- Home
- Italia a valanga nel superG di Zauchensee: Fanchini ad 1/100 dal podio. Quattro italiane nelle dieci, otto a punti. Vonn fa 73
Italia a valanga nel superG di Zauchensee: Fanchini ad 1/100 dal podio. Quattro italiane nelle dieci, otto a punti. Vonn fa 73
Mentre Lindsey Vonn raggiunge la vittoria numero 73 della carriera e corre in caccia di record di ogni tempo, il superG di Zauchensee mette in mostra una grande Italia rosa, che nel superG trova la migliore forma d’espressione della stagione. Alle spalle di Vonn, Gut, che insegue a 70 centesimi, rimanendo aggrappata alla vetta della classifica generale, e Cornelia Huetter a 1″25 da Vonn, spunta un’eccellente Nadia Fanchini che rimane giù dal podio per un solo centesimo. Molto bene anche Francesca Marsaglia, sesta, a soli 9 centesimi dal podio, e poi ancora Johanna Schnarf, nona, e Federica Brignone decima, a completare lo splendido poker azzurro nella top 10. A punti poi di azzurre ce ne sono altre quattro: Elena Curtoni con il 17/o tempo, Daniela Merighetti 22/a, Elena Fanchini 26/a e Verena Stuffer 29/a. Solo Sofia Goggia ha sbagliato.
Italia convincente con un mix tra atlete esperte e giovani che riempie le classifiche su una pista che ha messo in evidenza le migliori. Manca solo il podio per suggellare la gran giornata della squadra di Alberto Ghezze, che però potrà presto raggiungere risultati ancora di maggior prestigio.
Ordine d’arrivo SG femminile CdM Altenmarkt-Zauchensee (Aut):
1 VONN Lindsey USA 1:12.75
2 GUT Lara SUI 1:13.45 +0.70
3 HUETTER Cornelia AUT 1:14.00 +1.25
4 FANCHINI Nadia ITA 1:14.01 +1.26
5 GOERGL Elisabeth AUT 1:14.05 +1.30
6 MARSAGLIA Francesca ITA 1:14.09 +1.34
7 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:14.21 +1.46
8 KLING Kajsa SWE 1:14.32 +1.57
9 SCHNARF Johanna ITA 1:14.33 +1.58
10 BRIGNONE Federica ITA 1:14.54 +1.79
11 REBENSBURG Viktoria GER 1:14.60 +1.85
12 ROSS Laurenne USA 1:14.66 +1.91
13 STUHEC Ilka SLO 1:14.68 +1.93
13 VENIER Stephanie AUT 1:14.68 +1.93
13 TIPPLER Tamara AUT 1:14.68 +1.93
16 HAEHLEN Joana SUI 1:14.78 +2.03
17 CURTONI Elena ITA 1:14.80 +2.05
18 SUTER Corinne SUI 1:14.96 +2.21
19 WORLEY Tessa FRA 1:15.14 +2.39
20 MAIER Sabrina AUT 1:15.16 +2.41
21 WEIRATHER Tina LIE 1:15.24 +2.49
22 MERIGHETTI Daniela ITA 1:15.25 +2.50
23 MIRADOLI Romane FRA 1:15.47 +2.72
24 BAILET Margot FRA 1:15.50 +2.75
25 PUCHNER Mirjam AUT 1:15.62 +2.87
26 NUFER Priska SUI 1:15.63 +2.88
26 FANCHINI Elena ITA 1:15.63 +2.88
28 COOK Stacey USA 1:15.77 +3.02
29 STUFFER Verena ITA 1:15.82 +3.07
30 WILES Jacqueline USA 1:15.84 +3.09
30 DENGSCHERZ Dajana AUT 1:15.84 +3.09
GOGGIA Sofia ITA ritirata
Italia a valanga nel superG di Zauchensee: Fanchini ad 1/100 dal podio. Quattro italiane nelle dieci, otto a punti. Vonn fa 73
Mentre Lindsey Vonn raggiunge la vittoria numero 73 della carriera e corre in caccia di record di ogni tempo, il superG di Zauchensee mette in mostra una grande Italia rosa, che nel superG trova la migliore forma d’espressione della stagione. Alle spalle di Vonn, Gut, che insegue a 70 centesimi, rimanendo aggrappata alla vetta della classifica generale, e Cornelia Huetter a 1″25 da Vonn, spunta un’eccellente Nadia Fanchini che rimane giù dal podio per un solo centesimo. Molto bene anche Francesca Marsaglia, sesta, a soli 9 centesimi dal podio, e poi ancora Johanna Schnarf, nona, e Federica Brignone decima, a completare lo splendido poker azzurro nella top 10. A punti poi di azzurre ce ne sono altre quattro: Elena Curtoni con il 17/o tempo, Daniela Merighetti 22/a, Elena Fanchini 26/a e Verena Stuffer 29/a. Solo Sofia Goggia ha sbagliato.
Italia convincente con un mix tra atlete esperte e giovani che riempie le classifiche su una pista che ha messo in evidenza le migliori. Manca solo il podio per suggellare la gran giornata della squadra di Alberto Ghezze, che però potrà presto raggiungere risultati ancora di maggior prestigio.
Ordine d’arrivo SG femminile CdM Altenmarkt-Zauchensee (Aut):
1 VONN Lindsey USA 1:12.75
2 GUT Lara SUI 1:13.45 +0.70
3 HUETTER Cornelia AUT 1:14.00 +1.25
4 FANCHINI Nadia ITA 1:14.01 +1.26
5 GOERGL Elisabeth AUT 1:14.05 +1.30
6 MARSAGLIA Francesca ITA 1:14.09 +1.34
7 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:14.21 +1.46
8 KLING Kajsa SWE 1:14.32 +1.57
9 SCHNARF Johanna ITA 1:14.33 +1.58
10 BRIGNONE Federica ITA 1:14.54 +1.79
11 REBENSBURG Viktoria GER 1:14.60 +1.85
12 ROSS Laurenne USA 1:14.66 +1.91
13 STUHEC Ilka SLO 1:14.68 +1.93
13 VENIER Stephanie AUT 1:14.68 +1.93
13 TIPPLER Tamara AUT 1:14.68 +1.93
16 HAEHLEN Joana SUI 1:14.78 +2.03
17 CURTONI Elena ITA 1:14.80 +2.05
18 SUTER Corinne SUI 1:14.96 +2.21
19 WORLEY Tessa FRA 1:15.14 +2.39
20 MAIER Sabrina AUT 1:15.16 +2.41
21 WEIRATHER Tina LIE 1:15.24 +2.49
22 MERIGHETTI Daniela ITA 1:15.25 +2.50
23 MIRADOLI Romane FRA 1:15.47 +2.72
24 BAILET Margot FRA 1:15.50 +2.75
25 PUCHNER Mirjam AUT 1:15.62 +2.87
26 NUFER Priska SUI 1:15.63 +2.88
26 FANCHINI Elena ITA 1:15.63 +2.88
28 COOK Stacey USA 1:15.77 +3.02
29 STUFFER Verena ITA 1:15.82 +3.07
30 WILES Jacqueline USA 1:15.84 +3.09
30 DENGSCHERZ Dajana AUT 1:15.84 +3.09
GOGGIA Sofia ITA ritirata