- Home
- Il solito show della Shiffrin nel secondo slalom di Aspen. Hansdotter e Strachova sul podio, Moelgg 23sima
Il solito show della Shiffrin nel secondo slalom di Aspen. Hansdotter e Strachova sul podio, Moelgg 23sima
Mikaela Shiffrin non fa sconti e si impone anche nel secondo slalom femminile di Coppa del mondo in programma sulla pista di Aspen. La ventenne di Vail, al settimo sigillo nelle ultime otto gare disputate fra i pali stretti, ha messo al sicuro il risultato sin dalla prima manche, dove ha rifilato alle avversarie il consueto distacco abissale, e consolidato nella seconda parte della competizione che le vale la vittoria numero 17 in carriera. Alle sue spalle, staccata di 2″65 e’ arrivata la svedese Frida Hansdotter, mentre Sarka Zahrobska-Strachova è terza a 2″90.
Giornata negativa per la squadra azzurra, che piazza a punti la sola Manuela Moelgg, ventitreesima con sette posizioni recuperate al pomeriggio. Fuori nella seconda parte Irene Curtoni (decima a metà gara) e Chiara Costazza (quattordicesima nel parziale), non qualificata Nicole Agnelli mentre Federica Brignone è uscita dopo poche porte. La classifica generale vede Shffrin al comando con 280 punti davanti a Hansdotter con 195, Brignone rimane sul podio virtuale con 160. Il prossimo appuntamento con la coppa è fissato da venerdì 4 a domeniva 6 dicembre a Lake Louise con due discese e un supergigante, le prove tecniche torneranno ad Are il fine settimana successivo con un gigante sabato 12 dicembre e uno slalom il giorno successivo.
Ordine d’arrivo SL femminile Aspen (Usa):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 47.73 1 52.45 1 1:40.18
2 HANSDOTTER Frida SWE +1.99 3 +0.66 7 1:42.83 +2.65
3 STRACHOVA Sarka CZE +1.69 2 +1.21 15 1:43.08 +2.90
4 MIELZYNSKI Erin CAN +2.57 6 +0.84 8 1:43.59 +3.41
5 THALMANN Carmen AUT +3.07 11 +0.57 5 1:43.82 +3.64
6 KIRCHGASSER Michaela AUT +2.76 9 +1.10 13 1:44.04 +3.86
7 VLHOVA Petra SVK +2.39 4 +1.59 19 1:44.16 +3.98
8 LOESETH Nina NOR +2.41 5 +1.60 20 1:44.19 +4.01
9 CHABLE Charlotte SUI +3.52 20 +0.50 4 1:44.20 +4.02
10 BARTHET Anne-Sophie FRA +3.62 22 +0.45 2 1:44.25 +4.07
10 STIEGLER Resi USA +3.44 18 +0.63 6 1:44.25 +4.07
12 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +2.59 7 +1.52 18 1:44.29 +4.11
13 GISIN Michelle SUI +3.21 15 +0.95 10 1:44.34 +4.16
14 NOENS Nastasia FRA +3.09 12 +1.23 16 1:44.50 +4.32
15 GAGNON Marie-Michele CAN +3.35 17 +0.98 12 1:44.51 +4.33
16 WIKSTROEM Emelie SWE +2.73 8 +1.77 22 1:44.68 +4.50
17 HUBER Katharina AUT +3.48 19 +1.11 14 1:44.77 +4.59
18 GRUENWALD Julia AUT +4.21 27 +0.48 3 1:44.87 +4.69
19 MOUGEL Laurie FRA +3.24 16 +1.67 21 1:45.09 +4.91
20 HOLDENER Wendy SUI +3.14 13 +1.86 23 1:45.18 +5.00
21 EKLUND Nathalie SWE +3.68 23 +1.37 17 1:45.23 +5.05
22 FEIERABEND Denise SUI +4.19 26 +0.96 11 1:45.33 +5.15
23 MOELGG Manuela ITA +4.29 30 +0.92 9 1:45.39 +5.21
24 SWENN-LARSSON Anna SWE +3.80 24 +1.87 24 1:45.85 +5.67
25 KOPP Rahel SUI +4.21 27 +2.25 25 1:46.64 +6.46
Ritirate nella seconda manche:
CURTONI Irene ITA
COSTAZZA Chiara ITA
Non qualificata per la 2a manche:
38 AGNELLI Nicole ITA 52.38 +4.65
BRIGNONE Federica ITA ritirata 1a manche
Il solito show della Shiffrin nel secondo slalom di Aspen. Hansdotter e Strachova sul podio, Moelgg 23sima
Mikaela Shiffrin non fa sconti e si impone anche nel secondo slalom femminile di Coppa del mondo in programma sulla pista di Aspen. La ventenne di Vail, al settimo sigillo nelle ultime otto gare disputate fra i pali stretti, ha messo al sicuro il risultato sin dalla prima manche, dove ha rifilato alle avversarie il consueto distacco abissale, e consolidato nella seconda parte della competizione che le vale la vittoria numero 17 in carriera. Alle sue spalle, staccata di 2″65 e’ arrivata la svedese Frida Hansdotter, mentre Sarka Zahrobska-Strachova è terza a 2″90.
Giornata negativa per la squadra azzurra, che piazza a punti la sola Manuela Moelgg, ventitreesima con sette posizioni recuperate al pomeriggio. Fuori nella seconda parte Irene Curtoni (decima a metà gara) e Chiara Costazza (quattordicesima nel parziale), non qualificata Nicole Agnelli mentre Federica Brignone è uscita dopo poche porte. La classifica generale vede Shffrin al comando con 280 punti davanti a Hansdotter con 195, Brignone rimane sul podio virtuale con 160. Il prossimo appuntamento con la coppa è fissato da venerdì 4 a domeniva 6 dicembre a Lake Louise con due discese e un supergigante, le prove tecniche torneranno ad Are il fine settimana successivo con un gigante sabato 12 dicembre e uno slalom il giorno successivo.
Ordine d’arrivo SL femminile Aspen (Usa):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 47.73 1 52.45 1 1:40.18
2 HANSDOTTER Frida SWE +1.99 3 +0.66 7 1:42.83 +2.65
3 STRACHOVA Sarka CZE +1.69 2 +1.21 15 1:43.08 +2.90
4 MIELZYNSKI Erin CAN +2.57 6 +0.84 8 1:43.59 +3.41
5 THALMANN Carmen AUT +3.07 11 +0.57 5 1:43.82 +3.64
6 KIRCHGASSER Michaela AUT +2.76 9 +1.10 13 1:44.04 +3.86
7 VLHOVA Petra SVK +2.39 4 +1.59 19 1:44.16 +3.98
8 LOESETH Nina NOR +2.41 5 +1.60 20 1:44.19 +4.01
9 CHABLE Charlotte SUI +3.52 20 +0.50 4 1:44.20 +4.02
10 BARTHET Anne-Sophie FRA +3.62 22 +0.45 2 1:44.25 +4.07
10 STIEGLER Resi USA +3.44 18 +0.63 6 1:44.25 +4.07
12 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +2.59 7 +1.52 18 1:44.29 +4.11
13 GISIN Michelle SUI +3.21 15 +0.95 10 1:44.34 +4.16
14 NOENS Nastasia FRA +3.09 12 +1.23 16 1:44.50 +4.32
15 GAGNON Marie-Michele CAN +3.35 17 +0.98 12 1:44.51 +4.33
16 WIKSTROEM Emelie SWE +2.73 8 +1.77 22 1:44.68 +4.50
17 HUBER Katharina AUT +3.48 19 +1.11 14 1:44.77 +4.59
18 GRUENWALD Julia AUT +4.21 27 +0.48 3 1:44.87 +4.69
19 MOUGEL Laurie FRA +3.24 16 +1.67 21 1:45.09 +4.91
20 HOLDENER Wendy SUI +3.14 13 +1.86 23 1:45.18 +5.00
21 EKLUND Nathalie SWE +3.68 23 +1.37 17 1:45.23 +5.05
22 FEIERABEND Denise SUI +4.19 26 +0.96 11 1:45.33 +5.15
23 MOELGG Manuela ITA +4.29 30 +0.92 9 1:45.39 +5.21
24 SWENN-LARSSON Anna SWE +3.80 24 +1.87 24 1:45.85 +5.67
25 KOPP Rahel SUI +4.21 27 +2.25 25 1:46.64 +6.46
Ritirate nella seconda manche:
CURTONI Irene ITA
COSTAZZA Chiara ITA
Non qualificata per la 2a manche:
38 AGNELLI Nicole ITA 52.38 +4.65
BRIGNONE Federica ITA ritirata 1a manche