- Home
- Juris Sics entra nello staff tecnico della Nazionale, Zoeggeler: “Ci aiuterà a crescere ulteriormente”
Juris Sics entra nello staff tecnico della Nazionale, Zoeggeler: “Ci aiuterà a crescere ulteriormente”

Lo staff tecnico della nazionale di slittino su pista artificiale si arricchisce della presenza di Juris Sics, trentanovenne lettone, che si è appena ritirato dalle scene agonistiche dopo un’eccellente carriera nel doppio dove, insieme al fratello Andris, ha collezionato tre medaglie olimpiche, nove medaglie mondiali e tre Coppe del mondo nella specialità sprint. Sics si occuperà soprattutto dello sviluppo dei materiali e lavorerà anche come tecnico di pista.
“La sua esperienza ci servirà a crescere ulteriormente – spiega il direttore tecnico Armin Zoeggeler -. Lavorerà a stretto contatto con i team del doppio, siamo convinti che ci aiuterà a fare un ulteriore salto di qualità, l’obiettivo comune è quello di arrivare almeno a Milano-Cortina 2026”. Il primo appuntamento di Coppa del mondo è fissato sabato 26 e domenica 27 novembre con singolo maschile, singolo femminile, doppio e gare sprint.

Juris Sics entra nello staff tecnico della Nazionale, Zoeggeler: “Ci aiuterà a crescere ulteriormente”
Lo staff tecnico della nazionale di slittino su pista artificiale si arricchisce della presenza di Juris Sics, trentanovenne lettone, che si è appena ritirato dalle scene agonistiche dopo un’eccellente carriera nel doppio dove, insieme al fratello Andris, ha collezionato tre medaglie olimpiche, nove medaglie mondiali e tre Coppe del mondo nella specialità sprint. Sics si occuperà soprattutto dello sviluppo dei materiali e lavorerà anche come tecnico di pista.
“La sua esperienza ci servirà a crescere ulteriormente – spiega il direttore tecnico Armin Zoeggeler -. Lavorerà a stretto contatto con i team del doppio, siamo convinti che ci aiuterà a fare un ulteriore salto di qualità, l’obiettivo comune è quello di arrivare almeno a Milano-Cortina 2026”. Il primo appuntamento di Coppa del mondo è fissato sabato 26 e domenica 27 novembre con singolo maschile, singolo femminile, doppio e gare sprint.