Julia Simon conquista l’oro nell’individuale a Lenzerheide. Buona Comola, 15/a

18 Febbraio 2025

Julia Simon vince il titolo mondiale dell’individuale a Lenzerheide, in Svizzera, nella gara che apre la seconda settimana della rassegna iridata elvetica; buona prova per Samuela Comola che è quindicesima con un singolo errore al tiro.

Una penalità anche per Simon, ma l’errore nell’ultima sessione di tiro (0-0-0-1) non ha inficiato l’ottima gara della transalpina che segna comunque il miglior tempo di giornata con 41’27″7 ed un margine di 37″8 sulla sorprendente svedese Ella Halvarrson, brava a non sbagliare per mettersi al collo un argento, che di fatto ribadisce il secondo posto ottenuto in apertura di stagione a Kontiolahti, nella simile Short Individual.
La scandinava ha difeso l’argento dall’attacco dell’altra francese Lou Jeanmonnot (1-0-0-0), medaglia di bronzo a 39″2, con la finlandese Suvi Minkkinen e l’ucraina Yulia Dhzima ai piedi del podio al termine di una gara senza errori al tiro.
Buona la prova di Samuela Comola (0-1-0-0) che incappa in un singolo errore nella prima sessione di tiro in piedi per pagare 2’38 da Simon, mentre Hannah Auchentaller (0-1-1-0) chiude appena oltre la ventesima piazza a 3’13″9.
Dopo le ottime prestazioni tra sprint e inseguimento, Michela Carrara è andata nuovamente vicina all’impresa, presentandosi al poligono finale in linea per giocarsi financo una medaglia, ma gli ulteriore tre errori (0-1-0-3) hanno fatto scivolare la valdostana al 27esimo posto con 3’35″3 di svantaggio. Ancora indicativo il quarto tempo sugli sci staccato da Carrrara che si conferma in ottima condizione a perfettamente a proprio agio sul tracciato svizzero. Qualche difficoltà in più per la giovane Martina Trabucchi (1-0-2-0), cinquantesima.

Ecco le impressioni delle azzurre:

Samuela Comola: “L’obiettivo era dare il meglio di me e sono abbastanza soddisfatta, peccato solo per quell’errore in piedi. Penso di aver gestito bene la pista, posso ancora crescere nei tratti pianeggianti ma la strada è giusta. Oggi secondo me le condizioni al poligono erano abbastanza semplici ed anche la neve ha tenuto bene, nonostante il sole”.

Michela Carrara: “Onestamente è un bel risultato per me in un’individuale, ma fa un po’ male aver perso l’occasione con quei tre errori nei tre tiri finali. Mi sembrava di essere stabile e invece mi sono scappati così; non mi era mai capitato di essere così davanti in questo format ma rimane un po’ di amaro in bocca.”

Hanna Auchentaller: “Sono davvero soddisfatta, sto sentendo sensazioni sempre migliori sugli sci, gara dopo gara. Nel tiro credo di aver fatto vedere il mio: a dire il vero devo ancora capire bene a cosa sia dovuto l’errore al tiro, ma la prova al poligono è stata buona secondo me. Mi spiace non aver fatto vedere il mio potenziale nella sprint, ma questa prova e la prestazione nella mista mi soddisfano.

Ordine d’arrivo Individuale femminile Mondiali Lenzerheide (Sui)

Julia Simon conquista l’oro nell’individuale a Lenzerheide. Buona Comola, 15/a

18 Febbraio 2025

Julia Simon vince il titolo mondiale dell’individuale a Lenzerheide, in Svizzera, nella gara che apre la seconda settimana della rassegna iridata elvetica; buona prova per Samuela Comola che è quindicesima con un singolo errore al tiro.

Una penalità anche per Simon, ma l’errore nell’ultima sessione di tiro (0-0-0-1) non ha inficiato l’ottima gara della transalpina che segna comunque il miglior tempo di giornata con 41’27″7 ed un margine di 37″8 sulla sorprendente svedese Ella Halvarrson, brava a non sbagliare per mettersi al collo un argento, che di fatto ribadisce il secondo posto ottenuto in apertura di stagione a Kontiolahti, nella simile Short Individual.
La scandinava ha difeso l’argento dall’attacco dell’altra francese Lou Jeanmonnot (1-0-0-0), medaglia di bronzo a 39″2, con la finlandese Suvi Minkkinen e l’ucraina Yulia Dhzima ai piedi del podio al termine di una gara senza errori al tiro.
Buona la prova di Samuela Comola (0-1-0-0) che incappa in un singolo errore nella prima sessione di tiro in piedi per pagare 2’38 da Simon, mentre Hannah Auchentaller (0-1-1-0) chiude appena oltre la ventesima piazza a 3’13″9.
Dopo le ottime prestazioni tra sprint e inseguimento, Michela Carrara è andata nuovamente vicina all’impresa, presentandosi al poligono finale in linea per giocarsi financo una medaglia, ma gli ulteriore tre errori (0-1-0-3) hanno fatto scivolare la valdostana al 27esimo posto con 3’35″3 di svantaggio. Ancora indicativo il quarto tempo sugli sci staccato da Carrrara che si conferma in ottima condizione a perfettamente a proprio agio sul tracciato svizzero. Qualche difficoltà in più per la giovane Martina Trabucchi (1-0-2-0), cinquantesima.

Ecco le impressioni delle azzurre:

Samuela Comola: “L’obiettivo era dare il meglio di me e sono abbastanza soddisfatta, peccato solo per quell’errore in piedi. Penso di aver gestito bene la pista, posso ancora crescere nei tratti pianeggianti ma la strada è giusta. Oggi secondo me le condizioni al poligono erano abbastanza semplici ed anche la neve ha tenuto bene, nonostante il sole”.

Michela Carrara: “Onestamente è un bel risultato per me in un’individuale, ma fa un po’ male aver perso l’occasione con quei tre errori nei tre tiri finali. Mi sembrava di essere stabile e invece mi sono scappati così; non mi era mai capitato di essere così davanti in questo format ma rimane un po’ di amaro in bocca.”

Hanna Auchentaller: “Sono davvero soddisfatta, sto sentendo sensazioni sempre migliori sugli sci, gara dopo gara. Nel tiro credo di aver fatto vedere il mio: a dire il vero devo ancora capire bene a cosa sia dovuto l’errore al tiro, ma la prova al poligono è stata buona secondo me. Mi spiace non aver fatto vedere il mio potenziale nella sprint, ma questa prova e la prestazione nella mista mi soddisfano.

Ordine d’arrivo Individuale femminile Mondiali Lenzerheide (Sui)