoli
Successo numero 36 in carriera (e diciassettesimo in slalom) per Marcel Hirscher nello slalom di Santa Caterina valfurva ma ancora una volta il campione austriaco è statao costretto a tirare fuori il meglio di sè da un combattivo henrik Kristoffersen, reduce dai trionfi di Val d’Isère e Madonna di Campiglio che non erano stati ben digeriti dall’austriaco. Terzo a metà gara, Hirscher ha estratto dal cilindro una seconda manche da favola per battere la concorrenza, con Kristoffersen costretto ad accontentarsi della piazza d’onore a 21 centesimi e un ritrovato Aleksander Khoroshilov, terzo ma tornato sui livelli di eccellenza della passata stagione. Il russo, leader al mattino, ha perduto due posizioni, ma tanto gli basta per conquistare il primo podio della stagione, mentre i due tedeschi Fritz Dopfer e Felix Neureuther sono finiti ai piedi del podio col quarto posto a pari merito.
Giornata storta per la squadra italiana, che nella prima manche aveva perduto Manfred Moelgg, scivolato dopo quattro porte e finito per controlli all’ospedale di Sondalo dopo una brutta botta rimediata con l’anca sinistra contro la base di un palo che gli ha procurato un trauma alla cresta iliaca. Stefano Gross ha concluso al dodicesimo posto una gara compromessa nella prima manche con il diciassettesimo posto, seguito da Patrick Thaler al quattordicesimo posto col carabiniere altoatesino capace di recuperare sedici posti al pomeriggio grazie al terzo tempo. Qualche punto anche per Riccardo Tonetti, ventitreesimo, il grande rammarico è per Giuliano Razzoli. L’ex campione olimpico, ventiduesimo nella prima, stava attuando una bella risalita nella secona quando ha perduto la linea ideale a poche porte dal traguardo ed è deragliato. Nella classifica generale di Coppa del mondo Hirscher torna al comando con 721 punti contro i 636 di Aksel Lund Svindal, terzo posto per Kristoffersen con 471. Il prossimo appuntamento è fissato ad Adelboden sabato 9 gennaio con un gigante, seguito il giorno successivo da uno slalom.
Ordine d’arrivo SL maschile Santa Caterina Valfurva (Ita):
1 HIRSCHER Marcel AUT +0.10 3 56.11 1 1:54.54
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.07 2 +0.24 5 1:54.75 +0.21
3 KHOROSHILOV Alexander RUS 58.33 1 +0.42 6 1:54.86 +0.32
4 DOPFER Fritz GER +1.03 12 +0.14 4 1:55.61 +1.07
4 NEUREUTHER Felix GER +0.65 6 +0.52 8 1:55.61 +1.07
6 YULE Daniel SUI +0.61 5 +0.74 12 1:55.79 +1.25
7 LIZEROUX Julien FRA +0.82 8 +0.66 10 1:55.92 +1.38
8 PINTURAULT Alexis FRA +0.46 4 +1.11 18 1:56.01 +1.47
9 DIGRUBER Marc AUT +1.58 21 +0.09 2 1:56.11 +1.57
10 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +0.72 7 +0.98 16 1:56.14 +1.60
11 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.26 14 +0.45 7 1:56.15 +1.61
12 GROSS Stefano ITA +1.36 17 +0.73 11 1:56.53 +1.99
13 RYDING Dave GBR +1.53 19 +0.58 9 1:56.55 +2.01
14 THALER Patrick ITA +2.04 30 +0.10 3 1:56.58 +2.04
15 LAHDENPERAE Anton SWE +1.32 15 +0.90 13 1:56.66 +2.12
16 FELLER Manuel AUT +1.33 16 +0.95 15 1:56.72 +2.18
17 BYGGMARK Jens SWE +0.95 9 +1.54 22 1:56.93 +2.39
18 GRANGE Jean-Baptiste FRA +1.55 20 +1.15 20 1:57.14 +2.60
19 MATT Michael AUT +1.76 25 +0.98 16 1:57.18 +2.64
20 HAUGEN Leif Kristian NOR +0.99 10 +1.77 25 1:57.20 +2.66
21 HARGIN Mattias SWE +1.52 18 +1.30 21 1:57.26 +2.72
22 LARSSON Markus SWE +1.94 28 +0.90 13 1:57.28 +2.74
23 TONETTI Riccardo ITA +1.74 24 +1.13 19 1:57.31 +2.77
24 STEHLE Dominik GER +1.23 13 +1.73 24 1:57.40 +2.86
25 JOHANSSON Emil SWE +1.95 29 +1.55 23 1:57.94 +3.40
26 ZVEJNIEKS Kristaps LAT +1.89 27 +1.99 26 1:58.32 +3.78
27 ROCHAT Marc SUI +1.69 23 +3.97 27 2:00.10 +5.56
Ritirato nella 2a manche:
RAZZOLI Giuliano ITA +1.64 22
Non qualificato:
31 NANI Roberto ITA 1:00.40 +2.07
Ritirati nella 1a manche:
MOELGG Manfred ITA
SALA Tommaso ITA
BALLERIN Andrea ITA