- Home
- Il Parallelo di Natale Amarcord festeggia Cupido il 14 febbraio a Selvino
Il Parallelo di Natale Amarcord festeggia Cupido il 14 febbraio a Selvino
Questo inverno malandrino non ha regalato precipitazioni su tutto l’arco alpino, c’è chi dice che come nel 1985 arriverà una grande nevicata. Sperando che la neve prima o poi arrivi, l’organizzazione del Parallelo di Natale Amarcord si trova costretta a posticipare l’evento. La grande festa con gli atleti che sono saliti sul gradino più alto del podio del Parallelo di Natale o che ne hanno fatto la storia con il proprio supporto è quindi spostata dal 3 gennaio, come da programma, a domenica 14 febbraio 2016.
Per Angelo Bertocchi, patron del Parallelo di Natale e presidente dello Sci Club Selvino Toni Morandi, questa “è un’occasione per celebrare insieme anche la festa degli innamorati. Perché noi innamorati lo siamo: della neve, dello sport, delle imprese dei nostri campioni, dei ricordi che abbiamo costruito insieme.”
L’appuntamento è quindi a Selvino, in provincia di Bergamo, sulla pista del Monte Purito con la nuova seggiovia, nel centro del paese di Selvino, località definita “perla delle Prealpi Orobiche” a soli venti chilometri da Bergamo e cinquanta da Milano. Proprio questa pista è stata sin dagli anni Cinquanta palestra per grandi campioni come ad esempio Paola e Lara Magoni e Roberto Grigis. Il ritorno del Parallelo di Natale, in veste Amarcord, a Selvino è una scelta dettata anche dalla volontà di tornare alle origini proprio perché a Selvino si sono disputate le prime due edizioni del Parallelo di Natale, nel 1988, vinto da Paola Magoni e Giovanni Moro, e nel 1989, con Roberto Spampatti e Veronica Sarec vincitori.
Il Parallelo di Natale Amarcord festeggia Cupido il 14 febbraio a Selvino
Questo inverno malandrino non ha regalato precipitazioni su tutto l’arco alpino, c’è chi dice che come nel 1985 arriverà una grande nevicata. Sperando che la neve prima o poi arrivi, l’organizzazione del Parallelo di Natale Amarcord si trova costretta a posticipare l’evento. La grande festa con gli atleti che sono saliti sul gradino più alto del podio del Parallelo di Natale o che ne hanno fatto la storia con il proprio supporto è quindi spostata dal 3 gennaio, come da programma, a domenica 14 febbraio 2016.
Per Angelo Bertocchi, patron del Parallelo di Natale e presidente dello Sci Club Selvino Toni Morandi, questa “è un’occasione per celebrare insieme anche la festa degli innamorati. Perché noi innamorati lo siamo: della neve, dello sport, delle imprese dei nostri campioni, dei ricordi che abbiamo costruito insieme.”
L’appuntamento è quindi a Selvino, in provincia di Bergamo, sulla pista del Monte Purito con la nuova seggiovia, nel centro del paese di Selvino, località definita “perla delle Prealpi Orobiche” a soli venti chilometri da Bergamo e cinquanta da Milano. Proprio questa pista è stata sin dagli anni Cinquanta palestra per grandi campioni come ad esempio Paola e Lara Magoni e Roberto Grigis. Il ritorno del Parallelo di Natale, in veste Amarcord, a Selvino è una scelta dettata anche dalla volontà di tornare alle origini proprio perché a Selvino si sono disputate le prime due edizioni del Parallelo di Natale, nel 1988, vinto da Paola Magoni e Giovanni Moro, e nel 1989, con Roberto Spampatti e Veronica Sarec vincitori.