- Home
- Kobayashi concede il bis a Sapporo; Insam si conferma in crescita ed è 19/o
Kobayashi concede il bis a Sapporo; Insam si conferma in crescita ed è 19/o

Ryoyu Kobayashi ha completato la doppietta personale sul trampolino di casa di Sapporo e ha firmato anche la seconda sfida che nella notte italiana ha completato la tappa nipponica di Coppa del Mondo: ancora bene Alex Insam che è 19esimo.
Dopo aver dominato gara 1, il campione giapponese ha saputo esaltare nuovamente il suo pubblico scalzando nella seconda serie dal gradino più alto del podio il norvegese Marius Lindvik, al comando a metà gara: 278,4 il punteggio finale di Kobayashi che ha preceduto di 4,2 lunghezze Lindvik e di 9,7 l’altro norvegese Johann Andre Forfang. Per una volta gli austriaci non trovano dunque spazio sul podio, con Tschofening, Kraft, Hörl e Ortner ad occupare le posizioni dalla quarta alla settima.
Bena Alex Insam, specie nella prima serie conclusa al tredicesimo posto poi diventato 19esimo al termine della prova (229,0): il gardenese ha confermato il feeling con l’Hs137 di Sapporo e torna in Europa con le due migliori prestazioni stgionali e può guardare con fiducia alla seconda parte di un inverno che proseguirà ora con i Campionati Mondiali di Trondheim.
La Coppa del Mondo si prende così una pausa di quattro settimane (tornerà il 12-13 marzo ad Oslo) con Tschofening leader della classifica con 1606 punti davanti ai connazionali Hörl (1423) e Kraft (1027).

Kobayashi concede il bis a Sapporo; Insam si conferma in crescita ed è 19/o
Ryoyu Kobayashi ha completato la doppietta personale sul trampolino di casa di Sapporo e ha firmato anche la seconda sfida che nella notte italiana ha completato la tappa nipponica di Coppa del Mondo: ancora bene Alex Insam che è 19esimo.
Dopo aver dominato gara 1, il campione giapponese ha saputo esaltare nuovamente il suo pubblico scalzando nella seconda serie dal gradino più alto del podio il norvegese Marius Lindvik, al comando a metà gara: 278,4 il punteggio finale di Kobayashi che ha preceduto di 4,2 lunghezze Lindvik e di 9,7 l’altro norvegese Johann Andre Forfang. Per una volta gli austriaci non trovano dunque spazio sul podio, con Tschofening, Kraft, Hörl e Ortner ad occupare le posizioni dalla quarta alla settima.
Bena Alex Insam, specie nella prima serie conclusa al tredicesimo posto poi diventato 19esimo al termine della prova (229,0): il gardenese ha confermato il feeling con l’Hs137 di Sapporo e torna in Europa con le due migliori prestazioni stgionali e può guardare con fiducia alla seconda parte di un inverno che proseguirà ora con i Campionati Mondiali di Trondheim.
La Coppa del Mondo si prende così una pausa di quattro settimane (tornerà il 12-13 marzo ad Oslo) con Tschofening leader della classifica con 1606 punti davanti ai connazionali Hörl (1423) e Kraft (1027).